Forum
Autore |
Cerco consigli per acquistare una stazione totale |

Simo81
Iscritto il:
06 Ottobre 2007
Messaggi:
42
Località
|
 Salve a tutti! Sto pensando di comprarmi una stazione totale solo che non sono un gran esperto nell'ambito di strumenti topografici, fino adesso ho utilizzato uno strumento Zeiss-C20 dello studio in cui lavoravo e mi sono trovato molto bene. I lavori che di solito svolgo sono rilievi topografici catastali e qualche planoaltimetria. Pensavo di iniziare comprando un'usato, per adesso sono indirizzato su un Pentax-R325 visto i prezzi, che ne dite potrebbe andare bene per questi tipi di lavori? inoltre non saprei ne quanto incidano di spesa ne quali programmi correlati serviranno per questo tipo di strumento! Se qualcuno potesse aiutarmi lo ringrazio già da subito.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dcortose
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
4
Località
|
Ciao per esperienza diretta ti posso dire di contattare tutte le aziende sul mercato e farti fare tutte le dimostrazioni che ritieni opportune anche dei suftware collegati e sopra tutto fagli sapere che, stai valutando piu preventivi io o risparmiato quasi 5000.00 euro per l'acquisto del gps, nello specifico del tipo di stazione, per la mia esperianza ti consiglio di prendere un strumento con distanziometro laser e utilissimo, io mi trovo benissimo con laica soprattutto con il tecnico che e sempe disponibile
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"dcortose" ha scritto:
per la mia esperianza ti consiglio di prendere un strumento con distanziometro laser Quoto :!: Si, sovente avere uno strumento reflectorless può essere comodo (è l'unica cosa che veramente manca al mio strumento) :cry: .
|
|
|
|

geomsurvey
Iscritto il:
24 Aprile 2007
Messaggi:
23
Località
|
Noi ci troviamo benissimo con Topcon!!! Ti consiglio di Provare il 1200 METRI SENZA PRISMA!! Buona Scelta!!
|
|
|
|

geometraa
Iscritto il:
09 Agosto 2007
Messaggi:
4
Località
|
Concordo con geomsurvey!!!! Noi lavoriamo con un GPT-3005LN per intenderci il 1200 metri senza prisma, ci troviamo benissimo!!!
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
|
|
|
|

Reinaldo
Iscritto il:
23 Febbraio 2014 alle ore 22:55
Messaggi:
1
Località
|
Mi sono appena iscritto al forum.... Scusate un'informazione. Le stazioni totali che possono essere usate anche senza prisma si possono anche usare da soli, cioè senza un'altro operatore giusto?
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
Ma solo per misurazioni lontane o difficili da stazionarvi con una palina, per le altre cose con la stazione totale è necessario un aiutante che rileva i punti,metta a terra chiodi, paline o cavalletto per continuare il rilievo.Solo con il GPS puoi fare tutto da solo.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Per poter lavorare da solo ti devi indirizzare verso le robotiche (oltre che col Gps). C'è chi lavora così, io potrei ammetterlo solo in casi particolari, ma c'è chi lavora senza problemi da solo con una robotica. La robotica presuppone che lo strumento se stia da solo mentre tu passeggi col prisma comandando la Stazione in remoto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|