Forum
Autore |
PERDITA RURALITà VASCA IRRIGUA |

geoluca78
Iscritto il:
14 Settembre 2007
Messaggi:
12
Località
|
:cry: cari colleghi ho un piccolo dubbio. ho il mappale 294 che ad oggi a catasto è un fabbr rurale. questo fabbricato in realtà è una vasca irrigua di forma circolare per l'irrigazione della campagna. ora devo redigere la corrispondenza grafica per eliminare la ruralità in quanto decaduti i requisiti del proprietario. il mio dubbio è: quando faccio il libretto per l'inserimento nello schema mappale, nell'operazione O metterò come codice qualità 279. nell'operazione V quale codice dovrò inserire??? 282 (ente urbano) o 425 (vasca). vi ringrazio in anticipo, e spero ci sia qualcuno possa darmi una risposta certa.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
forse non ho presente l'effettiva consistenza del manufatto, ma non credo sia oggetto di inventariazione... ritengo più probabile l'uso del mod. 26 "cambio di coltura" (vedi post a riguardo) che un tipo mappale.
|
|
|
|

geoluca78
Iscritto il:
14 Settembre 2007
Messaggi:
12
Località
|
attualmente a catasto terreni è un fabbricato rurale, e io devo portarlo all'urbano per poi redigere il docfa come categoria d/10, però non so che qualità inserire nella variazione di cui ho spiegato sopra
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Allora è facile: tutti i TM portano l'area ad ente urbano 282.
|
|
|
|

geoluca78
Iscritto il:
14 Settembre 2007
Messaggi:
12
Località
|
perfetto, grazie mille per la risposta e la disponibilità.
|
|
|
|

lorenzob
Iscritto il:
27 Maggio 2016 alle ore 16:19
Messaggi:
11
Località
|
buonasera a tutti mi trovo nella stessa situazione. un bacino di irrigazione agricolo risulta come fabbricato rurale censito ai terreni. Non credo vada accatastato come D10 non essendo un "lago a scopo di lucro". Credo sia corretto variare la qualità con un modello 26. Ho solo il dubbio della qualità da indicare.. 425 vasca?!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

lorenzob
Iscritto il:
27 Maggio 2016 alle ore 16:19
Messaggi:
11
Località
|
Grazie per la risposta ma non ho trovato risposta al mio quesito, ovvero la qualità da indicare al catasto terreni. Comunque sia do la risposta che mi è stata data dall'agenzia ovver: Catasto Terreni qualità LAG PAL STA codice 602 Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Ciao, mi collego a questo argomento per chiedervi come posso accampionare una vasca per la raccolta delle acque ricadente nel resede di un abitazione. posso fare il mappale e frazionamento per staccare la p.lla e inserirla in mappa e poi presentare il mod.26?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|