Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Soppressione Area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Soppressione Area urbana

gloglo

Iscritto il:
15 Febbraio 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 16:36

é possibile fare un docfa per sola soppressione di area urbana?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lerry85

Iscritto il:
06 Settembre 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 16:41

si è possibile...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gloglo

Iscritto il:
15 Febbraio 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 16:43

wow! come sempre super veloci!..grazie mille lerry85!
mi sapresti anche dare 2 dritte su come fare?
io avevo pensato così:
docfa, variazione
1 sola unità in soppressione (motivo quale metto?..fusione?)
presento l'elaborato?
è meglio scrivere qualcosa nelle note?..cosa?

grazie mille fin da subito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 16:48

, ma che fine fa l'area urbana? Come fai a sopprimerla e basta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gloglo

Iscritto il:
15 Febbraio 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 16:56

spiego "l'accaduto":
l'area urbana non è stata soppressa in una variazione fatta precedentemente ed è rimasta in carico al mio cliente.
ora in realtà su quell'area ci sono già degli uffici accatastati regolarmente con un altro subalterno, ma nel fare quella vecchia variazione non era stata soppressa quella piccola area urbana che ricade proprio all'interno del sedime del fabbricato (probabilmente perchè l'intestazione è affetta da un'errore e non era stata trovata in visura).
mi chiedevo se era possibile tramite docfa rettificare questa situazione in maniera "soft" diciamo sopprimendo solo l'area urbana e magari spiegando nelle note questa cosa..o se invece devo sopprimere sia uffici che area urbana e rifare tutto da capo..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 19:39

Sopprimi l'area urbana con la motivazione "duplicato del sub....." e spiega in relazione l'accaduto.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 20:09

non condivido appieno quello che dice Rossa.. a mio giudizio devi fare una variazione con l'unità esistente sennò l'unità che sopprimi non risulterà mai nella visura storica!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 15:18

scusate, io mi accodo al post per fare una semplice domanda:
la soppressione dell'area urbana è esente dal pagamento degli tributi o vanno pagati ugualmente?

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie