Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / da *.pdf a *.dxf
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore da *.pdf a *.dxf

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 16:29

Ciao a tutti.

ragazzi, qualcuno conosce un'applicativo, possibilmente free, che converta, un estratto prelevato con sister in *.pdf, in un file che possa essere letto con un CAD???

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

elgaucho

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
80

Località
Bordighera (IM)

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 16:51

prova a guardare qui:
anydwg.com/
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 17:11

Free e veloce, peccato che, seppur impostato con opzione su centerline, segua fedelmente tutti i segmenti di cui è composta una linea wegis, col risultato di una polilinea a zig-zag.
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 17:53

Trovato scaricato e installato.

Confermo quanto detto da lello59 e aggiungo, che aimè non rispetta fedelmente la scala del disegno.

Pecato, ma Grazie mille per le celeri risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aldogeom

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 18:48

Se hai modificato il file pdf dell'estratto di mappa rilasciato in scala dal catasto per modificarlo non devi fare altro che usare il comando allinea di autocad...lo puoi fare solo se hai una versione full...basta che fai una linea lunga 100 che è la distanza dei quadranti l'uno dall0'altro, poi scrivi allinea, selezioni cosa vuoi allineare, prendi il punto di origine di un quadrante e lo adatti all'altro punto del quandrante sulla linea disegnata da te...so di non essere stato molto esaustivo ma sei hai praticità di autocad lo dovresti fare senza problemi...ciao e buon lavoro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 19:04

"alesgeo" ha scritto:
Ciao a tutti.

ragazzi, qualcuno conosce un'applicativo, possibilmente free, che converta, un estratto prelevato con sister in *.pdf, in un file che possa essere letto con un CAD???

Grazie



ma per quello che ci devi fare con l'estratto, non basta quella facile operazione che trasforma il PDF in un file raster (PNG,BMP,JPG,TIF...) col semplice copia-incolla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 19:34

"iviarco" ha scritto:
"alesgeo" ha scritto:
Ciao a tutti.

ragazzi, qualcuno conosce un'applicativo, possibilmente free, che converta, un estratto prelevato con sister in *.pdf, in un file che possa essere letto con un CAD???

Grazie



ma per quello che ci devi fare con l'estratto, non basta quella facile operazione che trasforma il PDF in un file raster (PNG,BMP,JPG,TIF...) col semplice copia-incolla?



questa operazione io la faccio con il pogramma "paperport" che danno in dotazione con le stampantoi bhroter (non mi ricordo come si scrive :oops: ) disegnandoci anche i parametri per la georeferenziazione.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 20:23

"aldogeom" ha scritto:
Se hai modificato il file pdf dell'estratto di mappa rilasciato in scala dal catasto per modificarlo non devi fare altro che usare il comando allinea di autocad...lo puoi fare solo se hai una versione full...basta che fai una linea lunga 100 che è la distanza dei quadranti l'uno dall0'altro, poi scrivi allinea, selezioni cosa vuoi allineare, prendi il punto di origine di un quadrante e lo adatti all'altro punto del quandrante sulla linea disegnata da te...so di non essere stato molto esaustivo ma sei hai praticità di autocad lo dovresti fare senza problemi...ciao e buon lavoro...



Avevo già fatto, ad'ogni modo un grande grazie per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 20:26

"iviarco" ha scritto:

ma per quello che ci devi fare con l'estratto, non basta quella facile operazione che trasforma il PDF in un file raster (PNG,BMP,JPG,TIF...) col semplice copia-incolla?



No.

Sto lavorando su di una serie di particelle dai contorni articolati, per preparare una bozza di progetto, che prevederà anche dei frazionamenti, volevo solo un metodo comodo per eseguire alcune misurazioni preventive.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gymmi

Iscritto il:
12 Ottobre 2005

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 21:12

devi prima scaricare il programma "zan image" che trovi su internet. Ti crea una stampante virtuale con cui stampare il file pdf del catasto in un file di immagine. Dopo devi scaricare il programma free wintopo che di vettorizza il file di immagine e contiene l'opzione di salva in dxf per autocad.
Le linee dell'estratto di mappa non vengono rette ben precise, ma sono in scala. Stai attento che il rapporto è di 1=1 e quindi un estratto in scala 1:2000 lo devi raddoppiare con il comanda scala di autocad.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 04:21

scusate ma qui si parla sempre di programmi free?, io per esempio ho appena comprato geomap, per la georeferenziare le mappe, il programma è in offerta per i soli utenti di pregeo a 35 euro + iva, trovate il programma a questo indirizzo:

www.pregeo.it/modules.php?name=News&file...

finalmente con una modica cifra, sono riuscito a ridurre al minimo un operazione che prima, mi portava via una buona ventina di minuti, non avendo programmi catastali.
Quindi dico questo all'ideatore del post se devi fare delle misurazioni preventive, questo strumento è l'ideale, e costa anche poco, e poi a che ti serve un programma che trasformi un immagine, o pdf, in file dwg? perchè non lavori direttamente sull'immagine?.
Un consiglio per scalare correttamente un immagine? senza l'ausilio di programmini vari? basta tagliarla e trasformarla in figure geometriche regolari, una cosa se fai allinea con un immagine rettangolare, perchè ti troverai sopra ma sarà completamente sballata sotto, un altra cosa se lo fai con un immagine perfettamente quadrata, basta avere photoshop, spezzetti l'immagine in tanti quadrati e poi trasporti tutto su autocad, e fai il bricolage, spero di esserti stato di aiuto, cmq sarebbe bello se ogni tanto qualcuno consigliasse anche dei programmi con licenza, magari in offerta, oppure ad un ottimo prezzo, ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie