Autore |
Risposta |

dard
Iscritto il:
20 Luglio 2005
Messaggi:
37
Località
Corno di Rosazzo - Udine
|
poi alla fine ci sono riuscita a capire quale era l'inghippo. Quando fai il primo accesso ti dicono di cambiare password, e quindi per l'accesso a sister imposti una nuova password, invece per la firma si deve usare la password stampata sul foglietto dell'Adt. Questo lo scrivo per chi come me ha cercato a destra e a manca la soluzione e poi per fortuna interpellando l'Adt sono riuscita ad avere la soluzione.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dard" ha scritto: invece per la firma si deve usare la password stampata sul foglietto dell'Adt. non è detto.......... la password puo' essere impostata nel momento della generazione della chiave dalla centrale........ e modificata quante volte si vuole dal programma firma e verifica
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Anche io. Nessun programma da istallare, molte funzioni in più, utilizzo anche per firmare altri documenti ecc. saluti paolo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Premetto che di queste cose non ne capisco e che non uso ma un collega mi chiede questo: Ha richiesto la nuova firma digitale tramite aruba. All'AdT gli hanno suggerito che con questo sistema si possono inviare pregeo di altri colleghi. Invio fatto con geoweb Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : Impossibile determinare l'origine del certificato di firma. Messaggio tecnico: Formato di firma non riconosciuto. Verificare che il documento sia stato firmato correttamente. Da cosa può dipendere? cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto: Salve Premetto che di queste cose non ne capisco e che non uso ma un collega mi chiede questo: Ha richiesto la nuova firma digitale tramite aruba. All'AdT gli hanno suggerito che con questo sistema si possono inviare pregeo di altri colleghi. Invio fatto con geoweb Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : Impossibile determinare l'origine del certificato di firma. Messaggio tecnico: Formato di firma non riconosciuto. Verificare che il documento sia stato firmato correttamente. Da cosa può dipendere? cordialmente mmm bel problema! il problema forse sta nel firmare il documento con l'Aruba Key......... infatti la chiavetta ha due predisposizioni per la firma del documento - una è la firma del file p7m - l'altra è la firma del pdf...... forse sta qui l'errore! verificare
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
quoto Cesko. L'Aruba key funziona perfettamente e non ho mai avuto alkcun problema. Ha diverse possibilità perchè è una firma universale. Occorre scegliere la firma p7m
|
|
|
|

geoermann
(GURU)
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
(VA)
|
"CESKO" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Premetto che di queste cose non ne capisco e che non uso ma un collega mi chiede questo: Ha richiesto la nuova firma digitale tramite aruba. All'AdT gli hanno suggerito che con questo sistema si possono inviare pregeo di altri colleghi. Invio fatto con geoweb Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : Impossibile determinare l'origine del certificato di firma. Messaggio tecnico: Formato di firma non riconosciuto. Verificare che il documento sia stato firmato correttamente. Da cosa può dipendere? cordialmente mmm bel problema! il problema forse sta nel firmare il documento con l'Aruba Key......... infatti la chiavetta ha due predisposizioni per la firma del documento - una è la firma del file p7m - l'altra è la firma del pdf...... forse sta qui l'errore! verificare La Geokey di Aruba funziona perfettamente e rispetto a Firma e Verifica è di una semplicità estrema ! La modalità da utilizzare è la " Firma del file come busta crittografica P7M". L'opzione "Aggiungi la firma al PDF (firma grafica)" non va utilizzata e serve per firmare un documento già firmato da altri. Per quanto attiene il post di Dioptra non mi risulta che con la firma digitale di Aruba si possono inviare Pregeo di altri colleghi in quanto la firma digitale DEVE essere del tecnico estensore dell'atto e come ho già detto ritengo che chi firma deve spedire (per una questione di professionalità).
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Giusto la Professionalità, OK. Ma poniamo il caso che uno faccia pochi lavori all'anno ma che abbia la chiavetta di ARUBA ma non possiede nè il collegamento con Geoweb nè quello con SISTER (uno dei 2 è in fase di richiesta), perchè non farselo inviare da un collega? del resto risponde chi ha firmato non chi ha spedito, se parliamo di professionalità. Voglio dire che si dovrebbero prevedere Tutti i casi. D'altronde chi ha "preso" il lavoro, cioè chi ha avuto l'incarico, deve per forza essere il presentatore e sottoscrittore del tipo, ma potrebbe non avere la necessità impellente di avere anche il collegamento telematico. Ribadisco che non centro, ambasciator non porta pena, ma sono discorsi che si fanno e che mi vengono fatti al telefono. E, sinceramente, non so cosa rispondere. cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto: Salve Giusto la Professionalità, OK. Ma poniamo il caso che uno faccia pochi lavori all'anno ma che abbia la chiavetta di ARUBA ma non possiede nè il collegamento con Geoweb nè quello con SISTER (uno dei 2 è in fase di richiesta), perchè non farselo inviare da un collega? del resto risponde chi ha firmato non chi ha spedito, se parliamo di professionalità. Voglio dire che si dovrebbero prevedere Tutti i casi. D'altronde chi ha "preso" il lavoro, cioè chi ha avuto l'incarico, deve per forza essere il presentatore e sottoscrittore del tipo, ma potrebbe non avere la necessità impellente di avere anche il collegamento telematico. Ribadisco che non centro, ambasciator non porta pena, ma sono discorsi che si fanno e che mi vengono fatti al telefono. E, sinceramente, non so cosa rispondere. cordialmente In relazione all’attivazione degli utenti che aderiscono alle convenzioni per la Presentazione dei Documenti Catastali sulla nuova piattaforma (SISTER 2), si fa presente che sul nuovo sistema è obbligatoria la corrispondenza tra i codici fiscali dei soggetti che firmano e trasmettono il documento. Di conseguenza non sarà più possibile che un tecnico invii un documento redatto e firmato da un suo collega. a questo punto la cosa mi sembra più che chiara...... quindi non resta che presentare la pratica in front-office o con prenotazione
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Grazie Cesko. Me lo appendo in studio e a quanti mi chiedono rispondo con queste testuali parole. cordialmente
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ecco cosa è successo. Libretto firmato con firma digitale dal redattore. Inviato con firma digitale da parte di un altro tecnico. Approvato in automatico. Vi darò più delucidazioni appena le avrò. cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto:
Inviato con firma digitale da parte di un altro tecnico. forse intendevi "UTENZA" di altro tecnico......
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"CESKO" ha scritto: "dioptra" ha scritto:
Inviato con firma digitale da parte di un altro tecnico. forse intendevi "UTENZA" di altro tecnico...... Salve Chiedo scusa ma non sono esperto. Penso di sì. In pratica un tecnico diverso da quello che ha redatto e firmato il tipo ha spedito la pratica. cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "dioptra" ha scritto:
Inviato con firma digitale da parte di un altro tecnico. forse intendevi "UTENZA" di altro tecnico...... Salve Chiedo scusa ma non sono esperto. Penso di sì. In pratica un tecnico diverso da quello che ha redatto e firmato il tipo ha spedito la pratica. cordialmente Non ti preoccupare....... cmq se sei riuscito in questa impresa è solo perchè l'utente che inoltra i documenti telematicamente, viaggia ancora sulla vecchia piattaforma di SISTER
|
|
|
|

simosterra
Iscritto il:
07 Maggio 2008
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti, volevo una informazione perchè non so come funziona correttamente. Volevo prendere la geo key di aruba perchè adesso c'è una buona offerta per i geometri ed il mio problema è questo: una volta che ho la pennina di aruba, posso firmare i documenti, tipi mappali e docfa, ma come faccio a mandarli all'Agenzia del Territorio? Visto che non ho nessun tipo di codice per Sister 2? Se vado a richiede in Catasto l'accesso a Sister 2, a quel punto mi danno anche la firma, da utilizzare con il programma Firma e Verifica? Grazie mille per le risposte.
|
|
|
|