Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Info docfa pianta non combaciante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Info docfa pianta non combaciante

Marioascion

Iscritto il:
21 Luglio 2025 alle ore 17:54

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2025 alle ore 18:01

Salve, vi espongo il mio caso:

ho un appartamento in cui la planimetria catastale non combacia con la realtà.

L'appartamento risulta tramite visura 7 vani e 178 metri quadri escluso aree esterne, ho il rogito che parla di 7 vani etc etc.

ho fatto rifare la tabella millesimale e l'intero appartamento risulta 160 metri quadri circa, solo che alla piantina mancano due stanze.

Da premettere che da quando acquistata non ho fatto nessun ampliamento e nessuna modifica, solo lavori interni senza cambiare alcunché!

ci sono persone che mi hanno chiesto bei soldoni per sanare la cosa, ma io documenti alla mano vedo che appunto al catasto son registrati 178 metri quadri e 7 vani , l'unica cosa che non combacia è la pianta risalente al 1940. Posso metter apposto la situazione tramite un semplice docfa di aggiornamento pianta?.

attendo info e grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7320

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2025 alle ore 19:00

"Marioascion" ha scritto:
Da premettere che da quando acquistata non ho fatto nessun ampliamento e nessuna modifica, solo lavori interni senza cambiare alcunché!



Ma quando l'ha acquistata, non avete verificato con il notaio ed un tecnico, la rispondenza tra stato di fatto e planimetria catastale ? Possibile acquistata con tali difformità ? Mi sembra strano....salvo non l'abbia acquistata 50 anni fa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marioascion

Iscritto il:
21 Luglio 2025 alle ore 17:54

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2025 alle ore 20:00

Acquistata nel1981 ed allora non era necessario allegare la piantina. Le difformità le vedo solo sulla pianta perché considerando i metri quadri mi ritrovo. I vani son 7 più accessori, come riportato alla visura catastale e nel rogito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marioascion

Iscritto il:
21 Luglio 2025 alle ore 17:54

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2025 alle ore 20:31

"anonimo_leccese" ha scritto:
"Marioascion" ha scritto:
Da premettere che da quando acquistata non ho fatto nessun ampliamento e nessuna modifica, solo lavori interni senza cambiare alcunché!



Ma quando l'acquistata, non avete verificato con il notaio ed un tecnico, la rispondenza tra stato di fatto e planimetria catastale ? Possibile acquistata con tali difformità ? Mi sembra strano....salvo non l'abbia acquistata 50 anni fa....



Acquistata nel1981 ed allora non era necessario allegare la piantina. Le difformità le vedo solo sulla pianta perché considerando i metri quadri mi ritrovo. I vani son 7 più accessori, come riportato alla visura catastale e nel rogito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4368

Località
Potenza

 1 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 06:53

Ma queste persone che le hanno chiesto bei soldoni per sistemare la cosa sono dei tecnici, dei professionisti oppure camorristi che vogliono estorcerle denaro? Lei viene qui, scrive quello che vuole, pretende da noi una consulenza su cose e fatti che non sappiamo, perché? Vuole che le indichiamo una soluzione, "a gratis"? I colleghi che le hanno chiesto quei bei soldoni non sono dei ladri, hanno indagato, hanno capito il problema e, giustamente, le chiedono un onorario per portare a termine l'incarico, se lei vuole preseguono altrimenti arrivederci e baci, se fossi uno di loro e venissi a sapere come si esprime, la prossima volta che verrebbe allo studio non dico che la scaraventerei per le scale ma certamente quei soldoni che dice aumenterebbero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marioascion

Iscritto il:
21 Luglio 2025 alle ore 17:54

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 07:58

"rubino" ha scritto:
Ma queste persone che le hanno chiesto bei soldoni per sistemare la cosa sono dei tecnici, dei professionisti oppure camorristi che vogliono estorcerle denaro? Lei viene qui, scrive quello che vuole, pretende da noi una consulenza su cose e fatti che non sappiamo, perché? Vuole che le indichiamo una soluzione, "a gratis"? I colleghi che le hanno chiesto quei bei soldoni non sono dei ladri, hanno indagato, hanno capito il problema e, giustamente, le chiedono un onorario per portare a termine l'incarico, se lei vuole preseguono altrimenti arrivederci e baci, se fossi uno di loro e venissi a sapere come si esprime, la prossima volta che verrebbe allo studio non dico che la scaraventerei per le scale ma certamente quei soldoni che dice aumenterebbero.



ma scusi che modi sono? Io da ignorante in materia vengo qui per un parere come dice lei a "gratis" perchè è un forum gratuito appunto. Io voglio solo capire il perché la mia situazione sia cosi complicata da richiedere oltre 15mila euro! Io prima di farmi prender per i fondelli
voglio capirci qualcosa, perché magari posso risolverla diversamente .

Io so solo che se ho ragione queste persone finiranno in tribunale poiché registro tutte le conversazioni avute!

Se un ingegnere a cui espongo il caso, mi porta semplicemente la planimetria grafica, non mi porta i dati visura , non mi chiede rogito, e mi dice che dalla piantina c'è stato ampliamento (quando invece i metri quadri son giusti e combaciano alla realtà dei fatti) e che per risolvere ci vogliono degli "amici" al catasto che farebbero semplicemente cambiare la pianta facendola risultare sempre del 1940 con la firma di un vecchio ingegnere,bhe a me qualche dubbio viene! Soprattutto perché io comprai quella casa negli anni 80 per mia madre, e non ci ho mai cambiato nulla dentro! Nemmeno una virgola. Comprata tramite notaio e pagata profumatamente!

infatti non avevo mai consultato il catasto online da autodidatta prima di allora .Ho cercato di capirne e son riuscito a far la visura , che mi porta i metri quadrati giusti ed i 7 vani con accessori come da reale stato attuale.

quindi secondo la sua prassi io avrei dovuto credere ed obbedire al suddetto poiché è un "professionista" senza pormi domande? Ecco perché siam tutti lobotomizzati , nessuno deve osare piu farsi domande o porsi dubbi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 08:43

"Marioascion" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Ma queste persone che le hanno chiesto bei soldoni per sistemare la cosa sono dei tecnici, dei professionisti oppure camorristi che vogliono estorcerle denaro? Lei viene qui, scrive quello che vuole, pretende da noi una consulenza su cose e fatti che non sappiamo, perché? Vuole che le indichiamo una soluzione, "a gratis"? I colleghi che le hanno chiesto quei bei soldoni non sono dei ladri, hanno indagato, hanno capito il problema e, giustamente, le chiedono un onorario per portare a termine l'incarico, se lei vuole preseguono altrimenti arrivederci e baci, se fossi uno di loro e venissi a sapere come si esprime, la prossima volta che verrebbe allo studio non dico che la scaraventerei per le scale ma certamente quei soldoni che dice aumenterebbero.



ma scusi che modi sono? Io da ignorante in materia vengo qui per un parere come dice lei a "gratis" perchè è un forum gratuito appunto. Io voglio solo capire il perché la mia situazione sia cosi complicata da richiedere oltre 15mila euro! Io prima di farmi prender per i fondelli
voglio capirci qualcosa, perché magari posso risolverla diversamente .

Io so solo che se ho ragione queste persone finiranno in tribunale poiché registro tutte le conversazioni avute!

Se un ingegnere a cui espongo il caso, mi porta semplicemente la planimetria grafica, non mi porta i dati visura , non mi chiede rogito, e mi dice che dalla piantina c'è stato ampliamento (quando invece i metri quadri son giusti e combaciano alla realtà dei fatti) e che per risolvere ci vogliono degli "amici" al catasto che farebbero semplicemente cambiare la pianta facendola risultare sempre del 1940 con la firma di un vecchio ingegnere,bhe a me qualche dubbio viene! Soprattutto perché io comprai quella casa negli anni 80 per mia madre, e non ci ho mai cambiato nulla dentro! Nemmeno una virgola. Comprata tramite notaio e pagata profumatamente!

infatti non avevo mai consultato il catasto online da autodidatta prima di allora .Ho cercato di capirne e son riuscito a far la visura , che mi porta i metri quadrati giusti ed i 7 vani con accessori come da reale stato attuale.

quindi secondo la sua prassi io avrei dovuto credere ed obbedire al suddetto poiché è un "professionista" senza pormi domande? Ecco perché siam tutti lobotomizzati , nessuno deve osare piu farsi domande o porsi dubbi!





Da quanto dice, consiglierei di rivolgersi ad un altro tecnico, magari un geometra che fa catasto.

Gli amici in catasto, non esistono, vechio e orrendo modo di operare.

