Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Guide / Procedure e metodologie / Docfa
Guide

Parole da cercare:
Cerca su:

Docfa

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

5567
visite
0
risposte
DocFa Controlli formali
CONTROLLI PRELIMINARI DI NATURA FORMALE ( tratto dalla Circ. 1 del 13 febbraio 2004 Prot. n. 12213 del 13 feb 2004 www.geolive.org/normativa/circolari/2004... Sono quelli che vanno eseguiti in ogni caso, in front-office, in modo del tutto ind... [leggi tutto]

Creazione: 18 Dicembre 2013 alle ore 10:33 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2013 alle ore 10:33 Utente: geoalfa

3654
visite
0
risposte
Regolarizzazione in Catasto degli edifici non censiti
Con un provvedimento del 19 aprile scorso, l'Agenzia del Territorio ha definito i costi relativi all'attribuzione della rendita presunta da porre a carico di proprietari e titolari di diritti reali sugli immobili che non sono stati censiti o che hann... [leggi tutto]

Creazione: 15 Novembre 2013 alle ore 09:44 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 15 Novembre 2013 alle ore 09:44 Utente: geoalfa

13421
visite
0
risposte
Elaborato Planimetrico Rappresentazione di scale interne di
Domanda: Nell' Elaborato Planimetrico voi le indicate le scale di collegamento interne alle singole uu.ii … quelle che collegano due piani dello stesso sub? E le scale che collegano il giardino di pertinenza esclusiva, al piano rialzato del relat... [leggi tutto]

Creazione: 21 Agosto 2013 alle ore 10:23 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Agosto 2013 alle ore 10:23 Utente: geoalfa

10032
visite
0
risposte
CAUSALE DOCFA scelta rapida
Per ora usate questo link: i.imgur.com/mYUJxjw.jpg [leggi tutto]

Creazione: 09 Luglio 2013 alle ore 08:07 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 09 Luglio 2013 alle ore 08:07 Utente: geoalfa

16876
visite
0
risposte
Esempi di DocFa by Gionata Laudani
Per agevolare in nostro Lavoro il Collega Gionata Laudani ha realizzato e messo a nostra disposizione una utility : ESEMPI e tipologie DocFa per la soluzione dei dubbi nella scelta della giusta tipologia per la compilazione del DocFa, semplicissi... [leggi tutto]

Creazione: 20 Giugno 2013 alle ore 11:28 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 20 Giugno 2013 alle ore 11:28 Utente: geoalfa

11876
visite
0
risposte
Rappresentazione delle parti comuni e parti esclusive
Domanda: Mi ritrovo a dover accatastare un ampliamento (modestissimo) di un fabbricato in cui le parti comuni dovrebbero essere rappresentate tutte nella planimetria ( anni '60 ). In realtà nella vecchia planimetria non si fa alcun riferimento allo ... [leggi tutto]

Creazione: 05 Giugno 2013 alle ore 12:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 05 Giugno 2013 alle ore 12:34 Utente: geoalfa

23044
visite
0
risposte
Indicazione del piano nella compilazione delle schede DocFa
Dalla Istruzione II /1942 www.geolive.org/normativa/istruzioni/194... "d) piani, indicando o l'unico piano della costruzione al quale trovasi l'unità immobiliare o tutti i differenti piani nei quali essa è ripartita. I piani si contano comincian... [leggi tutto]

Creazione: 05 Giugno 2013 alle ore 10:50 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 05 Giugno 2013 alle ore 10:50 Utente: geoalfa

8594
visite
0
risposte
Consistenza catastale e superficie catastale
Domanda: Un C/6 coperto con tetto a falda con annessa soffitta di h max 230 e h min 60 (così realizzato per mantenere uniformità della tipologia edilizia della zona, fatta di villette con tetti a falda), accessibile indirettamente dall'esterno). C... [leggi tutto]

Creazione: 22 Maggio 2013 alle ore 07:50 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Maggio 2013 alle ore 07:50 Utente: geoalfa

16565
visite
0
risposte
Demolizione e fedele ricostruzione
Domanda: Devo demolire e ricostruire un fabbricato nella identica posizione (occupa tutta la particella). Considerato che la sagoma resta sempre la stessa, devo necessariamente fare un TM per demolizione e uno per ricostruzione o posso lasciare tutt... [leggi tutto]

Creazione: 03 Maggio 2013 alle ore 10:46 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 03 Maggio 2013 alle ore 10:46 Utente: geoalfa

13130
visite
0
risposte
Demolizione fabbricato regolarmente censito da sostituire co
Demolizione fabbricato regolarmente censito da sostituire con altro nuovo con diversa posizione e forme Posto che: Fabbricato regolarmente censito, che è stato demolito e al suo posto ne è stato costruito un altro con altre forme e diversa posizi... [leggi tutto]

Creazione: 03 Maggio 2013 alle ore 08:44 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 03 Maggio 2013 alle ore 08:44 Utente: geoalfa

4249
visite
0
risposte
Diversa classificazione catastale del bene
Catasto, revisioni anche a richiesta di Antonio Criscione da: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/09/catasto-revisioni-richiesta.shtml?uuid=425bfd8c-7fc9-11dd-b6b2-839e2dfb617e&DocRulesView=Libero Ai possessori di ... [leggi tutto]

Creazione: 30 Aprile 2013 alle ore 08:06 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 30 Aprile 2013 alle ore 08:06 Utente: geoalfa

18682
visite
0
risposte
Esportare il file DC3 DocFa
Esportare il file DC3 DocFa Se si genera il file DC3 nel CPU e si invia per email perchè il collaboratore che è al catasto l'ha dimenticato di portarselo dietro, ma ha il cartaceo, egli lo scarica e lo salva su una USB, il codice associato rimane... [leggi tutto]

Creazione: 23 Gennaio 2013 alle ore 16:53 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2013 alle ore 16:53 Utente: geoalfa

4225
visite
0
risposte
Variazione da Area Urbana a Lastrico solare
Variazione da Area Urbana a Lastrico solare domanda: Si deve fare un DocFa per edificazione su lastrico solare. Va premesso che dalla visura si evince l' errore commesso nel precedente DocFa, il subalterno su cui si deve denunciare l'edifica... [leggi tutto]

Creazione: 30 Novembre 2012 alle ore 18:55 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 30 Novembre 2012 alle ore 18:55 Utente: geoalfa

4451
visite
0
risposte
Esenzione dal produrre la denuncia di variazione
Denuncia di variazione per opere di lieve entità. Quando è esente la produrzione la denuncia . Visto la Legge 11 agosto 1939, n,1249 - Art.17 la quale recita testualmente: "Il nuovo catasto edilizio urbano è conservato e tenuto al corrente...o... [leggi tutto]

Creazione: 30 Novembre 2012 alle ore 17:45 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 30 Novembre 2012 alle ore 17:45 Utente: geoalfa

13385
visite
0
risposte
Modifica di identificativo
Modifica di identificativo Domanda: Ho un fabbricato censito al CF con particella 218 sub 1 e 2, ma nel CT mappa terreni la 218 non esiste ed invece è censito in banca dati con la 226 Ente Urbano. Come faccio ad allineare il terreno con l'u... [leggi tutto]

Creazione: 30 Novembre 2012 alle ore 17:44 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 30 Novembre 2012 alle ore 17:44 Utente: geoalfa

138597
visite
0
risposte
CALCOLO DELLA CONSISTENZA CATASTALE
Calcolo della consistenza catastale e determinazione del vano utile Da : www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Da : www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... GRUPPO A La consist... [leggi tutto]

Creazione: 25 Novembre 2012 alle ore 10:35 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 25 Novembre 2012 alle ore 10:35 Utente: geoalfa

22033
visite
0
risposte
Individuazione dei subalterni e compilazione dell'EP
Individuazione dei subalterni e compilazione dell' Elaborato planimetrico Richiamo la descrizione di cui al Docfario presente nel sito: """ I subalterni s'individuano graficamente attraverso l’elaborato planimetrico, che rappresenta la mappa ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Novembre 2012 alle ore 19:12 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 03 Novembre 2012 alle ore 19:12 Utente: geoalfa

36579
visite
1
risposte
Corrispondenza Vani-Superfici .. calcolo consistenza
Corrispondenza Vani-Superfici .. calcolo consistenza è per ora, l'unico mezzo che dispongo per tenere in vista questo post, ma appena saranno a disposizione altri dati, vedremo di predisporre qualcosa di gestibile con maggiore comodità. www.geo... [leggi tutto]

Creazione: 18 Gennaio 2011 alle ore 15:40 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 26 Marzo 2012 alle ore 17:16 Utente: geoalfa

42344
visite
0
risposte
Sottotetto .... come va poligonato
Sottotetto ... come va poligonato Posto che : Un sottotetto collegato al resto dell'appartamento tramite scale interne ed esclusive, quindi poligono B, giusto? Sempre nel sottotetto è presente anche un bagno: è abitabile, come anch... [leggi tutto]

Creazione: 02 Ottobre 2011 alle ore 18:20 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2011 alle ore 18:20 Utente: geoalfa

26957
visite
0
risposte
Frazionamento / Fusione con cambio di destinazione
Frazionamento / Fusione con cambio di destinazione Il caso è trattato nella circolare 1/2006 nel punto "contemporaneo frazionamento (o fusione) di unità immobiliari e contestuale cambio di destinazione d’uso delle u.i. derivate" . in pratica... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2011 alle ore 19:20 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 16 Settembre 2011 alle ore 19:20 Utente: geoalfa

7869
visite
0
risposte
Classamento cautelativo
Classamento cautelativo domanda: qualche anno fa ho accatastato un immobile con due subalterni in corso di costruzione! La casa non è ancora finita in realtà! ora il comune facendo visura ha trovato un A/2 e un C/6!!! ma il docfa chi l'ha fatt... [leggi tutto]

Creazione: 12 Settembre 2011 alle ore 19:52 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 12 Settembre 2011 alle ore 19:52 Utente: geoalfa

4843
visite
0
risposte
Poligonare vani con h inferiore a m 1.50
Poligonare vani con h inferiore a m 1.50. ... come domanda: devo procedere alla stessa maniera del docfa 3, cioe' fare la linea tratteggiata in corrispondenza della h [leggi tutto]

Creazione: 12 Settembre 2011 alle ore 18:57 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 12 Settembre 2011 alle ore 18:57 Utente: geoalfa

6433
visite
0
risposte
Planimetria di uiu senza Corte Esclusiva
Planimetria di UIU senza Corte Esclusiva DOMANDA: In una scheda planimetrica del 1993 con rappresentata l'abitazione al piano primo, la taverna nell'interrato e al piano terra solo la sagoma esterna dell'edificio, le scale comuni ma manca l... [leggi tutto]

Creazione: 09 Settembre 2011 alle ore 18:10 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 09 Settembre 2011 alle ore 18:10 Utente: geoalfa

36251
visite
0
risposte
Superficie catastale ... come si calcola
Superficie catastale ... come si calcola Allegato C al D.P.R. 138 /98 NORME TECNICHE PER LA DETERMINAZIONE DELLA SUPERFICIE CATASTALE DELLE UNITA' IMMOBILIARI A DESTINAZIONE ORDINARIA Criteri generali 1. Nella determinazione della superficie c... [leggi tutto]

Creazione: 07 Settembre 2011 alle ore 11:49 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Settembre 2011 alle ore 11:49 Utente: geoalfa

51168
visite
0
risposte
Denuncia di variazione per cambio toponomastica
La variazione toponomastica ( passo, passo ) Nuovo documento DOCFA per variazione Modello D Quadro B: - Unità immobiliari in variazione: 1 - Unità derivate (a destinazione ordinaria): 1 Causale di Presentazione: 2 - Toponomastica Tip... [leggi tutto]

Creazione: 05 Settembre 2011 alle ore 15:46 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2011 alle ore 15:46 Utente: geoalfa

142622
visite
0
risposte
Attribuire Categoria e Classe
Attribuzione delle Categorie e Classi Caratteristiche differenziali e elementi basilari per l'attribuzione delle categorie alle unità immobiliari urbane. La normativa di riferimento (catastale), i punti essenziali della Legge Finanziaria e dell’... [leggi tutto]

Creazione: 24 Agosto 2011 alle ore 08:12 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 24 Agosto 2011 alle ore 08:12 Utente: geoalfa

19921
visite
0
risposte
Frazionamento di area urbana e ente urbano
Frazionamento di Area Urbana e Ente Urbano Premessa: viene richiesto di frazionare una porzione di appezzamento di terreno ( da cedere ), quest'ultimo identificato al Catasto Terreni come particella 100. L'area da stralciare è in parte, circ... [leggi tutto]

Creazione: 12 Aprile 2011 alle ore 17:20 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 12 Aprile 2011 alle ore 17:20 Utente: geoalfa

3903
visite
0
risposte
Censimento di fabbricati aderenti ma differenti intestati
Censimento di fabbricati aderenti ma differenti intestati *** Domanda: Tipologia 2 Censimento all'urbano di due fabbricati rurali adiacenti p.lle 100 e 101, ma intestati a ditte diverse, posso richiedere un solo estratto e trattarli con unico... [leggi tutto]

Creazione: 29 Marzo 2011 alle ore 08:39 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 08:39 Utente: geoalfa

27259
visite
0
risposte
Importare in DocFa Atto Notorio per categoria D/10
Atto Notorio per categoria D/10 .... Importare in DocFa Domanda: Come si importa l'atto notorio attestante la qualifica del proprietario in un DocFa per accatastamento deposito categoria D/10 Risposta: 1) se il DocFa si trasmette per via ... [leggi tutto]

Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 15:50 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Marzo 2011 alle ore 15:50 Utente: geoalfa

17943
visite
0
risposte
Presentazione planimetria in esenzione
Presentazione planimetria in esenzione da: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Consultare anche: www.geometrisalernitani.it/index.php?opt... Nei casi in cui la planimetria era stata depositata agli atti e non più reperibile, perc... [leggi tutto]

Creazione: 29 Novembre 2010 alle ore 16:04 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 16:04 Utente: geoalfa

8744
visite
0
risposte
PLANIMETRIE ON-LINE --> ISTRUZIONI PER L'USO
Planimetrie On-Line --> Istruzioni per l'uso Come si effettua una visura planimetrica con SISTER? Gli utenti che possono accedere a tale innovativa funzione sono: - Professionisti abilitati alla presentazione dei documenti catastali; - Notai;... [leggi tutto]

Creazione: 22 Ottobre 2010 alle ore 15:39 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2010 alle ore 15:39 Utente: geoalfa

16351
visite
0
risposte
Estrazione tariffe delle categorie catastali dal DocFa
Estrazione tariffe delle categorie catastali dal DocFa da:http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=20068 Di seguito vi elenco una procedura per estrarre dal DocFa le tariffe delle varie categorie catastali che il DocFa u... [leggi tutto]

Creazione: 02 Giugno 2010 alle ore 08:36 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Giugno 2010 alle ore 08:36 Utente: geoalfa

54287
visite
0
risposte
DocFa 4 come importare i DWG e DXF
DocFa 4: come importare i DWG e DXF da: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Domanda: Non riesco più ad importare i DWG, come ho sempre fatto con il 3 I DXF li piglia quando lo dice lui. Risposta: Io adopero tranquillamente il... [leggi tutto]

Creazione: 19 Marzo 2010 alle ore 17:14 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 19 Marzo 2010 alle ore 17:14 Utente: geoalfa

13022
visite
0
risposte
Modifica classificazione catastale
Modifica classificazione catastale Sentenza della Corte Di Cassazione nº 22557 del 08.09.2008 norma.dbi.it/news_testo.jsp?id=9145&smen... Tratto da : FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse Riconosciuta la facoltà di chiedere una diversa classif... [leggi tutto]

Creazione: 21 Dicembre 2009 alle ore 13:14 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2009 alle ore 13:14 Utente: geoalfa

104495
visite
0
risposte
Differenza fra BCC e BCNC
Differenza fra Bene Comune Censibile e Bene Comune Non Censibile Quesito: Che differenza esiste fra Bene Comune Censibile e Bene Comune Non Censibile?? ****** Citazione: CIRCOLARE MINISTERO DELLE FINANZE 20 GENNAIO 1984, N. 2 (DIREZIO... [leggi tutto]

Creazione: 22 Settembre 2009 alle ore 15:47 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Settembre 2009 alle ore 15:47 Utente: geoalfa

18452
visite
0
risposte
Uiu costruita su corte esclusiva graffata
Accatastamento di uiu costruita su corte esclusiva graffata da: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... per trattazioni simili consultare anche: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&f... [leggi tutto]

Creazione: 19 Settembre 2009 alle ore 18:09 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 19 Settembre 2009 alle ore 18:09 Utente: geoalfa

12730
visite
0
risposte
Ascensore esclusivo. Quale poligono per.....
Ascensore esclusivo. Quale poligono per ... da: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Posto che: si debba accatastare una abitazione che ha un ascensore esclusivo ubicato all'esterno con uscita sul balcone! Che poligono si deve usare ... [leggi tutto]

Creazione: 18 Settembre 2009 alle ore 09:33 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 18 Settembre 2009 alle ore 09:33 Utente: geoalfa

326461
visite
0
risposte
Tipologie di ambiente (poligoni docfa)
Tipologie di ambiente ( poligoni DocFa) Dall'allegato tecnico alla Circolare nº 9/2001, estraggo quanto di seguito circa tipologie di poligono, codice attributi CAD e destinazioni d'uso dei locali. "[...] In conformità a quanto disposto dal D.P... [leggi tutto]

Creazione: 18 Agosto 2009 alle ore 17:39 Utente: geobax
Ultimo messaggio: 18 Agosto 2009 alle ore 17:39 Utente: geobax

11553
visite
0
risposte
Accatastamento di uiu ordinaria e mai dichiarata
Accatastamento di uiu ordinaria mai dichiarata Posto che: un fabbricato non è mai stato dichiarato, che data va indicata? Ovvero, quando nel DocFa per le nuove costruzioni va usata la tipologia ordinaria e quando il mai dichiarato? Rispost... [leggi tutto]

Creazione: 04 Luglio 2009 alle ore 19:40 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 04 Luglio 2009 alle ore 19:40 Utente: geoalfa

58946
visite
0
risposte
Accatastamento di unità collabenti F2
Accatastamento di unità collabenti F2 Posto che: si debba eseguire la compilazione del DocFa per le categorie F2....!! - occorre solo l'elaborato planimetrico e l' elenco subalterni, una relazione sullo stato di conservazione del fabbricato....... [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2009 alle ore 11:55 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2009 alle ore 11:55 Utente: geoalfa

62505
visite
0
risposte
Prenotazione dei subalterni
Prenotazione dei subalterni Posto che: si debba redigere una pratica DocFa di un complesso immobiliare, e per evitare di assegnare un numero progressivo, che magari viene attribuito contemporaneamente da altro tecnico che sta operando nello stess... [leggi tutto]

Creazione: 13 Marzo 2009 alle ore 08:10 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 13 Marzo 2009 alle ore 08:10 Utente: geoalfa

119728
visite
0
risposte
Frazionamento di area urbana da bcnc (corte comune)
Frazionamento di area urbana da BCNC (Corte comune) Posto che: si debba frazionare un' area urbana quali sono le migliori metodologia e soprattutto, quali norme vanno tenute in considerazione? A--> CON MODIFICA DEL LOTTO EDIFICATO A.1 - Se ... [leggi tutto]

Creazione: 27 Febbraio 2009 alle ore 18:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2009 alle ore 18:34 Utente: geoalfa

19965
visite
0
risposte
Giardino pertinenziale e BCNC
Giardino pertinenziale e beni comuni non censibili Ad evidenziare un'usanza catastalmente "scorretta" ad indicare il giardino pertinenziale di un'unità abitativa (ovvero in uso ad una u.i.u. determinata) quale "corte", ovvero bene comune non cen... [leggi tutto]

Creazione: 13 Agosto 2008 alle ore 16:53 Utente: geobax
Ultimo messaggio: 13 Agosto 2008 alle ore 16:53 Utente: geobax

40682
visite
0
risposte
Planimetrie DocFa non importate
Planimetrie non importate Posto che: si debba esportare dei file con relative planimetrie allegate, ma al momento del caricamento di tali file, gli elaborati grafici non appaiono ( mi dice planimetrie non importate correttamete..). Come è possi... [leggi tutto]

Creazione: 09 Maggio 2008 alle ore 18:25 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 09 Maggio 2008 alle ore 18:25 Utente: geoalfa

40557
visite
0
risposte
Ubicazione dell'unità immobiliare ( Piano )
Ubicazione dell'unità immobiliare ( Piano ) Nella compilazione della Quadro U della procedura DocFa e nelle planimetrie delle singole uu.ii.uu., è necessario indicare l'unico piano della costruzione su cui si sviluppa l'u.i. dichiarata, ovvero tut... [leggi tutto]

Creazione: 05 Maggio 2008 alle ore 11:42 Utente: geobax
Ultimo messaggio: 05 Maggio 2008 alle ore 11:42 Utente: geobax

40449
visite
0
risposte
Affaccio del fabbricato
Nella compilazione del mod. N parte I, è obbligatorio indicare almeno un tipo di affaccio per ogni facciata del fabbricato. La casella indicata con la nº 1 si riferisce alla facciata principale, ovvero quello in cui è posto l'accesso principale.... [leggi tutto]

Creazione: 05 Maggio 2008 alle ore 11:14 Utente: geobax
Ultimo messaggio: 05 Maggio 2008 alle ore 11:14 Utente: geobax

81207
visite
0
risposte
Isolato, contiguo o a schiera; complesso immobiliare; ...
Fabbricato isolato, contiguo o a schiera, complesso immobiliare e cortile interno In riferimento alla compilazione del mod. 1N parte I, credo sia utile precisare la differenza tra i seguenti aggettivi descrittivi del fabbricato di cui fa/fanno par... [leggi tutto]

Creazione: 05 Maggio 2008 alle ore 11:06 Utente: geobax
Ultimo messaggio: 05 Maggio 2008 alle ore 11:06 Utente: geobax

15384
visite
0
risposte
CF mancante a persone giuridiche.. come assegnare il
Come assegnare il CF mancante a persone giuridiche Posto che: si debba accatastare i beni di una ditta che al CT risulta mancante di CF e dati anagradici, per es.: Tizio Caio di Sempronio. come fare? nel documento DocFa il concedente va scri... [leggi tutto]

Creazione: 04 Maggio 2008 alle ore 07:58 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 04 Maggio 2008 alle ore 07:58 Utente: geoalfa

8667
visite
0
risposte
Nome del dichiarante troppo lungo
Nome del dichiarante troppo lungo Posto che: si debba inserire il nome del dichiarante nella pratica DocFa. che firma in qualità di amministratore della società proprietaria. non si riesce a far entrare nel campo "cognome" i dati: cognome no... [leggi tutto]

Creazione: 24 Aprile 2008 alle ore 16:46 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 24 Aprile 2008 alle ore 16:46 Utente: geoalfa

10724
visite
0
risposte
Accatastamento per ultimazione lavori...date da dichiarare
Posto che: si debba redigere una pratica DocFA per ultimazione di fabbricato urbano, costruito nel 1965 con regolare licenza e ultimato nel 2000. dove e quali data vanno dichiarate? Risposta : Si deve redigere una pratica DocFa di “VARIAZIONE”,... [leggi tutto]

Creazione: 15 Aprile 2008 alle ore 16:27 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 15 Aprile 2008 alle ore 16:27 Utente: geoalfa

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie