| 
					 
					Guide
					 
					
					 
Rilievo 
 
 
 
 
| 
 
2626 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Rivisitazione della attuale maglia dei punti fiduciali
 
PROGETTO DI RIVISITAZIONE DEI PF    da:    www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede...    Solo per conoscere novità da: Pordenone      Progetto di rivisitazione della attuale maglia dei punti fiduciali per esigenze di rilievo GNSS    Riceviamo e pubb... [leggi tutto]
Creazione: 01 Aprile 2025 alle ore 18:25 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 01 Aprile 2025 alle ore 18:25 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4406 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Letture carta IGM 25000 DERIE 25DB
 
Letture carta IGM 25000 DERIE 25DB   DOMANDA: Ho un problema per quel che riguarda la lettura delle coordinate geografiche su una carta DB25,il dubbio è il seguente: "per leggere le coordinate geografiche devo tenermi parallelo al bordo della carta" ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Giugno 2015 alle ore 08:51 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 23 Giugno 2015 alle ore 08:51 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4599 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
L'uso più appropriato di Google Earth per la progettazione d
 
L'uso più appropriato di Google Earth per la progettazione e verifica di un rilievo      Negli ultimi tempi sono proliferati applicativi vari, che consentono di utilizzare Google Earth.  Soprattutto per ottenere un modello 3D del terreno, da usare co... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2015 alle ore 08:27 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2015 alle ore 08:27 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
8049 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
PreGeo 10.6.0  UTILIZZO DEL “PUNTO AUSILIARIO”
 
PreGeo 10.6.0 UTILIZZO DEL “PUNTO AUSILIARIO”.    Come riportato nella “Istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento”, approvata con Decreto del Direttore Generale prot. n° 4A/322 del 19 gennaio 1988, l’uso del “punto ausiliario” è limitato a... [leggi tutto]
Creazione: 30 Dicembre 2014 alle ore 11:34 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2014 alle ore 11:34 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6159 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
CTU Lotto edificato. Riconfinamento
 
C.T.U. Lotto edificato - Riconfinamento    Domanda:  A.: Come CTU, sono incaricato di determinare il confine NORD di un lotto in cui insiste un fabbricato, regolarmente accatastato all'urbano;  Per riconfinare il lato nord del lotto, in quanto non ma... [leggi tutto]
Creazione: 01 Novembre 2014 alle ore 11:57 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 01 Novembre 2014 alle ore 11:57 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
12431 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Cos'è l' Apertura a terra ?
 
Cos'è l'apertura a terra?    QUESITO:  Ho sentito un tecnico dire cosi...quindi, ricordo cos'è l'apertura a terra ..riordino un po le idee...e giungo alla conclusione che non è nient'altro che un rilievo falsato, diciamo cosi (non in casi di riconfin... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2014 alle ore 19:26 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2014 alle ore 19:26 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
11213 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
LAVORARE SU FOGLI CO.GI.
 
LAVORARE SU FOGLI CO.GI.    • Quando la particella oggetto dell’atto d’aggiornamento ricade sullo sviluppo Co.Gi. come si procede?     La prima operazione da fare è quella di controllare che i Punti Fiduciali che ricadono nello  sviluppo Co.Gi. abbia... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2014 alle ore 08:30 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2014 alle ore 08:30 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
19795 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Sovrapposizione delle mappe raster con le ortofoto
 
Sovrapposizione delle mappe raster con le ortofoto    da:  www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro...    spero solo che possieda un software adatto a tale scopo!    Dai...ci si riesce anche con un qualsiasi cad con ottimi risultati...saluti    Cioè,... [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2014 alle ore 11:54 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 02 Agosto 2014 alle ore 11:54 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6260 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Topografia pratica 5
 
Precauzioni ed accorgimenti (da prendere durante i rilievi)  Una cosa fondamentale da tener presente, da parte di ogni componente della squadra, è il saper dare il giusto peso e la proporzionata attenzione e precisione per ogni fase delle operazioni.... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2014 alle ore 10:03 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 27 Maggio 2014 alle ore 10:03 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4412 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
TOPOGRAFIA PRATICA 4
 
LO SCRIVANO    Oltre al compito di trascrivere i dati dettatigli dall’operatore deve prestare attenzione agli eventuali errori grossolani che potrebbe compiere l ‘operatore confrontando i dati delle letture precedenti.     Ad esempio quando l'operato... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2014 alle ore 08:37 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 22 Maggio 2014 alle ore 08:37 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
27449 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Tipo Particellare per correggere la superficie di un Mappale
 
domanda:    Devo redigere un tipo particellare per correggere la superficie di un mappale...    non conosco la procedura con pregeo ....    da:  www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...    risposta:    In riga 9 inserisci PA.  Il tipo particellare... [leggi tutto]
Creazione: 03 Maggio 2014 alle ore 11:54 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 03 Maggio 2014 alle ore 11:54 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
19529 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Tipo particellare
 
Tipo particellare    toreerot  Inviato: Mer Mag 03, 2006 8:33 pm  qualcuno ha mai redatto un tipo particellare?  quando e come si fa e quali elaborati bisogna redigere?   In particolare vorrei sapere se può essere utilizzato per rettificare la superf... [leggi tutto]
Creazione: 03 Maggio 2014 alle ore 11:36 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 03 Maggio 2014 alle ore 11:36 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4346 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Topografia pratica  Orientamento nel rilievo con Stazione To
 
Orientamento nel rilievo con Stazione Totale   da:   www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...   Dal punto di vista teorico bisogna dire che non ha alcuna utilità azzerare il cerchio orizzontale su un Punto Fisso scelto il più lontano possibile e b... [leggi tutto]
Creazione: 02 Maggio 2014 alle ore 08:33 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 02 Maggio 2014 alle ore 08:33 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
3298 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Topografia pratica 3
 
Topografia pratica 3    Da: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro...    L’OPERATORE (catastalmente “AIUTANTE”)    Risponde del funzionamento dello strumento e della precisione dei dati acquisiti attraverso le letture di questo.    L’ operatore può... [leggi tutto]
Creazione: 30 Aprile 2014 alle ore 18:07 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 30 Aprile 2014 alle ore 18:07 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
3692 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Topografia pratica 2
 
Topografia pratica 2    cappe_46    Da: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro...    IL CAPOSQUADRA    Richiamandoci al problema dei collegamenti, i componenti della squadra devono cercare di mantenere il più possibile i contatti con il loro caposq... [leggi tutto]
Creazione: 30 Aprile 2014 alle ore 18:04 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 30 Aprile 2014 alle ore 18:04 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4535 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Topografia pratica
 
Topografia pratica 1    Da: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro...    cappe_46    Durante le operazioni di rilevamento, specie nei terreni molto accidentati o con molta vegetazione, è opportuno concentrare il materiale che non si utilizza in un ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Aprile 2014 alle ore 18:01 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 30 Aprile 2014 alle ore 18:01 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
3215 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Riutilizzo di rilievo idoneo alla presentazione di aggiornam
 
Riutilizzo di rilievo idoneo alla presentazione di aggiornamento catastale      Si allegano alcuni link che trattano l’ampia discussione :      http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...      www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...       http://ww... [leggi tutto]
Creazione: 23 Aprile 2014 alle ore 11:11 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 23 Aprile 2014 alle ore 11:11 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
10307 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Rilievo con stazione ricadente al di fuori del perimetro del
 
RILIEVO CON STAZIONE FUORI TRIANGOLO FIDUCIALE    La distanza massima esterna fra l'oggetto del rilievo e il lato del triangolo fiduciale deve risultare inferiore al 30% della corrispondente distanza massima interna riferita al medesimo lato;  la sup... [leggi tutto]
Creazione: 23 Aprile 2014 alle ore 11:01 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 23 Aprile 2014 alle ore 11:01 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
24470 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Quadri di Unione fogli di mappa ricerca dei fogli confinanti
 
L'insieme dei fogli di mappa di un intero Comune è rappresentato nel cosiddetto Quadro d'Unione.    Purtroppo la nuova cartografia non indica nè i fogli a confine e nemmeno i comuni, come correttamente veniva fatto nei vecchi e gloriosi fogli cartace... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2011 alle ore 18:40 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2011 alle ore 18:40 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
20064 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
riga tipo 3 poligonale chiusa e poligonale aperta
 
Tutta la normativa sulle Poligonali si trova nella "Istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento Prot. 4A/322 del 19/01/1988" allegata alla Circolare n° 2/1988 (... da studiare attentamente).    Solamente la Poligonale chiusa non contiene PF,... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 08:13 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 08:13 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
16383 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Iperdeterminazione dei Punti Fiduciali
 
Viene sospeso un tipo di aggiornamento perche' un PF costituente il Triangolo Fiduciale, di un foglio diverso da quello nel quale ricade l'oggetto del rilievo e i restanti 2 Pf, non e' iperdeterminato.  Confrontando la distanza misurata da me con que... [leggi tutto]
Creazione: 09 Gennaio 2010 alle ore 08:36 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2010 alle ore 08:36 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
17849 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
trasformare da PDF a JPG o DXF si può
 
D.:si possono trasformare gli estratti da PDF in formato JPG (o altri grafici) o in DXF (o altri vettoriali)?  Esiste una soluzione possibilmente O.S.?    R.:   se dal reader dei pdf si copia tutto e lo si incolla in paint di windows puoi generare un... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2009 alle ore 17:32 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2009 alle ore 17:32 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
19673 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
rilievo con due PF
 
domanda: Ma allora quando si usano queste benedette poligonali!?     Se la normativa dice che comunque se usciamo dalla tolleranza del lato del triangolo dobbiamo fare riferimento obbligatoriamente ad altro fiduciale è   insito nella procedura che po... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2009 alle ore 09:56 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2009 alle ore 09:56 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
21050 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Rettifica di frazionamento inidoneo
 
posto che:  si debba rettificare un frazionamento dichiarato inidoneo dall'ufficio in seguito a sopralluogo, per uno scarto di 60 cm con un fiduciale (errore dovuto alla errata trascrizione dell'angolo orizzontale).  Nel caso che le particelle genera... [leggi tutto]
Creazione: 16 Giugno 2009 alle ore 19:18 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2009 alle ore 19:18 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
10427 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
rilievo con 2 PF ed 1 PA
 
Posto che:  in una zona particolarmente impervia non è agevole realizzare un triangolo formato da tre Punti Fiduciali, qual'è la circolare e dove viene riportata la possibilità di fare un rilievo utilizzando solo 2 P.F.?  Risposta:  Al criterio gener... [leggi tutto]
Creazione: 10 Maggio 2008 alle ore 19:54 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Maggio 2008 alle ore 19:54 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
21174 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
coordinate dalla mappa di impianto ..... come rilevare le
 
quesito:  nel caso in cui si debba acquisire delle coordinate dalla mappa di impianto ( ad esempio per un riconfinamento ), la precisione con cui io rilevo il punto è pari alla sensibilità dello strumento che uso, ovvero lo scalimetro.   essendo di n... [leggi tutto]
Creazione: 03 Maggio 2008 alle ore 17:40 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 03 Maggio 2008 alle ore 17:40 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
25235 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
siti utili ortofoto e mappe stradali ...i più significativi
 
09-FAQ-rilievo   0045_siti utili con ortofoto e mappe stradali ....i più significativi   ************  Inviato: Sab Feb 23, 2008 10:35 am     ecco gli indirizzi dei siti più significativi con ortofoto e mappe stradali; la nitidezza e l'aggiornamento ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Febbraio 2008 alle ore 12:06 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 23 Febbraio 2008 alle ore 12:06 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
7700 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
punti ausiliari nel rilievo di campagna
 
09-FAQ-rilievi  0043_OPERAZIONI DI CAMPAGNA - PUNTI AUSILIARI -   *********  Nei casi previsti dalle circolari, si ricorda che è possibile avvalersi dei Punti ausiliari, giustificando, nella relazione tecnica, le condizioni che hanno obbligato tale s... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:24 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:24 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
7401 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
inquadramento locale nelle operazioni di campagna
 
09-FAQ-rilievi  0042_OPERAZIONI DI CAMPAGNA - INQUADRAMENTO LOCALE -  ******** rilievo dei fabbricati o dei particolari topografici rappresentati in mappa  posti nelle adiacenze dell'oggetto del rilievo.  I tipi dell'inquadramento che interessano son... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:23 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:23 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
13903 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
rilievo dei punti fiduciali  verifica posizione degli stessi
 
09-FAQ-rilievi  0041_ RILIEVO  DEI  PP.FF.   verifica della posizione degli stessi   *************** è consigliabile, per ovviare ad incongruenze considerevoli tra le reciproche distanze dei PP.FF., seguire la seguente procedura: - a - per ogni  fabb... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:22 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:22 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6659 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
relazione tecnica
 
09-FAQ-rilievi  0040_ relazione tecnica  *********** Qualora ci si trovi costretti a derogare alla normativa, è obbligatorio descrivere dettagliatamente le motivazioni che hanno condizionato le procedure adottate (es.: stazione con distanza < 50 mt, ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:20 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:20 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
7540 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
schema del rilievo e elaborati grafici
 
09-FAQ-rilievo   0039_OPERAZIONI DI CAMPAGNA schema del rilievo e elaborati grafici  *************** - a - Nello schema di rilievo, il triangolo fiduciale è rappresentato in linea verde, la poligonale del rilievo in linea rossa tratteggiata, le osser... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:19 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:19 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
8973 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
libretto delle misure - artifizi
 
09 FAQ -rilievo  0038_OPERAZIONI DI CAMPAGNA  libretto delle misure -artifizi  ********** - a - nel caso in cui la distanza sul punto inaccessibile venga determinata con l'artificio della doppia base, nella compilazione del libretto delle misure si p... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:18 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:18 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
7928 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
tolleranza nelle misurazioni per allineamento e squadri
 
09-FAQ- PreGeo  0037_tolleranza nelle misurazioni per allineamento e squadri  ************************  dalla circolane 2/1988:  Le tolleranze da considerare: a-) nel rilievo per allineamento e squadri, il prolungamento dell’allineamento individuato ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:16 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:16 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6566 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
tolleranza nelle misurazioni  con poligonali
 
09-FAQ-PreGeo  0036_tolleranza nelle misurazioni  con poligonali   ************************  dalla circolane 2/1988:  Le tolleranze da considerare nelle misurazioni con poligonali: La differenza riscontrabile nelle misure di un lato della poligonale ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:15 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:15 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6101 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
stazioni ausiliarie
 
09-FAQ-rilievi  0035_OPERAZIONI DI CAMPAGNA STAZIONI AUSILIARIE - VERTICI ISOLATI -  **************  Sono le stazioni utilizzate per il completamento del rilievo di dettaglio che risultano in linea di poligonale.  E' indispensabile che da tali stazio... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:14 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:14 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
8192 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
annullamento di punto fiduciale
 
09-FAQ-rilievo 0034_Annullamento di Punto Fiduciale   ********************************   Per la proposta di annullamento di un Punto Fiduciale, è consigliabile compilare la monografia inserendo una foto del punto ( se ancora esistente e materializzat... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:13 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:13 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
43493 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
poligonali nel rilievo di dettaglio. istruzioni per ..
 
09-FAQ-rilievo 0020_poligonali nel rilievo di dettaglio  ************  ISTRUZIONI PER IL RILIEVO CATASTALE DI AGGIORNAMENTO  Poligonali per il rilievo di dettaglio   Requisiti delle poligonali  A) Poligonali con sviluppo planimetrico tra 2000 e 5000 ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Gennaio 2008 alle ore 20:18 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 24 Gennaio 2008 alle ore 20:18 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
7889 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Tavoletta pretoriana
 
09 FAQ 0032_Tavoletta pretoriana  ******  Strumento topografico il cui nome deriva da uno dei suoi presunti inventori, Johannes Praetorius ( 1537-1616 ).    Consentiva di tracciare – oggi diremmo on-line - direttamente su carta il rilievo del territo... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 20:00 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2008 alle ore 20:00 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6935 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
annullamento di atti di aggiornamento approvati
 
09 FAQ - 0030 - annullamento di atti di aggiornamento approvati   *******************  non è possibile richiedere l'annullamento di tipi mappali ovvero tipi di frazionamento approvati e già utilizzati per atti di trasferimento.  le eventuali possibil... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:57 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:57 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4454 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
deroghe possibili
 
09 FAQ - 0029_deroghe possibili  ************** Per l'esecuzione dei T.M. si può derogare dalla normativa (Circ. 2/88) nei seguenti casi: a) - se l'oggetto dell'aggiornamento è rappresentato dall'ampliamento di un fabbricato esistente e se tale ampli... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:56 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:56 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4504 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
acque e strade
 
09 FAQ – 0028 – acque e strade  *************** - a - D. B. censuario (modello integrato)  - nelle variazioni che riguardano strade o acque l'annotazione da riportare nel mappale originario deve essere "STRADE" oppure "ACQUE".  N.B.: la stessa denomi... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:55 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:55 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6834 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
libretto delle misure - artifizi
 
09 FAQ - 0028_libretto delle misure - artifizi  ********** - a - nel caso in cui la distanza sul punto inaccessibile venga determinata con l'artificio della doppia base, nella compilazione del libretto delle misure si può procedere nei seguenti modi:... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:54 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:54 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
7179 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
schema del rilievo e elaborati grafici
 
09 FAQ - 0025_OPERAZIONI DI CAMPAGNA 05 - schema del rilievo e elaborati grafici *************** - a - Nello schema di rilievo, il triangolo fiduciale è rappresentato in linea verde, la poligonale del rilievo in linea rossa tratteggiata, le osservazi... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:52 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:52 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
7237 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Pregeo non accetta due Allineamenti
 
09 FAQ – 0020 ALLINEAMENTI E SQUADRI Pregeo non accetta due Allineamenti? ********   in un tipo modesta entità, ampliamento di fabbricato rurale inferiore al 50%,  dalla forma rettangolare, ampliato su due lati differenti.  ho eseguito due allineamen... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:48 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2008 alle ore 19:48 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6049 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Collimare con gli occhiali da vista o senza?
 
09 - FAQ - Rilievo - Collimare con gli occhiali da vista o senza? *************************************************** Quando collimate gli occhiali da vista si devono togliere oppure no ?   Teoria: Trattandosi di Visione Distinta, la messa a fuoco de... [leggi tutto]
Creazione: 18 Gennaio 2008 alle ore 12:36 Utente: dioptra 
Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2008 alle ore 12:36 Utente: dioptra 
 | 
 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultimi termini
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |