Forum
Autore |
Provincia di lavoro. |

francom65
Iscritto il:
02 Aprile 2010
Messaggi:
3
Località
|
Ho fatto un TM "fuori provincia" e pertanto ho selezionato la relativa provincia, compilo ok, elaboro ok, PdA ok, confermo PdA ok. Vado per fare la predisposizione dell'atto di aggiornamento e Pregeo mi dice che il libretto non corrisponde alla Provincia di competenza. Ho Vista. P.S.: ho notato che pur cambiando provincia di lavoro in basso a destra rimane sempre la stessa mentre sul menu di selezione quella selezionata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Hai caricato gli archivi della Provincia su cui stai lavorando? E in Pregeo hai provveduto a: Libretti Pregeo > Servizio > Imposta Provincia di Competenza? Buon lavoro.
|
|
|
|

francom65
Iscritto il:
02 Aprile 2010
Messaggi:
3
Località
|
Yes. caricato l' "archivio distanze TAF" e modificato la provincia di sompetenza adesso forse ho risolto aprendo il file ELAB.EXE come amministratore ... che p..e sto Vista asesso cambiando la provincia si modifica anche in basso a destra ("Prov. di lavoro XX") elaboro e ti informo se funge.
|
|
|
|

stellamay
Iscritto il:
23 Novembre 2005
Messaggi:
183
Località
|
Se esegui Pregeo come utente dovresti assicurarti di avere i diritti di scrittura nel file Pregeo.ini che si trova nella cartella c:windows. Oppure esegui pregeo sempre come amministratore.
|
|
|
|

safra
Iscritto il:
17 Novembre 2004
Messaggi:
8
Località
Monza
|
Pregeo, errore: libretto non corrisponde alla Provincia di competenza. Ho perso mezza nottata perchè il programma non mi permettava di produrre il pdf in quanto mi segnalava che la provincia di competenza non era quella corrispondente al libretto. E veso le 2 di notte (dopo aver disinstallato e rinstallato il programma ultima versione, precedente versione, come amministratore, etc, etc), ho scoperto che il problema era nel PROTOCOLLO DEL LIBRETTO. Siccome il mio elaborato è un TM in deroga, gli ho attribuito un protocollo uguale a quello di un TM non elaborato che però aveva solo le righe 0-9 ed un'altra provincia di riferimento. Quindi fate attenzione a verificare che non ci sia un libretto con lo stesso protocollo anche se non elaborato (solo inserito). Francesco Santarpia www.santarpia.altervista.org
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"safra" ha scritto: Pregeo, errore: libretto non corrisponde alla Provincia di competenza. Ho perso mezza nottata perchè il programma non mi permettava di produrre il pdf in quanto mi segnalava che la provincia di competenza non era quella corrispondente al libretto. E veso le 2 di notte (dopo aver disinstallato e rinstallato il programma ultima versione, precedente versione, come amministratore, etc, etc), ho scoperto che il problema era nel PROTOCOLLO DEL LIBRETTO. Siccome il mio elaborato è un TM in deroga, gli ho attribuito un protocollo uguale a quello di un TM non elaborato che però aveva solo le righe 0-9 ed un'altra provincia di riferimento. Quindi fate attenzione a verificare che non ci sia un libretto con lo stesso protocollo anche se non elaborato (solo inserito). Francesco Santarpia www.santarpia.altervista.org Ciao Francesco io ho lo stesso problema ma anche avendo protocolli differenti non riesco ad andar avanti..
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
io avevo trovato questo a suo tempo in rete: tasto dx sull'icona pregeo, eseguire il programma in modalità compatibilità windows xp service pak 3. Prova e facci sapere
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|