Per quanto riguarda la consistenza è quella che vede dalla planimetria, i metri che lei dice di vedere in visura è la supeficie catastale, non è la sup. lorda della sua abitazione, è il risultato della somma di sup calcolate in base alla normativa (che riporto sotto), anche i 7 vani, sono il calcolo derivato dalla somma delle destinazioni, col calcolo delle eccedenze, e con l'aumento di epcentuale se esiste corte comune o esclusiva, insomma , non sono sette stanze (potrebbero essere 4 stanze , due bagni, 3 rip.o disbrighi, col calcolo delle eccedenze e l'aumento del 10% per la corte esclusiva).



La cifra richiesta, anche se non sappiamo cosa debba fare il tecnico, mi embra un tantino gonfiata.



Si rivolga ad un geometra.





La superficie catastale, intesa al catasto fabbricati, rappresenta la somma delle varie tipologie di superficie di una unità immobiliare urbana, dalla parte principale presa per intero, inclusi lo spessore dei muri sino ad un massimo di cm 50, agli accessori diretti ed indiretti considerati nella percentuale come stabilito dall'allegato C del DPR del 23 Marzo 1988 n° ....

Nello specifico quindi, per quanto riguarda le sole abitazioni bisognerà considerare e fare la somma, delle superfici di un immobile come di seguito:

Tipologia A - Vani principali e accessori diretti: considerati al 100%, rappresentano tutte le camere principali, corridoi, ripostigli e bagni, calcolati in superficie lorda, inclusi lo spessore totale dei muri interni e perimetrali sino ad un massimo di cm 50 per i muri di proprietà e cm 25 per i muri comuni.

Tipologia B - Vani accessori indiretti comunicanti: considerati al 50% della superficie dei vani accessori a servizio indiretto dei vani principali, quali ad esempio soffitte, cantine e similari.

Tipologia C - Vani accessori indiretti non comunicanti: considerati al 25% qualora gli stessi accessori a servizio indiretto dei vani principali, quali ad esempio soffitte, cantine e similari, risultano non comunicanti direttamente con l'unità immobiliare, ad esempio la soffitta per l'ultimo piano è indiretta comunicante, a prescindere che sia da una scala interna o dalla scala condominiale, mentre per un appartamento a due o più piani inferiori diventa indiretta non comunicante.

Tipologia D - Balconi, Terrazzi e simili comunicanti: questa superficie di pertinenza esclusiva nella singola unità immobiliare, computata nella misura:

- del 30% fino al raggiungimento di mq 25;

- del 10% per l'eccedenza dei mq 25;

Tipologia E - Balconi, Terrazzi e simini non comunicanti: se non comunicanti invece, la superficie di pertinenza della singola unità immobiliare va computata nella misura:

- del 15% fino al raggiungimento di mq 25;

- del 5% per l'eccedenza dei mq 25;

Aree scoperte o assimilabili - Corti, cortili, piazzali, giardini e simili: l'area scoperta o a questa assimilabile, che costituisce pertinenza esclusiva della singola unità immobiliare, computata nella misura:

- Per le ABITAZIONI del 10% per cento, fino al raggiungimento della superficie dei vani principali e accessori diretti, del 2% per la parte eccedente.

- Per VILLE e VILLINI del 10% per cento, fino al raggiungimento del quintuplo della superficie dei vani principali e accessori diretti, del 2% per la parte eccedente.

Per le categorie di immobili diverse dalle abitazioni si rimanda sempre all'allegato C del DPR 188/88 nonché alla sezione del nostro forum che tratta delle superfici catastali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marioascion

Iscritto il:
21 Luglio 2025 alle ore 17:54

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 08:58

"bioffa69" ha scritto:
"Marioascion" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Ma queste persone che le hanno chiesto bei soldoni per sistemare la cosa sono dei tecnici, dei professionisti oppure camorristi che vogliono estorcerle denaro? Lei viene qui, scrive quello che vuole, pretende da noi una consulenza su cose e fatti che non sappiamo, perché? Vuole che le indichiamo una soluzione, "a gratis"? I colleghi che le hanno chiesto quei bei soldoni non sono dei ladri, hanno indagato, hanno capito il problema e, giustamente, le chiedono un onorario per portare a termine l'incarico, se lei vuole preseguono altrimenti arrivederci e baci, se fossi uno di loro e venissi a sapere come si esprime, la prossima volta che verrebbe allo studio non dico che la scaraventerei per le scale ma certamente quei soldoni che dice aumenterebbero.



ma scusi che modi sono? Io da ignorante in materia vengo qui per un parere come dice lei a "gratis" perchè è un forum gratuito appunto. Io voglio solo capire il perché la mia situazione sia cosi complicata da richiedere oltre 15mila euro! Io prima di farmi prender per i fondelli
voglio capirci qualcosa, perché magari posso risolverla diversamente .

Io so solo che se ho ragione queste persone finiranno in tribunale poiché registro tutte le conversazioni avute!

Se un ingegnere a cui espongo il caso, mi porta semplicemente la planimetria grafica, non mi porta i dati visura , non mi chiede rogito, e mi dice che dalla piantina c'è stato ampliamento (quando invece i metri quadri son giusti e combaciano alla realtà dei fatti) e che per risolvere ci vogliono degli "amici" al catasto che farebbero semplicemente cambiare la pianta facendola risultare sempre del 1940 con la firma di un vecchio ingegnere,bhe a me qualche dubbio viene! Soprattutto perché io comprai quella casa negli anni 80 per mia madre, e non ci ho mai cambiato nulla dentro! Nemmeno una virgola. Comprata tramite notaio e pagata profumatamente!

infatti non avevo mai consultato il catasto online da autodidatta prima di allora .Ho cercato di capirne e son riuscito a far la visura , che mi porta i metri quadrati giusti ed i 7 vani con accessori come da reale stato attuale.

quindi secondo la sua prassi io avrei dovuto credere ed obbedire al suddetto poiché è un "professionista" senza pormi domande? Ecco perché siam tutti lobotomizzati , nessuno deve osare piu farsi domande o porsi dubbi!





Da quanto dice, consiglierei di rivolgersi ad un altro tecnico, magari un geometra che fa catasto.

Gli amici in catasto, non esistono, vechio e orrendo modo di operare.

Per quanto riguarda la consistenza è quella che vede dalla planimetria, i metri che lei dice di vedere in visura è la supeficie catastale, non è la sup. lorda della sua abitazione, è il risultato della somma di sup calcolate in base alla normativa (che riporto sotto), anche i 7 vani, sono il calcolo derivato dalla somma delle destinazioni, col calcolo delle eccedenze, e con l'aumento di epcentuale se esiste corte comune o esclusiva, insomma , non sono sette stanze (potrebbero essere 4 stanze , due bagni, 3 rip.o disbrighi, col calcolo delle eccedenze e l'aumento del 10% per la corte esclusiva).



La cifra richiesta, anche se non sappiamo cosa debba fare il tecnico, mi embra un tantino gonfiata.



Si rivolga ad un geometra.





La superficie catastale, intesa al catasto fabbricati, rappresenta la somma delle varie tipologie di superficie di una unità immobiliare urbana, dalla parte principale presa per intero, inclusi lo spessore dei muri sino ad un massimo di cm 50, agli accessori diretti ed indiretti considerati nella percentuale come stabilito dall'allegato C del DPR del 23 Marzo 1988 n° ....

Nello specifico quindi, per quanto riguarda le sole abitazioni bisognerà considerare e fare la somma, delle superfici di un immobile come di seguito:

Tipologia A - Vani principali e accessori diretti: considerati al 100%, rappresentano tutte le camere principali, corridoi, ripostigli e bagni, calcolati in superficie lorda, inclusi lo spessore totale dei muri interni e perimetrali sino ad un massimo di cm 50 per i muri di proprietà e cm 25 per i muri comuni.

Tipologia B - Vani accessori indiretti comunicanti: considerati al 50% della superficie dei vani accessori a servizio indiretto dei vani principali, quali ad esempio soffitte, cantine e similari.

Tipologia C - Vani accessori indiretti non comunicanti: considerati al 25% qualora gli stessi accessori a servizio indiretto dei vani principali, quali ad esempio soffitte, cantine e similari, risultano non comunicanti direttamente con l'unità immobiliare, ad esempio la soffitta per l'ultimo piano è indiretta comunicante, a prescindere che sia da una scala interna o dalla scala condominiale, mentre per un appartamento a due o più piani inferiori diventa indiretta non comunicante.

Tipologia D - Balconi, Terrazzi e simili comunicanti: questa superficie di pertinenza esclusiva nella singola unità immobiliare, computata nella misura:

- del 30% fino al raggiungimento di mq 25;

- del 10% per l'eccedenza dei mq 25;

Tipologia E - Balconi, Terrazzi e simini non comunicanti: se non comunicanti invece, la superficie di pertinenza della singola unità immobiliare va computata nella misura:

- del 15% fino al raggiungimento di mq 25;

- del 5% per l'eccedenza dei mq 25;

Aree scoperte o assimilabili - Corti, cortili, piazzali, giardini e simili: l'area scoperta o a questa assimilabile, che costituisce pertinenza esclusiva della singola unità immobiliare, computata nella misura:

- Per le ABITAZIONI del 10% per cento, fino al raggiungimento della superficie dei vani principali e accessori diretti, del 2% per la parte eccedente.

- Per VILLE e VILLINI del 10% per cento, fino al raggiungimento del quintuplo della superficie dei vani principali e accessori diretti, del 2% per la parte eccedente.

Per le categorie di immobili diverse dalle abitazioni si rimanda sempre all'allegato C del DPR 188/88 nonché alla sezione del nostro forum che tratta delle superfici catastali



grazie per la sua disponibilità, gentilissimo .

In effetti sono alla ricerca di un geometrain zona per aver anche altri pareri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7320

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 08:59

"rubino" ha scritto:
Ma queste persone che le hanno chiesto bei soldoni per sistemare la cosa sono dei tecnici, dei professionisti oppure camorristi che vogliono estorcerle denaro? Lei viene qui, scrive quello che vuole, pretende da noi una consulenza su cose e fatti che non sappiamo, perché? Vuole che le indichiamo una soluzione, "a gratis"? ..omissis... la scaraventerei per le scale ma certamente quei soldoni che dice aumenterebbero.





Attento rubino che come registra le telefonate, salva anche gli scrinnsciot... buona giornata .

"Io so solo che se ho ragione queste persone finiranno in tribunale poiché registro tutte le conversazioni avute!"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4368

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 09:07

"Marioascion" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Ma queste persone che le hanno chiesto bei soldoni per sistemare la cosa sono dei tecnici, dei professionisti oppure camorristi che vogliono estorcerle denaro? Lei viene qui, scrive quello che vuole, pretende da noi una consulenza su cose e fatti che non sappiamo, perché? Vuole che le indichiamo una soluzione, "a gratis"? I colleghi che le hanno chiesto quei bei soldoni non sono dei ladri, hanno indagato, hanno capito il problema e, giustamente, le chiedono un onorario per portare a termine l'incarico, se lei vuole preseguono altrimenti arrivederci e baci, se fossi uno di loro e venissi a sapere come si esprime, la prossima volta che verrebbe allo studio non dico che la scaraventerei per le scale ma certamente quei soldoni che dice aumenterebbero.



ma scusi che modi sono? Io da ignorante in materia vengo qui per un parere come dice lei a "gratis" perchè è un forum gratuito appunto. Io voglio solo capire il perché la mia situazione sia cosi complicata da richiedere oltre 15mila euro! Io prima di farmi prender per i fondelli
voglio capirci qualcosa, perché magari posso risolverla diversamente .

Io so solo che se ho ragione queste persone finiranno in tribunale poiché registro tutte le conversazioni avute!

Se un ingegnere a cui espongo il caso, mi porta semplicemente la planimetria grafica, non mi porta i dati visura , non mi chiede rogito, e mi dice che dalla piantina c'è stato ampliamento (quando invece i metri quadri son giusti e combaciano alla realtà dei fatti) e che per risolvere ci vogliono degli "amici" al catasto che farebbero semplicemente cambiare la pianta facendola risultare sempre del 1940 con la firma di un vecchio ingegnere,bhe a me qualche dubbio viene! Soprattutto perché io comprai quella casa negli anni 80 per mia madre, e non ci ho mai cambiato nulla dentro! Nemmeno una virgola. Comprata tramite notaio e pagata profumatamente!

infatti non avevo mai consultato il catasto online da autodidatta prima di allora .Ho cercato di capirne e son riuscito a far la visura , che mi porta i metri quadrati giusti ed i 7 vani con accessori come da reale stato attuale.

quindi secondo la sua prassi io avrei dovuto credere ed obbedire al suddetto poiché è un "professionista" senza pormi domande? Ecco perché siam tutti lobotomizzati , nessuno deve osare piu farsi domande o porsi dubbi!



I modi miei? Tratto come vengo trattato, egregio. Da Libero Professionistra, seppur indirettamente, leggere che la proposta di onorario formulata da uno o più professionisti viene paragonata ad una estorsione e/o una truffa - dato che ha il sentore di essere preso per i fondelli - non mi piace e lo scrivo. Non sono gentile quando si tratta del lavoro e del compenso, mio o altrui, soprattutto quando viene qualificato come sopra da un "cliente" che non sa e non si fida di me. Da quarantuno anni faccio di tutto affinchè il compenso che chiedo sia sempre giusto ed equo e so che i Colleghi lo fanno, per cui non mi permetto di esprimere giudizi sui soldi chiesti da altri, soprattutto in questo caso, non sapendo su quali basi è stata formulata la richiesta.

Addirittura lei è arrivato a registrare le conversazioni con i Professionisti e scrive a me "che modi sono"? Le viene il dubbio che ha a che fare con un cialtrone quando le prospetta la soluzione della vicenda affidata "gli amici del Catasto" e non si indigna che gliel'abbia proposta?

Anonimo, in vista di un processo alle intenzioni mi chiedo quale salverà: gli consiglio quella in cui immagino di scaraventarlo per le scale.

dimenticavo: buona giornata a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marioascion

Iscritto il:
21 Luglio 2025 alle ore 17:54

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 09:08

"anonimo_leccese" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Ma queste persone che le hanno chiesto bei soldoni per sistemare la cosa sono dei tecnici, dei professionisti oppure camorristi che vogliono estorcerle denaro? Lei viene qui, scrive quello che vuole, pretende da noi una consulenza su cose e fatti che non sappiamo, perché? Vuole che le indichiamo una soluzione, "a gratis"? ..omissis... la scaraventerei per le scale ma certamente quei soldoni che dice aumenterebbero.





Attento rubino che come registra le telefonate, salva anche gli scrinnsciot... buona giornata .

"Io so solo che se ho ragione queste persone finiranno in tribunale poiché registro tutte le conversazioni avute!"



Credevo fosse un forum serio dove chiedere pareri, confrontarsi... errore mio , pardon!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8892

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 09:12

"Marioascion" ha scritto:
Credevo fosse un forum serio dove chiedere pareri, confrontarsi... errore mio , pardon!



No hai ragione.... siamo tutti pagliacci qui sopra!

ma mi faccia il piacere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marioascion

Iscritto il:
21 Luglio 2025 alle ore 17:54

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 09:20

Mi viene il dubbio perché non è possibile che non avendo fatto alcun abuso, avendo acquistato una casa negli anni 80 con tutto in regola per le leggi di allora , non ci può essere una soluzione legale al problema?? Io ho sempre dichiarato tutto e fatto tutto nella legalità.

La soluzione propostami non mi sembrava tanto legale.

Nessuno ha parlato di estorsione qui. Estorcere è un'altra cosa!al massimo ci vedo un abuso di posizione dominante, di potere! Poi nella sua frase"Da quarantuno anni faccio di tutto affinchè il compenso che chiedo sia sempre giusto ed equo e so che i Colleghi lo fanno, per cui non mi permetto di esprimere giudizi sui soldi chiesti da altri, soprattutto in questo caso, non sapendo su quali basi è stata formulata la richiesta"

non si permette di esprimere giudizi ma lo sta facendo dall'inizio della conversazione.

fatto sta che io volevo solo dei chiarimenti senza crear polemiche

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marioascion

Iscritto il:
21 Luglio 2025 alle ore 17:54

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 09:24

"CESKO" ha scritto:
"Marioascion" ha scritto:
Credevo fosse un forum serio dove chiedere pareri, confrontarsi... errore mio , pardon!



No hai ragione.... siamo tutti pagliacci qui sopra!

ma mi faccia il piacere



ma le risposte che ho avuto non le vedi? L'unico che mi ha risposto in maniera professionale è il signor bioffa69.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1252

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2025 alle ore 09:30

"Marioascion" ha scritto:
Mi viene il dubbio perché non è possibile che non avendo fatto alcun abuso, avendo acquistato una casa negli anni 80 con tutto in regola per le leggi di allora , non ci può essere una soluzione legale al problema?? Io ho sempre dichiarato tutto e fatto tutto nella legalità.

La soluzione propostami non mi sembrava tanto legale.

Nessuno ha parlato di estorsione qui. Estorcere è un'altra cosa!al massimo ci vedo un abuso di posizione dominante, di potere!

fatto sta che io volevo solo dei chiarimenti senza crear polemiche





Potrebbe esserci un errore commesso in passato. Un tempo si rogitava qualsiasi cosa senza troppi problemi. Oggi, invece, la situazione è cambiata: la legge è cambiata ed i notai sono diventati molto più cavillosi.

È impossibile rispondere con precisione alle tue domande su un forum, senza prima visionare la documentazione e i luoghi.

Devi affidarti a un tecnico, ma non certo a chi ti dice che "serve l’amico al catasto".

15 mila euro per fare cosa, esattamente? Fatti fare un preventivo scritto, con il dettaglio preciso delle lavorazioni da eseguire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie