Forum
Argomento: La semplicità della riconfinazione
|
Autore |
Risposta |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"americansniper" ha scritto: "kemplen" ha scritto: ......... io potrei dirti che tu non entri nel tecnico semplicemente perché non ne hai le competenze e ti dà fastidio che qualcun'altro le abbia e le esprima. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com Visto che non mi interessano i vs. battibecchi personali da questo passaggio che riporto in neretto mi verrebbe da pensare che kemplen abbia indirettamente risposto alla mia domanda precedente. Se capisco bene dunque tu avresti tutte quelle abilità e conoscenze? Chris Hai ragione, se si deve scendere al livello di battibecchi, meglio lasciar perdere. Peccato, perché, come dicevo, il video iniziale aveva posto bene il tema. Io ho cercato di rilanciare con alcuni spunti di approfondimento, ma a qualcuno non gli andava bene ... Mi dispiace, ma per me la discussione termina qui. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
|
|
|
|

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03
Messaggi:
101
Località
Odessa, Texas
|
"kemplen" ha scritto: "americansniper" ha scritto: "kemplen" ha scritto: ......... io potrei dirti che tu non entri nel tecnico semplicemente perché non ne hai le competenze e ti dà fastidio che qualcun'altro le abbia e le esprima. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com Visto che non mi interessano i vs. battibecchi personali da questo passaggio che riporto in neretto mi verrebbe da pensare che kemplen abbia indirettamente risposto alla mia domanda precedente. Se capisco bene dunque tu avresti tutte quelle abilità e conoscenze? Chris Hai ragione, se si deve scendere al livello di battibecchi, meglio lasciar perdere. Peccato, perché, come dicevo, il video iniziale aveva posto bene il tema. Io ho cercato di rilanciare con alcuni spunti di approfondimento, ma a qualcuno non gli andava bene ... Mi dispiace, ma per me la discussione termina qui. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com Eh...si...Peccato. Perché ero interessato agli aspetti più sociologici della questione. E in particolare quando si può dire che un Geometra possa vantare di avere certi requisiti. Per me ad esempio dovrebbe essere un connubio tra varie abilità e conoscenze....che so aver fatto qualche centinaio di frazionamenti, aver frequentato Tribunali e cause sia come CTU che come CTP, conoscere abbastanza bene le strumentazioni topografiche e i loro limiti, saper controllare le misure intrinsecamente già in campagna, conoscere il Catasto e i suoi atti di formazione a livello cartografico, saper leggere nei libri di questo Istituto e conoscere anche la modulistica che è stata utilizzata nel tempo, avere delle abilità nel trattare e mediare con le parti in causa........e sicuramente scordo qualcos'altro. Mi sarebbe piaciuto capire quali erano i requisiti necessari. E se qualcuno poteva vantarli tutti insieme. Chris
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Il tema di questa discussione non sono gli "aspetti sociologici", se le interessa apra un altra discussione. Qui stiamo discutendo di altro, si legga il post originario.
|
|
|
|

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03
Messaggi:
101
Località
Odessa, Texas
|
E' vero Uccellino. Mi scusi. Magari aprirò un'altra discussione domani. Ero stato incuriosito da quella osservazione di kemplen. Chris
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"uccellino" ha scritto: Qui stiamo discutendo di altro, si legga il post originario. Mah, mi sembra che l'espressione "stiamo discutendo" sia un po' azzardata visto che non sta partecipando più nessuno a questo topic. Naturalmente io non vengo meno alla mia intenzione di non riprenderla visto come sono stato "accolto" da Roberto Piterà. Tuttavia mi preme segnalare a chi ne fosse interessato che ho scritto il mio commento direttamente sulla pagina YouTube del video del geom. Danilo Torresi dal quale era nata (e morta prematuramente) questa interessante discussione. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ma Gianni Rossi, a me sembra che nessuno ti abbia detto di non continuare, sei libero di scrivere ciò che vuoi e di discutere tutti gli argomenti di questo mondo, quello che ti dovevo dire l'ho detto e per me è finita lì. Ma si vede che la bile è travasata ed hai sentito il bisogno di prendertela con me. Però a questo punto aggiungo che te la canti e la suoni (come al solito). Dici che questa era una discussione interessante, ma credo che ti tu stia autocelebrando, in quanto hai reputato interessante il tuo intervento e quindi di conseguenza tutta la discussione lo è. A me sembra che fino a prima che tu iniziassi la benedizione urbi et orbi, nessuno si era applicato seriamente all'argomento, poichè il link postato aveva uno spirito diverso. Ma comunque, ti prego continua, non vorrei che per colpa mia altri colleghi si privino di cotanta scienza. Ti prego vivamente di continuare. Se continui, magari, dai risposta al collega americanspiper che aveva dei dubbi circa un passaggio, che lui ha evidenziato in neretto, del tuo interessantissimo intervento. Poi se ti vuoi fermare sarà una scelta tua, ce ne faremo una ragione, del resto nel forum ce ne sono migliaia di discussioni con argomento riconfinazioni. saluti
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
La discussione è sempre aperta, non ha una scadenza e la sua qualità non dipende dai numeri dei partecipanti. Tutti i forumisti possono leggerla e, se vogliono, parteciparvi senza dare conto a nessuno.
|
|
|
|

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03
Messaggi:
101
Località
Odessa, Texas
|
"americansniper" ha scritto: Perché ero interessato agli aspetti più sociologici della questione. E in particolare quando si può dire che un Geometra possa vantare di avere certi requisiti. Per me ad esempio dovrebbe essere un connubio tra varie abilità e conoscenze....che so aver fatto qualche centinaio di frazionamenti, aver frequentato Tribunali e cause sia come CTU che come CTP, conoscere abbastanza bene le strumentazioni topografiche e i loro limiti, saper controllare le misure intrinsecamente già in campagna, conoscere il Catasto e i suoi atti di formazione a livello cartografico, saper leggere nei libri di questo Istituto e conoscere anche la modulistica che è stata utilizzata nel tempo, avere delle abilità nel trattare e mediare con le parti in causa........e sicuramente scordo qualcos'altro. Mi sarebbe piaciuto capire quali erano i requisiti necessari. E se qualcuno poteva vantarli tutti insieme. Chris Visto che me ne date l'opportunità senza aprire altro e, credo, inopportuno topic; visto che a ripensarci forse la mia domanda, nel solco del filmati proposti, non era poi così fuori tema ripropongo e chiedo: Da vostre esperienze c'è qualcuno che può vantare tutte queste conoscenze e abilità? Chris
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"robertopi" ha scritto: ... credo che ti tu stia autocelebrando .... ti prego continua, non vorrei che per colpa mia altri colleghi si privino di cotanta scienza. No, mi dispiace, ma con queste premesse non sento alcun interesse a proseguire il dibattito qui. Quando sarete in grado di escludere qualsiasi riferimento alla persona, rimanendo solo sul tema tecnico, allora se ne potrà riparlare. Attualmente vedo che Piterà non sa resistere al sarcasmo offensivo ... quindi continuatela con lui la discussione. Io ho solo voluto mettervi al corrente del post sulla pagina YouTube del video del geom. Danilo Torresi. Se lui lo vorrà, io la discussione la proseguirò lì, sperando di non trovare un altro Piterà di turno che non vede l'ora di sparlare sulle persone. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Se ci volevi mettere al corrente del tuo commento al video ti potevi fermare li, invece preso dall'astio continui a prendertela con me? Per me la questione era chiusa la discussione la potevi approfondire a tuo piacimento. Se continui a nominarmi, con attacchi personali ed ingiustificati, devo pur intervenire a difendermi. Quindi o la chiudi qui o andiamo avanti all'infinito. Saluti
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Non chiuderemo la discussione, perche' questo si vuole, anche tentando di cambiare discorso con gli o.t. e le introspezioni sociologiche. Questa discussione da' parecchio fastidio. Sara' il titolo? Sara' che il video del giovane collega equivale a dire che il re e' nudo, che le tematiche delle ri confinazioni non le ha brevettate nessuno?
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"robertopi" ha scritto: Quindi o la chiudi qui o andiamo avanti all'infinito. Sì, sì, non ti preoccupare, per me è chiusa qui. Spero di non avere altre occasioni di confronto con te. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"americansniper" ha scritto: "kemplen" ha scritto: Io la penso in maniera diametralmente opposta: riconfinare è difficile perché necessitano conoscenze ed esperienza in diversi campi: storico-locale (usi e costumi di zona inerenti i confini), catastale, cartografico, topografico, e anche matematico se si vogliono svolgere le elaborazioni corrette. Come se ciò non bastasse, ogni caso di confine è diverso dall'altro proprio perché possono presentarsi varianti in tutti i campi suddetti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com Ben detto!!! Ci aggiungerei anche esperienze e conoscenze tecnico-giuridiche. C'è qualcuno che può dire di avere tutte queste abilità e conoscenze? Chris Dopo aver letto le molteplici discussioni presenti in questo forum riguardo le riconfinazioni e soprattutto se penso a tutti quelli scienziati che si presentano e/o si sono presentati in TV in questo periodo, mi sento un pò scienziato anche io. Quindi senza modestia, ritengo di avere " conoscenze ed esperienza in diversi campi: storico-locale (usi e costumi di zona inerenti i confini), catastale, cartografico, topografico, e anche matematico", tali da potermi definire uno scienziato delle riconfinazioni.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"kemplen" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Quindi o la chiudi qui o andiamo avanti all'infinito. Sì, sì, non ti preoccupare, per me è chiusa qui. Spero di non avere altre occasioni di confronto con te. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com Bravo sono contento.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|