Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PLANIMETRIE DIVERSE DA STATO LUOGHI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: PLANIMETRIE DIVERSE DA STATO LUOGHI

Autore Risposta

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 16:16

Ho letto solo adesso le vostre ultime risposte e devo ringraziarvi di cuore perchè mi avete supportato. Il solito Geoalfa ha la capacità di cogliere i problemi di molti di noi con le sue risposte che hanno, nella sintesi e nella chiarezza, il loro punto di forza. Grazie anche algi altri amici per il tempo che mi è stato dedicato che, credetemi, mi ha fornito tanti spunti di riflessione.

Abbracci e cordialità a tutti.

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2016 alle ore 19:09

Ciao a tutti

ho un problema simile:

ho redatto un docfa per VDE e VSI di un piccolo locale poiche il titolare ha eseguito dei piccoli lavori interni con cambio di destinazione urbanistica (tutto regolarmente approvato dall'utc).

Andando a prelevare la vecchia planimetria in atti (del 1939) mi sono accorto che l'unità è composta da 2 locali ma in realtà l'unità è composta da un solo vano.

Nella relazione, oltre a tutto il resto, ho specificato "LA SAGOMA TOTALE DELL'UNITA' PRESENTE IN BANCA DATI NON E' CORRISPONDENTE ALLO STATO DEI LUOGHI INDI PER CUI SI RIPORTA LA REALE SAGOMA DELL'UNITA'"

Nonostante questa specifica il docfa mi viene respinto con la seguente motivazione "Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : Rappresentazione grafica difforme da quella in atti"

come posso sanare questa difformità di sagoma?

Specifico che la difformità della planimetria non influisce sulla sagoma della particella quindi non si necessita di frazionamenti/tipi mappali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2016 alle ore 15:04

Salve



oltre che fare la variazione per VDE - VSI aggiungi anche "ampliamento".



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2016 alle ore 16:35

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



oltre che fare la variazione per VDE - VSI aggiungi anche "ampliamento".



Saluti cordiali



ma si tratta di tratta di un "rimpicciolimento" dell'unità, perciò non credo che me lo facciamo passare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2016 alle ore 16:40

stamane ho parlato con un funzionario e la soluzione sarebbe di fare un istanza di preallineamento in cui si specifica che vi è difformità tra la planimentria (in cui ci sono 2 vani) e la visura (in cui è riportato 1 vano).

Successivamente posso presentare il docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie