Forum
Autore |
Quote su voltura |

baldo200
Iscritto il:
25 Marzo 2007
Messaggi:
50
Località
|
Ragazzi io ho questa situazione: - Tizio proprietario per 1/2 bene A in regime di comunione legale dei beni con Caio - Caio proprietario per 1/2 bene A in regime di comunione legale dei beni con Tizio Ora succede questo: Tizio muore ed ovviamente la quota passa ai legittimi eredi ( la moglie Caio che eredita 1/3 di 1/2 - e i due figli che ereditano 1/3 ciascuno ) E giusto che la quota nuovo della moglie ( 1/3 di 1/2 ) si vada a sommare alla quota che tale soggetto aveva già?? ( nella fattispecie 1/2 + 1/6 ) Ed ancora è vero che dal momento che uno dei due soggetti in comunione legale dei beni muore la comunione legale dei beni vada tolta in voltura?? Grazie tante Buon Lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
caro baldo, nella voltura devi indicare la nuova ditta attribuendo alla moglie la quota di proprietà complessiva e chiaramente eliminare la dicitura in com legale..... :!: :!: saluti,
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1089
Località
|
semplicemente: moglie - proprietà 4/6 figlio1 - proprietà 1/6 figlio2 - proprietà 1/6 Che problemi ti fai?!... 8O
|
|
|
|

baldo200
Iscritto il:
25 Marzo 2007
Messaggi:
50
Località
|
Grazie a Giacomo 76 e Macius per la tempestiva risposta; ne approfitto per chiedervi un'ultima cosa: Se un soggetto è in comunione legale con un altro per una quota di un bene. mettiamo il caso che tale soggetto erediti un'altra quota di proprietà da un'altro parente; ora la nuova quota si va ad aggiungere alla precedente quota in comprioprietà o bisogna trattare in voltura i due titoli distintamente?? ( TITOLO1 comproprietà per 1/2 e TITOLO2 proprietà per 1/6 )?? Questa e definitivamente l'ultima domanda che vi faccio!!!! vi ringrazio per la disponibilità ma sono alle prime armi e non ho molta esperienza. Ringraziandovi vi auguro buone feste
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1089
Località
|
come dici tu devi trattare i due diritti separati!. se ad esempio Tizio era proprietario della quota di 2/8 in comunione dei beni con la moglie Caia ed eredita 1/16 da Sempronio (che fantasia di nomi!!), la ditta sarà: - Caia, proprietà per 1/8 in comunione dei beni con Tizio - Tizio, proprietà per 1/8 in comunione dei beni con Caia - Tizio, proprietà per 1/16 ... + gli altri contitolari sull'immobile, ovviamente.. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|