Forum
Autore |
Planimetra docfa con prospetto, si può? |

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Sto redigendo una planimetria per un docfa e ho un dubbio. Una stanza ha più finestre, una ad altezza normale e due alte, e la loro proiezione in pianta si accavalla. Pensavo di rappresentare la loro massima estensione in pianta e poi di rappresentare un piccolo prospetto per far capire come sono disposte. Ricordavo di aver letto qualcosa a proposito su una circolare, ma non lo ritrovo. Voi che dite? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Viperetta
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
13 Febbraio 2013 alle ore 18:59
Messaggi:
15
Località
|
Ciao Non sono espertissima, ma un geometra anziano (quindi forse la soluzione che sto per darti è obsoleta) mi ha detto che quando devi rappresentare una finestra alta anzichè mettere due quando disegni il vetro sezionato devi metterne tre. Però spero che qualche collega più esperto ci dia una conferma.... In bocca al lupo!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"danielle" ha scritto: Sto redigendo una planimetria per un docfa e ho un dubbio. Una stanza ha più finestre, una ad altezza normale e due alte, e la loro proiezione in pianta si accavalla. Pensavo di rappresentare la loro massima estensione in pianta e poi di rappresentare un piccolo prospetto per far capire come sono disposte. Ricordavo di aver letto qualcosa a proposito su una circolare, ma non lo ritrovo. Voi che dite? Grazie La rappresentazione o meno delle finestre alte, secondo te, incidono sulla rendita? A seconda di come rispondi decidi di mettere o meno le finestre alte. Ricordati che il catasto non vuole rappresentato in mappa tutto ciò che non serve alla determinazione della rendita e non vuole rappresentato tutto ciò che appesantisce la grafica e la rende di conseguenza illeggibile per lo scopo cui viene redatta. Viene addirittura consigliato, per alleggerire il disegno, di non disegnare tutti i gradini interni di una scala ma solo il primo e l'ultimo come si rappresentasse una rampa. Direi quindi che il prospetto non sia assolutamente da riportare e io opterei per disegnare solo la finestra ad altezza di affaccio d'uomo. Saluti.
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Ciao e grazie per le vostre risposte. Penso che se si riporta lo stato di fatto di un luogo, vadano rappresentate anche le finestre, pur non comportando aumenti/diminuzioni della rendita dell'immobile. L'esempio della scala ha già un altro senso. Siccome il dubbio resta, magari lunedì vado a chiedere in catasto e vi aggiorno. Grazie ad entrambi Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"danielle" ha scritto: Ciao e grazie per le vostre risposte. Penso che se si riporta lo stato di fatto di un luogo, vadano rappresentate anche le finestre, pur non comportando aumenti/diminuzioni della rendita dell'immobile. L'esempio della scala ha già un altro senso. Siccome il dubbio resta, magari lunedì vado a chiedere in catasto e vi aggiorno. Grazie ad entrambi Saluti io semplicemente le indico tratteggiate, proprio perche' sono pignolo e voglio rappresentare tutto l'esistente. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: io semplicemente le indico tratteggiate, proprio perche' sono pignolo e voglio rappresentare tutto l'esistente. Saluti Anche se hai una finestra sopra e l'altra sotto, accavallate? Sarà un pò difficile pure se sono sfalzate...Pignoleria per pignoleria si potrebbero disegnare due planimetrie che rappresentino la stanza sezionata da due piani orizzontali a livelli differenti, uno sopra l'altro...in modo che in una si individui graficamente le finestre alte e nell'altra planimetria quella bassa...
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
A che altezza si fan le sezioni di solito ai fini edilizi? 90 cm da terra. Trai le tue conclusioni saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Almeno se si indicano i LinK dove cercare, dateli in modo mirato il più possibile. Il primo link di geoalfa non risponde alla domanda del quesito di danielle, Il secondo link apre circa 10 pagine con non so bene quanti argomenti e quante miriade di risposte. Saluti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"SIMBA64" ha scritto: Il secondo link apre circa 10 pagine con non so bene quanti argomenti e quante miriade di risposte. ... ed è proprio per evitare "miriadi di risposte" che si è sempre suggerito di non introdurre nuovi quesiti, ma di accodarsi a quelli esistenti, ma ormai la .... "frittata" è fatta ed è una frittata molto, ma molto, variegata, strapiena di insegnamenti utili ed interessanti in un mare di "dispersioni". Indispensabile l'utilizzo delle Guide, con suggerimenti per migliorarle e completarle ed ,a volte, aggiornarle secondo nuove disposizioni. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dado48" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Il secondo link apre circa 10 pagine con non so bene quanti argomenti e quante miriade di risposte. ... ed è proprio per evitare "miriadi di risposte" che si è sempre suggerito di non introdurre nuovi quesiti, ma di accodarsi a quelli esistenti, ma ormai la .... "frittata" è fatta ed è una frittata molto, ma molto, variegata, strapiena di insegnamenti utili ed interessanti in un mare di "dispersioni". Indispensabile l'utilizzo delle Guide, con suggerimenti per migliorarle e completarle ed ,a volte, aggiornarle secondo nuove disposizioni. Ciao, buon lavoro a tutti. Quoto! e ti pareva che non quotassi? vedi Stefano, qui ti sbagli, come molti altri che ti fanno una adeguata compagnia! il caro amico Gianni 04, che saluto! ha seguito il mio consiglio e ti ha dato un lik da dove puoi benissimo estrapolare per primo quello delle GUIDE e poi eventualmente cercare fra l'elenco, che pur nutrito e di difficile consultazione è sempre un mezzo valido per cercare ! e cercare fra le tante risposte poi, non è un arricchimento professionale, al quale siamo pure tenuti? mah!...... buona domenica a tutti!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao gianni, ciao dado48, sono d'accordissimo con voi è giusto anzi giustissimo linkare dove ci sono le risposte ai quesiti, ma lo spirito della mia risposta era un'altro rivolto all'amico gianni04, che è questo: Se io devo ragginugere ROMA (la capitale), che abito nel Veneto, ci vado passando per Napoli e poi torno indietro??, Oppure passo per firenze, dove abita il mio amico totonno, e poi proseguo per Roma?? Se si da un'indicazione, è meglio darla in più giusto possibile, altrimenti si corre il rischio di non arrivare mai alla soluzione del problema, che nel caso specifico del quesito era una domanda ben precisa. Saluti buona domenica a tutti e soprattutto salute.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|