Guide
Autore |
Topografia pratica |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Topografia pratica 1 Da: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro... cappe_46 Durante le operazioni di rilevamento, specie nei terreni molto accidentati o con molta vegetazione, è opportuno concentrare il materiale che non si utilizza in un unico luogo e possibilmente vicino allo strumento." Infatti non bisogna mai abbandonare materiale alla spicciolata anche momentaneamente, questo verrà immancabilmente dimenticato con perdite di tempo per il recupero quando questo può avvenire, perché nella maggior parte di casi ci si accorge della mancanza troppo tardi e il materiale verrà irrimediabilmente perduto (paline, picchetti, chiodi, mazzette, segacci, roncole, ecc...) da: "PRONTUARIO TOPOGRAFICO" edito da Zollet Ingegneria maggio 1977 (avevo 31 anni) Comunque, per coloro che desiderano informarsi su argomenti che riguarda l'argomento indipendentemente dal lavoro di Ugo Cappelletti sopra esposto, potrà leggere qui: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...
Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2014 alle ore 18:43
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|