Forum
Argomento: Cancellazione diritto abitazione con voltura
|
Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"Burbe" ha scritto: ... Inserirlo negli atti del catasto è una scelta, non un obbligo. ..... Questo non è del tutto vero a meno che il diritto di abitazione non venga volontariamente costituito. In occasione di successioni, il diritto di abitazione va inserito. Si veda la discussione su www.geolive.org/forum/altro/successioni-e-volture/diritto-di-abitazione-41204/ In questa discussione un notaio, in occasione di una divisione, ha contestato il non inserimento di tale diritto nella dichiarazione di successione. Se in una successione non viene inserito, il redattore della successione incorrerà nelle responsabilità del caso. La sua rettifica comportera ulteriori ed onerosi esborsi. Una volta inserito, all'occorrenza, dovrà pure essere tolto.
|
|
|
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"Burbe" ha scritto: Il diritto lo sancisce il codice civile non il catasto e neppure il riportarlo in successione. L'omissione in catasto e nella successione non lo toglie il diritto di abitazione che rimane. Non è certo un Notaio qualsiasi che può mettere in dubbio la legge. .... Ok. Il diritto di abitzione per il coniuge superstite è previsto dalla norma (540 CC). Ma, come noto, i diritti sono soggetti a trascrizione presso la CC.RR.II. per essere resi pubblici ed opponibili "erga omnes" . Ti invito alla lettura degli art. del CC sulla Tutela dei diritti-libro VI. Se non riporti il diritto di abitazione in successione, non lo puoi trascrivere. Se non lo trascrivi non puoi tutelare il titolare, né opporlo a terzi. Inoltre violi quella legge che vorresti rispettare poiché il libro VI impone un obbligo (art.2643: si devono rendere pubblici) non una facoltà. Credo che gli oneri da sopportare per una successiva voltura ben possano compensare la tutela di questo diritto.
|
|
|
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"Burbe" ha scritto: I diritti di abitazione e di uso non possono essere ceduti o dati in locazione ad altri ergo la trascrizione non è necessaria. Anche questa affermazione è errata con riferimento alla fattispecie di cui si sta discutendo. Ed è sbagliata anche perché, mentre la prima parte è corretta nel principio, la seconda (la conclusione " ergo la trascrizione non è necessaria") è errata. Qui non si tratta di "vendere" o "cedere" un diritto di abitazione, ma di tutelare il titolare di tale diritto rispetto a terzi che potrebbero acquisire l'immobile dal proprietario derl bene gravato da diritto di abitazione. Biogna ricordare che il diritto di abitazione è un diritto personale (si estingue con la morte del titolare) di godimento su cosa altrui (cioè di altri) e, altroché, se va trascritto. Considera che, essendo il bene gravato da diritto di abitazione, di proprietà altrui, questo potrebbe venderlo a terzi, i quali lo acquisterebbero (in buona fede) senza sapere di tale diritto che, dando credito alla tua affermazione, non è stato trascritto. Il titolare di tale diritto di abitazione non potrebbe fare nulla poiché non ha reso pubblico il titolo (diritto dfi abitazione a lui spettante ex lege) in base al quale occupava/deteneva/abitava l'immobile, Non avendolo trascritto non lo puo opporre all'acquirente. In definitiva il titolare del diritto di abitazione dovrà lasciare l'immobile.
|
|
|
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Rimandendo nel tema Voltura e Diritto di abitazione. Avete mai provato a cancellarlo con Voltura 2.0?? se si come ci siete riusciti? che io ci sto un po' impazzendo... saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"marcusweit" ha scritto: Rimandendo nel tema Voltura e Diritto di abitazione. Avete mai provato a cancellarlo con Voltura 2.0?? se si come ci siete riusciti? che io ci sto un po' impazzendo... saluti identicamente come si fà per l'estinzione (cancellazione) dell'usufrutto!
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Grazie, caro... hai per caso provato? perchè non è cosi scontato come dici.. ricorda voltura 2.0 non permette la nuova ditta. saluti
|
|
|
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Ho provato come hai detto.. ma funziona solo.. contro abitazione ... a favore abitazione poi molto probabilmente andrà fatta un contact center perchè non le unirà mai con le restanti proprietà
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Burbe" ha scritto: Tipologia di voltura: afflusso Specie dell'Atto: Atto per causa di morte Causale: Riunione diritti per morte Descrizione atto: Riunione di abitazione youtu.be/w7gAq-TzTn8 Il contact center non va utilizzato se non ci sono errori nell'intestazione della ditta la proceduta riportata nell'esempio da te riportato (estrapolato da Youtube) non mi sembra corretta poichè successivamente alla registrazione della domanda di voltura, ci sarà doppia intestazione catastale, ovvero il sig. ROSSI ... comparirà sia come usufruttuario che nudo proprietario! Gia testato personalmente. saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Farla cartacea e mandarla via PEC?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"macius" ha scritto: Farla cartacea e mandarla via PEC? NO dai.... con Voltura 2.0 il trucco c'è ma non si vede
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|