Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
837
visite
5
risposte
da ente urbano a bcnc
Salve a tutti, vi è un immobile accatastato D/7 dotato di area esterna ,graffata allo stesso. E' possibile rendere questa corte un BCNC considerando che su di essa vi andrà inserita una nuova costruzione? E questa nuova costruzione potrà avere ditt... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2024 alle ore 13:16 Utente:shep5555 Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2024 alle ore 16:54 Utente:shep5555
803
visite
0
risposte
Frazionare area libera con sub graffato
Salve a tutti non sono riuscito a trovare risposte sul forum devo frazionare un'area F1 di prorpietà privata tra 2 fabbricati. quest'area ha la sua particella e sub ma è graffata da un altra particella con altro sub. per intenderci l'area è identif... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2024 alle ore 17:37 Utente:Gennaro78 Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2024 alle ore 17:37 Utente:Gennaro78
711
visite
2
risposte
Causale per docfa
Buongiorno, dovrei redigere un docfa nel quale viene smontata la chiusura precaria in un balcone e rimontata in un altro balcone più grande, che causale devo inserire?grazie in anticipo per le risposte [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2024 alle ore 10:25 Utente:ingbenecchi Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2024 alle ore 11:27 Utente:ingbenecchi
789
visite
0
risposte
DOCFA PER PLANIMETRIA MANCANTE: Poligoni e possibilità di fare due variazioni con stesso docfa
Non ho mai presentato questo tipo di dogfa, ma ho letto da più parti che non va fatta la poligonazione della planimetria. Procedendo in tal modo, però, nel controllo formale mi risulta l'errore G0212 (assenza dei poligoni delle superfici). Se faccio ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2024 alle ore 10:38 Utente:antomatt Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2024 alle ore 10:38 Utente:antomatt
1375
visite
3
risposte
Acquisizione porzione pianerottolo BCNC
Buonasera, in un fabbricato costituito da 8 unità immobiliari in capo a diversi proprietari, un condomino acquisterà porzione del pianerottolo del vano scala interno (già individuato in catasto fabbricati come BCNC) per poi fonderlo con la propria un... [leggi tutto]
Creazione: 29 Febbraio 2024 alle ore 19:16 Utente:peppes_park Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2024 alle ore 20:12 Utente:varefederico
1233
visite
6
risposte
DOCFA PER ACCATASTAMENTO PORZIONE DI BALLATOIO AD USO ESCLUSIVO
Buonasera, mi è stato commissionato un docfa per assegnare una porzione di ballatoio comune all'interno un condominio esistente, ad una delle proprietarie di una unità immobiliare (la mia committente). Volevo chiedervi se la procedura corretta sia ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2024 alle ore 18:21 Utente:varefederico Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2024 alle ore 18:42 Utente:anonimo_leccese
1047
visite
2
risposte
DOCFA RIPRISTINO CATEGORIA CATASTALE
Buongiorno a tutti. Nel 2005 è stata fatta, da un altro tecnico, una variazione catastale su un immobile per cambio destinazione d'uso da ufficio ad abitazione senza però avere un titolo edilizio che lo leggittimi. L'immobile è stato venduto due vol... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2024 alle ore 16:46 Utente:DVIRG Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2024 alle ore 17:09 Utente:Manero
787
visite
0
risposte
Divisione di sub
Salve, ho un sub composto da un mini appartamento ed un locale deposito separato dal mini appartamento. premetto che il miniappartamento si trova a piano terra comprende anche la scala che porta ad un altro su al piano primo. Il proprietario vuole ch... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2024 alle ore 16:34 Utente:Georgiani Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2024 alle ore 16:34 Utente:Georgiani
1030
visite
1
risposte
FRAZIONAMENTO E FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO (PARZIALE)
Buonasera a tutti, ho fatto un po' di ricerca sul sito e non ho trovato risposta alla mia domanda. Ho provato a presentare una variazione catastale in cui il punto di partenza sono due immobili di cui uno C3 e l'altro A4. Il punto di arrivo s... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2024 alle ore 17:12 Utente:superslot Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2024 alle ore 15:58 Utente:bioffa69
1049
visite
1
risposte
Demolizione garage
Buonasera a tutti, sono nuova nel mondo del catasto. Ho fatto una scia per la demolizione di un garage e fatto rimanere solo un piccolo locale tecnico; devo fare la variazione catastale. questo garage è un'unità graffata e inizialmente io avevo soppr... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2024 alle ore 18:30 Utente:ArCriVa Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2024 alle ore 15:54 Utente:bioffa69
38069
visite
80
risposte
VANO MINIMO E MASSIMO COMUNE DI ROMA
Ciao a tutti, non mi è per niente chiara la definizione di vano minimo e massimo... Mi pare di aver capito che varia da comune a comune, in particolare io sto compilando un DOCFA per diversa distribuzione di spazi interni per il comune di ROMA ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2012 alle ore 18:56 Utente:missperriand Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2024 alle ore 08:42 Utente:alemundo
2195
visite
4
risposte
Chiosco bar
Buongiorno, ho bisogno di un vostro consiglio che sicuramente siete più esperti di me Ho un chiosco realizzato almeno 40 anni fa con regolare concessione edilizia su area di proprietà comunale senza limiti temporali. Negli anni questo chiosco è s... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2023 alle ore 12:06 Utente:sononuova Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2024 alle ore 08:17 Utente:Yavul
6036
visite
4
risposte
DOCFA e particelle con #
Salve a tutti! Devo fare una variazione di un subalterno, ma facendo l'EdM noto che la particella è campita con una linea tratteggiata in bozza e il num. con il cancelletto #. Leggendoi le faq e alcuni post del forum ho letto che la particella è camp... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2010 alle ore 08:27 Utente:ingdar84 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2024 alle ore 20:08 Utente:samsung
785
visite
2
risposte
Fusione abitazioni
Salve, sto valutando di acquistare l'abitazione attigua alla mia e successivamente fonderle in un unica unità abitativa. Ancora non mi sono rivolto ad un professionista perché sono ancora in una fase preliminare dove sto valutando sia l'acquist... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2024 alle ore 09:38 Utente:Bombimba Ultimo messaggio: 20 Settembre 2024 alle ore 10:24 Utente:Bombimba
770
visite
4
risposte
Ampliamento
Buonasera, chiedo un consiglio a chi è più esperto di me è stato realizzato un primo piano in sopraelevazione di cui una parte comunicante con il piano terra e la restante parte indipendente con accesso autonomo dall'esterno. Dovrei pertanto predi... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2024 alle ore 17:36 Utente:sononuova Ultimo messaggio: 20 Settembre 2024 alle ore 10:08 Utente:DMantovani
952
visite
2
risposte
Cantina nel BOX
BUongiorno, volevo verificare l'impostazione che vorrei dare ad un doca di censimento di un box con accesso autonomo dalla strada e non comunicante con l'appartamento, nel quale è posizionato una cantinetta di 5 mq. Per accedere alla cantina è neces... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2024 alle ore 16:38 Utente:samsung Ultimo messaggio: 19 Settembre 2024 alle ore 11:39 Utente:samsung
831
visite
2
risposte
Docfa per recupero sottotetto
Buongiorno, ho fatto una pratica edilizia per il recupero di un sottotetto, adesso mi trovo a dover presentare il Docfa, di fatto si sono aggiunti tre locali, due camere e un disimpegno, chiedo a chi è più esperto di me, la causale da inserire potreb... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2024 alle ore 09:42 Utente:GeoDego Ultimo messaggio: 19 Settembre 2024 alle ore 10:03 Utente:GeoDego
730
visite
2
risposte
Assegnazione cortile di pertinenza a una diversa U.I.U
Buongiorno, Mi è stato richiesto un quesito su un tema che non mi è mai capitato di affrontare. Si tratta di una villetta con giardino, la villetta a due piani è composta da due unità immobiliari residenziali, una al piano terra e una al piano primo... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2024 alle ore 09:55 Utente:DMantovani Ultimo messaggio: 19 Settembre 2024 alle ore 09:59 Utente:DMantovani
942
visite
2
risposte
Scorporo e separazione 2 cantine in appartamento condominio
Buongiorno, a seguito di pratica edilizia in un alloggio devo redigere relativo docfa. Attualmente nella planimetria catastale è presente l’appartamento (piano primo) e 2 cantine (piano seminterrato). Devo, come da norma, scorporare le cantine ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2024 alle ore 08:46 Utente:pablo96 Ultimo messaggio: 19 Settembre 2024 alle ore 09:42 Utente:pablo96
672
visite
0
risposte
fabbricato esistente su nuova particella ,come trattare?
Buongiorno , chiedo consiglio a qualche collega più esperto.mi trovo una situazione dove con un tipo mappale frazionamento sono state create piu particelle su immobili esistenti ( per essere cedute ) alcune porzioni di fabbricato esistenti risultano ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2024 alle ore 09:26 Utente:giozamma Ultimo messaggio: 18 Settembre 2024 alle ore 09:26 Utente:giozamma
1238
visite
2
risposte
Docfa e ravvedimenti operosi
Buongiorno a tutti, mi trovo ad eseguire la rettifica di un Docfa presentato a Gennaio 2022, secondo le linee guida e anche secondo quanto detto dall'assistenza ai tecnici formita dal Catasto, la data da indicare nella Fine Lavori deve corrispondere... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2024 alle ore 09:57 Utente:Geo-Matto-96 Ultimo messaggio: 18 Settembre 2024 alle ore 08:42 Utente:Geo-Matto-96
919
visite
3
risposte
PERGOLATO PERTINENZIALE
buongiorno a tutti, per un pergolato da 19 mq realizzato nel giardino di pertinenza dell'abitazione di stessa proprietà andrà accatastato come c/7 o semplicemente facendo una variazione per div. distribuzione spazi interni e inserendo il giardino nel... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2024 alle ore 10:17 Utente:andre0602 Ultimo messaggio: 17 Settembre 2024 alle ore 17:00 Utente:bioffa69
724
visite
0
risposte
tipo frazionamento / immobili esistenti su nuove particelle
Buongiorno , chiedo consiglio a qualche collega più esperto. mi trovo una situazione dove con un tipo mappale frazionamento sono state create piu particelle su immobili esistenti ( per essere cedute ) alcune porzioni di fabbricato esistenti risult... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2024 alle ore 10:58 Utente:giozamma Ultimo messaggio: 17 Settembre 2024 alle ore 10:58 Utente:giozamma
927
visite
3
risposte
Divisione di una uiu in 2 uiu da intestare a due proprietari diversi
Buongiorno, premesso che sono nuova e poco pratica di catasto, ho provato a cercare nelle discussioni precedenti ma non mi risulta di aver trovato nulla . Il mio caso consiste in una uiu ad uso residenziale censita al catasto fabbricati e appartent... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2024 alle ore 12:29 Utente:Marty_poz Ultimo messaggio: 16 Settembre 2024 alle ore 13:04 Utente:Marty_poz
722
visite
0
risposte
Metratura escluse aree scoperte scompare e ricompare
Salve a tutti, come da titolo vorrei sapere se è normale che, scaricando la visura sintetica per soggetto, il mio immobile a volte ha riportata, oltre alla superficie catastale totale, anche quella escluse le aree scoperte, mentre altre volte quest'u... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2024 alle ore 18:40 Utente:sargas Ultimo messaggio: 14 Settembre 2024 alle ore 18:40 Utente:sargas
747
visite
0
risposte
Divisione A7
Ciao a tutti Ho un dubbio per una pratica di divisione inerente una villa singola attualmente censita A7 La suddivisione prevede di costituire 3 u.i. Due rimangono di una consistenza tale da poter essere nuovamente censite in A7 mentre una è un mon... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2024 alle ore 20:24 Utente:drinosan Ultimo messaggio: 12 Settembre 2024 alle ore 20:24 Utente:drinosan
9835
visite
20
risposte
Docfa: divisione immobile con particella graffata
salve a tutti, è il mio primo post, altre volte sono sempre riuscito a risolvere cercando nel forum ma ora non riesco ad uscirne. il mio problema è come eseguire una divisione di un immobile (abitazione) con particella graffata (giardino), per ottene... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2019 alle ore 19:06 Utente:exl Ultimo messaggio: 10 Settembre 2024 alle ore 16:20 Utente:Gennaro78
1046
visite
7
risposte
Da BCNC a resede esclusivo
Buonasera La mia situazione è questa: ho un'abitazione e un garage che ricadono nel F.1 pll.a 100 sub 1 e 2 ed ho un BCNC ai due sub che però ricade nella p.lla 110 La proprietà è la stessa quali sono ESATTAMENTE i passaggi che devo fare? ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2024 alle ore 15:41 Utente:chiacala Ultimo messaggio: 09 Settembre 2024 alle ore 19:24 Utente:Manero
1258
visite
1
risposte
Elaborato planimetrico con u.i.u. graffate.
Buongiorno, chiedo il vostro parere in merito alla motivazione di respingimento di un docfa che presenta u.i.u. graffate. Devo operare una variazione per ampliamento di una u.i.u. graffatta che presenta un unico Elaborato Planimetrico e Elenco Subal... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2024 alle ore 15:53 Utente:alesferu Ultimo messaggio: 09 Settembre 2024 alle ore 18:36 Utente:laudani
720
visite
1
risposte
Elaborato Planimetrico con inseriti EP di altri immobili su diversa particella
Buongiorno a tutti, devo fare un piccola variazione per modifiche interne ad un appartamento e mi trovo a dover fare il solito frazionamento della cantina. Fin qui tutto semplice, non fosse che vado a cercare l'EP (palazzina del 2001) e non risulta ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Agosto 2024 alle ore 13:03 Utente:FedericoM Ultimo messaggio: 09 Settembre 2024 alle ore 18:22 Utente:laudani
888
visite
3
risposte
Delega planimetrie di un immobile la cui società è fallita
Salve, mi è stato chiesto da un agenzia immobiliare di scaricare le planimetrie catastali di un immobile che appartiene ad una società fallita e non esiste più neanche un rappresentante legale. Ora, io non entro nel merito di cosa e come vuole fare ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2024 alle ore 11:19 Utente:FP2403 Ultimo messaggio: 09 Settembre 2024 alle ore 08:18 Utente:anonimo_leccese
934
visite
9
risposte
Frazionamento da unico SUB in 4 U.I.U. due cat. A due cat. F/3
Salve, devo accatastare delle unità immobiliari frutto di un fraizonamento. L'immobile, su due liveli ha un unico sub., da questo immobile sono state ricavate 4 U.I.U., due delle quali complete le altre due da completare e che quindi non produco... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2024 alle ore 13:50 Utente:-maxpoweR Ultimo messaggio: 08 Settembre 2024 alle ore 16:41 Utente:-maxpoweR
712
visite
1
risposte
Con usufrutto posso accatastare
Se posseggo solo l usufrutto di una proprietà posso accatastare mi basta come diritto. Devo accatastare io perché il proprietario non può [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2024 alle ore 19:13 Utente:Cito Ultimo messaggio: 08 Settembre 2024 alle ore 08:56 Utente:bertone
2057
visite
20
risposte
Contratto di affitto imprenditore agricolo
Sono un imprenditore agricolo sto per affittare un locale che risiede nella mia azienda agricola non mio con contratto di affitto a vita da un mio parente. Posso accatastare come d10 anche se non è di mia proprietà o meglio cambiare la destinazione ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2024 alle ore 18:36 Utente:Cito Ultimo messaggio: 06 Settembre 2024 alle ore 14:00 Utente:Cito
840
visite
6
risposte
fabbricato rurale non presente ne al CT ne al CF
Salve, chiedo un vostro parere su come dovrei procedere in merito al caso che sto per descrivere. Una particella risulta sul catasto terreni in divisa in tre porzioni, seminativo, uliveto e pascolo. La stessa particella nell'estratto di mappa è segn... [leggi tutto]
Creazione: 04 Settembre 2024 alle ore 16:50 Utente:anpet Ultimo messaggio: 05 Settembre 2024 alle ore 13:34 Utente:3L
983
visite
4
risposte
CAUSALE PER SOPPRIMERE UN B.C.N.C.
Buonasera a tutti.. secondo voi, dopo il vademecum del 2022, che causale usare per sopprimere un b.c.n.c.?? di solito usavo SOPPRESSIONE BCNC ma non è contemplata nel vadecazzomecum... qualcuno ha fatto qualcosa? grazie e buon lavoro (scusate la volg... [leggi tutto]
Creazione: 30 Agosto 2024 alle ore 18:17 Utente:bertamazzo Ultimo messaggio: 04 Settembre 2024 alle ore 10:54 Utente:bioffa69
855
visite
2
risposte
VARIAZIONE DI ABITAZIONE E GARAGE SU PARTICELLE DIVERSE
Buongirono , mi trovo una situaione , dove ho garage e abitazione su partcielle diverse , devo variare entrambi ( stesso proprietario ) chiedo è possibile fare tutto in un'unico docfa? o devo redigerne due. cioa garzie a chi saprà risposndermi. [leggi tutto]
Creazione: 04 Settembre 2024 alle ore 08:54 Utente:giozamma Ultimo messaggio: 04 Settembre 2024 alle ore 10:52 Utente:bioffa69
888
visite
4
risposte
Serve l'elaborato planimetrico per separazione di appartamento e cantina?
Buon giorno, mi scuso in anticipo per la trivialitá della domanda ma faccio poco catasto e l'elaborato planimetrico é il mio spauracchio. Devo fare una variazione spazi interni per un appartamento (posto al piano 4) con cantina (posta al piano semi... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2024 alle ore 15:44 Utente:virgy Ultimo messaggio: 29 Agosto 2024 alle ore 22:08 Utente:virgy
1129
visite
3
risposte
Docfa per finestra e porta mancate
Da una visione delle planimetrie presenti in catasto il proprietario si è accorto che manca una finestra ed una porta. Quale causale usare per uniformare le planimetrie? [leggi tutto]
Creazione: 25 Agosto 2024 alle ore 20:12 Utente:Georgiani Ultimo messaggio: 27 Agosto 2024 alle ore 19:17 Utente:Manero
898
visite
6
risposte
Permuta di UIU "fittizia" (di stadio) con bene comune
Buonasera, sono a chiedere per cortesia lumi, a chi ne sa di più, riguardo ad una soluzione (secondo me non attuabile) proposta da un notaio. Punto di partenza: un appartamento con relativa cantina di pertinenza, la planimetria d'impianto tuttora a... [leggi tutto]
Creazione: 22 Agosto 2024 alle ore 20:29 Utente:Clay57 Ultimo messaggio: 26 Agosto 2024 alle ore 19:36 Utente:Manero
1108
visite
1
risposte
DOCFA PER ANNESSIONE AREA CORTE
Buongiorno! dovrei redigere un docfa per annessione di corte ad un villino e un magazzino. Trattasi di n.2 u.i. (sub 1 e sub 2), abitazione e magazzino oggetto di condono l.47/85 per la quale è stata rilasciata C.E. e successivamente nel 2005 Abitabi... [leggi tutto]
Creazione: 23 Agosto 2024 alle ore 10:49 Utente:phantom_83 Ultimo messaggio: 23 Agosto 2024 alle ore 11:58 Utente:3L
733
visite
0
risposte
Come considerare la neviera?
Salve, mi trovo in un immobile che ha al piano interrato una neviera. Sbaglio a considerarlo un accessorio indiretto comunicante? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 19 Agosto 2024 alle ore 11:44 Utente:zerouno Ultimo messaggio: 19 Agosto 2024 alle ore 11:44 Utente:zerouno
1150
visite
11
risposte
CDU e diversa divisione interna fabbricato graffato con particella senza sub.
Salve, a seguito di PDC è stata fatto un cambio di destinazione d'uso da C/1 a A/2 con diversa distribuzione inerna, senza modifica dellasagoma; essendo in prossimità della conclusione dei lavori va preparato il DOCFA, come devo muovermi in questo ca... [leggi tutto]
Creazione: 11 Agosto 2024 alle ore 21:05 Utente:-maxpoweR Ultimo messaggio: 17 Agosto 2024 alle ore 15:15 Utente:Timona
Pagamento e restituzione importo per Docfa
Buon giorno a tutti, faccio una premessa, visto che quando ho scritto su questo forum ho sempre ricevuto, in cambio, risposte polemiche e dal tono decisamente poco collaborativo: mi serve solo un'informazione, se potete darmela. Se fosse possibile e... [leggi tutto]
Creazione: 08 Agosto 2024 alle ore 09:20 Utente:marialaura_89 Ultimo messaggio: 08 Agosto 2024 alle ore 15:35 Utente:rubino
1016
visite
3
risposte
Variazione catastale
Buongiorno a tutti. Avrrei gentilmente bisogno di un chiarimento circa una variazione catastale che dovrei fare. Ho 2 particelle che attualmente risultano essere censite al catasto terreni (uliveto) e devo passarle al catasto fabbricati come parcheg... [leggi tutto]
Creazione: 07 Agosto 2024 alle ore 10:22 Utente:Domy94 Ultimo messaggio: 08 Agosto 2024 alle ore 12:50 Utente:Domy94
930
visite
3
risposte
separazione unità graffate
Buongiorno a tutti, ho una scheda con appartamento e cantina dove l'appartamento con il suo subalterno insiste sul mappale 101 sub 23, mentre la cantina sul 176 sub 5, graffati. Devo rifare la scheda causa diversa distribuzione interna. come mi muovo... [leggi tutto]
Creazione: 01 Agosto 2024 alle ore 17:05 Utente:torillo91 Ultimo messaggio: 07 Agosto 2024 alle ore 07:52 Utente:bioffa69
896
visite
2
risposte
Variazione di unità formata da porzioni unite di fatto
Salve gente, devo trattare la variazione di un complesso alberghiero formato da 2 particelle unite di fatto su cui insistono diversi edifici isolati. Ho sempre trattato casi semplici di appartamenti, dove ogni scheda planimetrica riporta, in tratt... [leggi tutto]
Creazione: 03 Agosto 2024 alle ore 09:29 Utente:AlessiaDG Ultimo messaggio: 03 Agosto 2024 alle ore 20:17 Utente:AlessiaDG
1109
visite
4
risposte
ACCATASTAMENTO PIANEROTTOLO BCNC
Chiedo aiuto perché non so risolvere la questione. Trattasi di palazzo di 4 piani fuori terra edificato abusivamente e poi sanato (presente concessione in sanatoria). Al terzo ed ultimo piano è stato abusivamente realizzato, in difformità dell'ac... [leggi tutto]
Creazione: 29 Luglio 2024 alle ore 18:39 Utente:Roma1993 Ultimo messaggio: 02 Agosto 2024 alle ore 10:43 Utente:bioffa69
3087
visite
11
risposte
Pensilina da accatastare oppure no ?
Un saluto a tutti Ho un dilemma per una pensilina, segnatamente se sia da accatastare oppure se non sia accatastabile. La pensilina (in legno e tegole) ha dimensioni 1,20 x 10 m, copre un sottostante balcone/terrazzo delle medesime dimensioni. Pog... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2023 alle ore 16:59 Utente:marcanto Ultimo messaggio: 01 Agosto 2024 alle ore 14:49 Utente:chiabon
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.