Forum
Autore |
Aggiornamento planimetrie opere Ecobonus |

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
Salve Nel caso in cui venga posizionato cappotto termico cm. 12, sostituzione serramenti e sostituzione caldaia l'aggiornamento della planimetria ai fini del cambio rendita é obbligatorio? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Buonasera. E' una casistica che affronteremo spesso, in futuro. In attesa di specifiche disposizioni e nuove versioni di DOCFA, dovresti utilizzare la causale "ristrutturazione", proponendo il classamento in funzione del miglioramento ottenuto con gli "interventi edilizi/impiantistici" che hai descritto; l'u.i. derivata non assume la nuova numerazione.
|
|
|
|

marcogira
Iscritto il:
29 Ottobre 2023 alle ore 15:53
Messaggi:
7
Località
|
Sono interessato anche io. Per lavori come quelli descritti da UBAR non ho mai fatto la variazione catastale. Voi?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"marcogira" ha scritto: Sono interessato anche io. Per lavori come quelli descritti da UBAR non ho mai fatto la variazione catastale. Voi? No, però è giusto variare il classamento anzi, meglio scrivere "sarebbe" se fossero aggiornati i presupposti estimativi, prima di tutto nell'individuazione dell'unità tipo e nell'obbligo di denunciare le modifiche per tutte le u.i. del condominio. Non ci si dovrebbe poter muovere singolamente.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Dipende dal classamento attuale in atti e se questo è ancora idoneo alla nuova situazione dell'UIU. Esempio. Se l'immobile è in categoria A5, l'impianto di riscaldamento non ci dovrebbe essere. Se c'è la categoria va adeguata. Sul cappotto bisogna fare un calcolo e vedere quale classamento hanno gli immobili con cappotto nella zona. In genere si presume che il cappotto non aumenti la rendita della unità immobiliare dal 15% in sù per cui non si adegua la rendita se questa è comunque corrispondente alle caratteristiche dell'immobile.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Dipende dal classamento attuale in atti e se questo è ancora idoneo alla nuova situazione dell'UIU. Esempio. Se l'immobile è in categoria A5, l'impianto di riscaldamento non ci dovrebbe essere. Se c'è la categoria va adeguata. Sul cappotto bisogna fare un calcolo e vedere quale classamento hanno gli immobili con cappotto nella zona. In genere si presume che il cappotto non aumenti la rendita della unità immobiliare dal 15% in sù per cui non si adegua la rendita se questa è comunque corrispondente alle caratteristiche dell'immobile. Il classamento riguarda, sempre: l'assegnazione a categoria, l'attribuzione della classe di merito e la determinazione della consistenza, il tutto forma la rendita catastale e sono competenza del tecnico redattore dell'aggiornamento catastale, che se ne assume tutte le responsabilità. Preciso che le indicazioni di bisogno di calcoli e di percentuali espresse dal forumista latemar sono sue presunzioni, non fornendo i riferimenti normativi esse sono da considerare come mere opinioni personali.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"rubino" ha scritto:
Preciso che le indicazioni di bisogno di calcoli e di percentuali espresse dal forumista latemar sono sue presunzioni, non fornendo i riferimenti normativi esse sono da considerare come mere opinioni personali. Nessuno credo abbia chiesto a Rubino di giudicare le risposte degli altri forumisti. Si farebbe bene a evitare questo tipo di polemiche fra tecnici esperti quali tu e io siamo, visto poi come vanno a finire tutte le discussioni su Geolive. Mi sembrava che tu, Rubino, ne volessi stare fuori dalle polemiche, ma con un messaggio provocatorio come quello che ho appena letto mi sa che tu ti voglia divertire. Poi non mi sembra che nel tuo messaggio ci siano riferimenti normativi riguardo il classamento delle unità immobiliari e le responsabilità del tecnico redattore.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"Latemar" ha scritto: "rubino" ha scritto:
Preciso che le indicazioni di bisogno di calcoli e di percentuali espresse dal forumista latemar sono sue presunzioni, non fornendo i riferimenti normativi esse sono da considerare come mere opinioni personali. Nessuno credo abbia chiesto a Rubino di giudicare le risposte degli altri forumisti. Si farebbe bene a evitare questo tipo di polemiche fra tecnici esperti quali tu e io siamo, visto poi come vanno a finire tutte le discussioni su Geolive. Mi sembrava che tu, Rubino, ne volessi stare fuori dalle polemiche, ma con un messaggio provocatorio come quello che ho appena letto mi sa che tu ti voglia divertire. Giudicare? Polemiche? Ho scritto chiaramente che quando si danno informazioni tecniche si debbono fornire i referimenti normativi, nello specifico: dove sta scritto che "Sul cappotto bisogna fare un calcolo e vedere quale classamento hanno gli immobili con cappotto nella zona" e "In genere si presume che il cappotto non aumenti la rendita della unità immobiliare dal 15% in sù per cui non si adegua la rendita se questa è comunque corrispondente alle caratteristiche dell'immobile." E' provocatorio?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"rubino" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "rubino" ha scritto:
Preciso che le indicazioni di bisogno di calcoli e di percentuali espresse dal forumista latemar sono sue presunzioni, non fornendo i riferimenti normativi esse sono da considerare come mere opinioni personali. Nessuno credo abbia chiesto a Rubino di giudicare le risposte degli altri forumisti. Si farebbe bene a evitare questo tipo di polemiche fra tecnici esperti quali tu e io siamo, visto poi come vanno a finire tutte le discussioni su Geolive. Mi sembrava che tu, Rubino, ne volessi stare fuori dalle polemiche, ma con un messaggio provocatorio come quello che ho appena letto mi sa che tu ti voglia divertire. Giudicare? Polemiche? Ho scritto chiaramente che quando si danno informazioni tecniche si debbono fornire i referimenti normativi, nello specifico: dove sta scritto che "Sul cappotto bisogna fare un calcolo e vedere quale classamento hanno gli immobili con cappotto nella zona" e "In genere si presume che il cappotto non aumenti la rendita della unità immobiliare dal 15% in sù per cui non si adegua la rendita se questa è comunque corrispondente alle caratteristiche dell'immobile." Non scherzare dai. Di polemiche ne abbiamo avute abbastanza sul sito. Non mi sembra che nel tuo messaggio con informazioni tecniche ci siano riferimenti normativi riguardo il classamento delle unità immobiliari e le responsabilità del tecnico redattore.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"Latemar" ha scritto: "rubino" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "rubino" ha scritto:
Preciso che le indicazioni di bisogno di calcoli e di percentuali espresse dal forumista latemar sono sue presunzioni, non fornendo i riferimenti normativi esse sono da considerare come mere opinioni personali. Nessuno credo abbia chiesto a Rubino di giudicare le risposte degli altri forumisti. Si farebbe bene a evitare questo tipo di polemiche fra tecnici esperti quali tu e io siamo, visto poi come vanno a finire tutte le discussioni su Geolive. Mi sembrava che tu, Rubino, ne volessi stare fuori dalle polemiche, ma con un messaggio provocatorio come quello che ho appena letto mi sa che tu ti voglia divertire. Giudicare? Polemiche? Ho scritto chiaramente che quando si danno informazioni tecniche si debbono fornire i referimenti normativi, nello specifico: dove sta scritto che "Sul cappotto bisogna fare un calcolo e vedere quale classamento hanno gli immobili con cappotto nella zona" e "In genere si presume che il cappotto non aumenti la rendita della unità immobiliare dal 15% in sù per cui non si adegua la rendita se questa è comunque corrispondente alle caratteristiche dell'immobile." Non scherzare dai. Di polemiche ne abbiamo avute abbastanza sul sito. Non mi sembra che nel tuo messaggio con informazioni tecniche ci siano riferimenti normativi riguardo il classamento delle unità immobiliari e le responsabilità del tecnico redattore. Infatti non gliene ho date perchè non ha chiesto questo. Ha chiesto " Nel caso in cui venga posizionato cappotto termico cm. 12, sostituzione serramenti e sostituzione caldaia l'aggiornamento della planimetria ai fini del cambio rendita é obbligatorio?" Risposta: no, ma è possibile con la causale "ristrutturazione". Stop, bastava così. Le risposte che diamo devono essere circostanziate, altrimenti è meglio non darle. ("No" l'ho aggiunto adesso) Aggiungo e rettifico l'1.11.23: si, va fatta la variazione. Vabbè va, scusa. Mi dicono dalla regia che non devo dare fuoco alla polveriera. Spostati che devo andare a comprare i fiammiferi.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Fonti ben informate mi scrivono che un riferimento normativo sta nella circ. 36/E del 2013, pagina 3 dell'allegato B, che riprende il 15% da altra legge. Per le ricadute sull'aggiornamento catastale del 110 aspetterei dispozioni in forma di circolare e/o provvedimento.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"rubino" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "rubino" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "rubino" ha scritto:
Preciso che le indicazioni di bisogno di calcoli e di percentuali espresse dal forumista latemar sono sue presunzioni, non fornendo i riferimenti normativi esse sono da considerare come mere opinioni personali. Nessuno credo abbia chiesto a Rubino di giudicare le risposte degli altri forumisti. Si farebbe bene a evitare questo tipo di polemiche fra tecnici esperti quali tu e io siamo, visto poi come vanno a finire tutte le discussioni su Geolive. Mi sembrava che tu, Rubino, ne volessi stare fuori dalle polemiche, ma con un messaggio provocatorio come quello che ho appena letto mi sa che tu ti voglia divertire. Giudicare? Polemiche? Ho scritto chiaramente che quando si danno informazioni tecniche si debbono fornire i referimenti normativi, nello specifico: dove sta scritto che "Sul cappotto bisogna fare un calcolo e vedere quale classamento hanno gli immobili con cappotto nella zona" e "In genere si presume che il cappotto non aumenti la rendita della unità immobiliare dal 15% in sù per cui non si adegua la rendita se questa è comunque corrispondente alle caratteristiche dell'immobile." Non scherzare dai. Di polemiche ne abbiamo avute abbastanza sul sito. Non mi sembra che nel tuo messaggio con informazioni tecniche ci siano riferimenti normativi riguardo il classamento delle unità immobiliari e le responsabilità del tecnico redattore. Infatti non gliene ho date perchè non ha chiesto questo. Ha chiesto " Nel caso in cui venga posizionato cappotto termico cm. 12, sostituzione serramenti e sostituzione caldaia l'aggiornamento della planimetria ai fini del cambio rendita é obbligatorio?" Risposta: no, ma è possibile con la causale "ristrutturazione". Stop, bastava così. Le risposte che diamo devono essere circostanziate, altrimenti è meglio non darle. ("No" l'ho aggiunto adesso) Vabbè va, scusa. Mi dicono dalla regia che non devo dare fuoco alla polveriera. Spostati che devo andare a comprare i fiammiferi. Rubino, per evitare sterili ed inutili polemiche, se riesci, evita di stare a darmi lezione su come devo rispondere. Se puoi. Grazie. Scuse accettate.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
... ma non ti ci abituare.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Questo argomento credo che sarà oggetto di attenzione e sarà molto frequentato nei tempi a venire. Come giustamente ebbe a scrivere rubino qualche giorno fa il governo farà in modo di riavere i soldi spesi attraverso vari balzelli quali: aumento della rendita catastale, plusvalenze alle vendite e quant'altro ancora. Credo siano al lavoro su altre circolari ancora più di indirizzo che daranno risposte dirette ai dubbi di UBAR. Vediamo se mi sbaglio.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"cassini" ha scritto: Questo argomento credo che sarà oggetto di attenzione e sarà molto frequentato nei tempi a venire. Come giustamente ebbe a scrivere rubino qualche giorno fa il governo farà in modo di riavere i soldi spesi attraverso vari balzelli quali: aumento della rendita catastale, plusvalenze alle vendite e quant'altro ancora. Credo siano al lavoro su altre circolari ancora più di indirizzo che daranno risposte dirette ai dubbi di UBAR. Vediamo se mi sbaglio. Secondo me non ti sbagli, per questo consigliavo un minimo di "vigile attesa". Vi ricordate? Quand'è che fecero gli shows tipo quello di Napoli, di cui diedi un resoconto semi- stenografico? In quell'occasione non si parlava ancora diffusamente dei bonus edilizi, tuttavia di disse che avrebbero implementato una nuova versione dei DOCFA ma il problema non è lo strumento tecnico, è procedurale: voglio dire che l'aggiornamento del classamento - se c'è o se non c'è non può essere discriminato con una circolare del 2013, che riguarda gli impianti fotovoltaici - non può essere affidato al senso civico del singolo contribuente ma, nella stessa misura in cui l'intervento edilizio ha riguardato l'intero fabbricato così deve riguardare tutte le u.i. che di esso hanno beneficiato e anche il termine entro il quale dichiarare l'aggiornamento, con le sanzioni attuali i soldi li recuperano in poco tempo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|