Forum
Autore |
VARIAZIONE CATEGORIA CATASTALE DA A5 A A4 COMMA 336 |

cicciobello
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 19:10
Messaggi:
12
Località
|
GENTILI COLLEGHI DEVO VARIARE LA CATEGORIA CATASTALE DI UN'IMMOBILE DA A5 (ULTRAPOPOLARE) CATEGORIA ORAMAI ABOLITA IN A A4 (POPOLARE. TUTTO SU RICHIESTA FATTA DAL COMUNE E PER EFFETTO DEL COMMA 336 DELLA LEGGE N. 311 DEL 30/12/2004 ED EFFETTUARE NUOVO CLASSAMENTO, LA DOMANDA è LA SEGUENTE: QUALE CAUSALE DI PRESENTAZIONE USARE?? PREMETTO CHE OLTRE A SPUNTARE ALTRO E SCRIVERE NELLE NOTE "ADEGUAMENTO CAT. CATASTALE" E SU TIPOLOGIA DEL DOCUMENTO CITARE DHICHIARAZIONE RESA .............COMMA 336 LA PRATICA MI è STATA RESPINTA CON IL DOCFA ELETTRONICO!! Motivazioni della mancata accettazione di pratica Docfa L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi:-Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: esiste apposita tipologia per comma 336-Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti. DOVE HO SBAGLIATO? COME RISOLVERE PER FARMELA ACCETTRE!!?? CHI PUò RISPONDERMI?? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"cicciobello" ha scritto: GENTILI COLLEGHI DEVO VARIARE LA CATEGORIA CATASTALE DI UN'IMMOBILE DA A5 (ULTRAPOPOLARE) CATEGORIA ORAMAI ABOLITA IN A A4 (POPOLARE. TUTTO SU RICHIESTA FATTA DAL COMUNE E PER EFFETTO DEL COMMA 336 DELLA LEGGE N. 311 DEL 30/12/2004 ED EFFETTUARE NUOVO CLASSAMENTO, LA DOMANDA è LA SEGUENTE: QUALE CAUSALE DI PRESENTAZIONE USARE?? PREMETTO CHE OLTRE A SPUNTARE ALTRO E SCRIVERE NELLE NOTE "ADEGUAMENTO CAT. CATASTALE" E SU TIPOLOGIA DEL DOCUMENTO CITARE DHICHIARAZIONE RESA .............COMMA 336 LA PRATICA MI è STATA RESPINTA CON IL DOCFA ELETTRONICO!! Motivazioni della mancata accettazione di pratica Docfa L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi:-Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: esiste apposita tipologia per comma 336-Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti. DOVE HO SBAGLIATO? COME RISOLVERE PER FARMELA ACCETTRE!!?? CHI PUò RISPONDERMI?? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE la prossima volta non urlare, che ancora ci sentiamo...... ti rimando a questo post, dove troverai la risoluzione al tuo problema: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... saluti
|
|
|
|

cicciobello
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 19:10
Messaggi:
12
Località
|
scusa cesko io la risoluzione non l'ho trovata parla di altro mi sembra!! se riesci ad essere più chiaro ed esplicativo....forse mi puoi aiutare devo scaricarmi la circolare?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
a mio avviso ti e' stata sospesa perche' la causale non e' valida. ....mi spiego, il comune non ha alcun titolo per chiederti di cambiare il classamento alla tua unita. ...il classamento e' stato attribuito dall'Agenzia?? direi di si (o comunque ha fatto trascorrere l'anno dalla presentazione), per cui se la tua unita' non ha subito alcuna variazione rispetto a quando e' stata denunciata, non si deve procedere ad alcuna variazione. ..il comune se vuole puo' scrivere all'agenzia che eventualmente dopo sopraluogo, procede, se ritiene, al nuovo classamento. ma se la tua scheda corrisponde alla realta', NON devi fare niente, rispondi al comune che l'unita' non ha subito alcuna variazione da quando e' stata denunciata al catasto, e che lo stesso ha attribuito il classamento. ...se invece l'unita' ha subito vartiazioni, allora procedi con docfa per modifica distr spazi interni e ristrutturazione e di conseguenza attribuisci il nuovo classamento. Saluti
|
|
|
|

cicciobello
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 19:10
Messaggi:
12
Località
|
no il problema che il clienta ha ricevuto la lettera dal comune parliamo di grosseto pitigliano intimando di procedere con nuovo classamente poiche l'a5 non più possibile ecco perchè se non procede lui lo fara di ufficio il comune o il catasto. cosa metto in causale altro? grazie per la risposta
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...tu dovresti dirci se l'unita' rispetto a quella denunciata in catasto e' cambiata!! ...se non lo e' non devi fare niente... ...ti assicuro che anche dalle mie parti ci sono societa' di servizi e comuni che hanno spedito tali lettere, in alcune dicevano addirittura che le A/4 non esistevano piu', ma e' solo terrorismo, hai provato a chiedere all'Agenzia, ti risponderanno che non ne sanno niente e che gli unici a poter cambiare il classamento sono loro. ....se la tua unita' non e' cambiata non fare niente, il comune prova per avere una rendita piu' alta, fanno cosi', ma il comune non puo' cambiarti la rendita, deve chiedere il sopralluogo al catasto. ..per cui e' cambiata l'unita' rispettoa quanto denunciato in catasto.?
|
|
|
|

cicciobello
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 19:10
Messaggi:
12
Località
|
allora l'unico cambiamento diciamo se cambiamento si tratta è che nella planimetria di impianto non era indicato il bagno i muri sono gli stessi allora riepilogando muri rimasti inalterati solo il fatto che se riaccatasto il bagno devo indicarlo immagino?! non so perchè non fosse indicato e sul vecchio accatastamento risulta un ambiente unico all'ingresso come cucina quando in realtà è un angolo cottura. possibile che devo riaccatastare con errori formali di questo tipo io nella mia coscienza devo indicare bagno e angolo cottura come è concepibile che nasca un soggiorno come cucina..... ripeto voglio risolvere anche perchè il cliente ha paura che lo facciano d'ufficio loro cioè il catasto. anche se so benissimo e condivido che non lo faranno mai e lo fanno solo per avere più soldi in cassa e aspettano i polli come noi che abboccano. se paga di più non fa niente, il cliente è comunque d'accordo ad effettuare questo cambio cosa devo scrivere nella causale? puoi aiutarmi ?? L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi:-Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: esiste apposita tipologia per comma 336-Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti. grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Nel concordare con quanto sostiene Bioffa, devi tener presente però che anche il rifaciemnto di un bagno o degli impianti, contribuisce a migliorare l'uiu. Pertanto, se dal 1939, l'immobile non ha subito nessuna ristrutturazione, deve rimanere in A/5. Un diverso classamento, anche d'ufficio, senza che ci siano state apportate migliorie è discutibile, quindi, facendo ricorso in CTP l'esito sarebbe quasi certamente positivo. A Napoli ne hanno vinti tanti, ma erano passaggi di categoria e classe d'ufficio. In ogni caso se devi procedere con questo tipo di variazione, in basso nella prima schermata del docfa, tipo di variazione, dal menu a tendina, selezioni la legge citata. Saluti
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

cicciobello
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 19:10
Messaggi:
12
Località
|
si io ho capito tutte le vostre deduzioni ma non avete risposta che tipo di causale metto?? altro con scritto ADEGUAMENTO CAT. CATASTALE non mi è stata accettato quindi cosa devo scrivere quale causale usare?? come ripeto voglio risolvere facendo il cambio di categoria grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"bioffa69" ha scritto: a mio avviso ti e' stata sospesa perche' la causale non e' valida. ....mi spiego, il comune non ha alcun titolo per chiederti di cambiare il classamento alla tua unita. ...il classamento e' stato attribuito dall'Agenzia?? direi di si (o comunque ha fatto trascorrere l'anno dalla presentazione), per cui se la tua unita' non ha subito alcuna variazione rispetto a quando e' stata denunciata, non si deve procedere ad alcuna variazione. ..il comune se vuole puo' scrivere all'agenzia che eventualmente dopo sopraluogo, procede, se ritiene, al nuovo classamento. ma se la tua scheda corrisponde alla realta', NON devi fare niente, rispondi al comune che l'unita' non ha subito alcuna variazione da quando e' stata denunciata al catasto, e che lo stesso ha attribuito il classamento. ...se invece l'unita' ha subito vartiazioni, allora procedi con docfa per modifica distr spazi interni e ristrutturazione e di conseguenza attribuisci il nuovo classamento. Saluti fermo restando che se leggi qui sopra ti ho risposto. ...visto che ti ho risposto cosa mettere nel docfa, ti ripeto che una causale come tu l'hai inserita NON esite, ma come potrebbe esistere? le abitazioni economiche diventano civili o le abitazioni popolari diventano civili per miracolo??? o cosa deve succedere perche' possano cambiare categoria??? rispondi a queso ed hai risolto tutti i tuoi problemi.!!!!!|!!!
|
|
|
|

perox
Iscritto il:
06 Gennaio 2012
Messaggi:
47
Località
Roma
|
Buongiorno, mi accodo alla discussione per un caso di lettera ai sensi art.1 comma 336 L. 311/2004 inviata dal Comune dove mia madre possiede un piccolo appartamento che era dei genitori. In sostanza le viene richiesto di variare la categoria da A/5 ad una più consona. L'abitazione è posta al secondo piano di un edificio di tipo popolare risalente alla fine dell'800 e sito nel centro storico. Ora, la planimetria catastale del 1940 (ancora in atti) riporta un unico stanzone al secondo piano privo di divisioni interne e di impianti ed un accenno di scala d'ingresso. Nella realtà, nell'immediato dopoguerra, mio nonno fece lavori di adeguamento igienico sanitario realizzando bagno cucina e stanze. Rispetto alla planimetria differiscono due finestre in più (anche se sembrerebbero native, dato lo spessore più sottile del muro sotto la finestra) e l'ingresso non correttamente riportato che è all'inizio della scala ma che parte dal piano di sotto. Dopo queste premesse mi sorgono alcuni dubbi, che elenco: 1 Data in cui è stata completata la variazione – devo dichiarare la data odierna in cui vario la classe o quella in cui posso stimare siano stati eseguiti i lavori? Ciò avrebbe eventualmente rilevanza sotto il profilo edilizio, in quanto all'epoca nessuno richiedeva permessi. I regolamenti edilizi e le norme su vincoli mancavano o erano molto meno restrittive. 2 Causali – oltre a spuntare l'apposita causale “dichiarazione resa ai sensi dell'art. 1 comma 336....” io pensavo di aggiungere le causali 1-planimetrica con le sottolettere g-diversa distribuzione degli spazi interni ed eventualmente h-ristrutturazione per via delle due finestre in più e 2-toponomastica per inserire sia in pianta che nei dati il portone al piano sottostante. Aggiungo solo per nota che un inserto di qualche anno fa della rivista dei Geometri di Roma suggeriva di spuntare anche la causale 5 scrivendo testualmente “adeguamento della rendita” anche se vedo che molti non concordano. 3 Subalterno – sono abbastanza convinto (99%), ma non sicuro (1%) di non dover variare il subalterno.... Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di darmi qualche consiglio esperto Saluti - Perox
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve la causale è adeguamento categoria, vsi. una curiosità il comune è Albano? saluti
|
|
|
|

perox
Iscritto il:
06 Gennaio 2012
Messaggi:
47
Località
Roma
|
"AMOSTORTO" ha scritto: salve la causale è adeguamento categoria, vsi. una curiosità il comune è Albano? saluti grazie, il comune non è Albano ma Viterbo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|