| Autore |
Risposta |

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Senza dubbio è dovuta la sanzione per ravvedimento operoso di €. 129 circa La data puo' andare Buon lavoro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
direi che non e' corretto. la scadenza per i fabbricati che hanno perso i requisiti era il 31/10/2008, dai un'occhiata alla circolare 7/2007 e successive proroghe. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geopress
Iscritto il:
18 Novembre 2011
Messaggi:
10
Località
|
non capisco difatti, c'è chi dice che gli ex rurali che non hanno più i requisiti di ruralità non sono soggetti a nessuna sanzione, e chi dice che tutti indistintamente i fabbricati rurali da trasferire all'urbano sono soggetti a sanzione.. chiedo gentilmente una risposta una volta per tutte. Ringrazio profondamente per l'attenzione e vs riscontro. Buona giornata!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1094
Località
|
PERSONALMENTE faccio il ravvedimento di 129 euro (piuttosto di ricevere 1000 euro di sanzioni un domani...) la data fittizia mi pare sia 31.10.2012 e non 01.01.2012 (anche perchè non potresti fare il ravv)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2131
Località
Irpinia
|
"geopress" ha scritto: non capisco difatti, c'è chi dice che gli ex rurali che non hanno più i requisiti di ruralità non sono soggetti a nessuna sanzione, e chi dice che tutti indistintamente i fabbricati rurali da trasferire all'urbano sono soggetti a sanzione.. chiedo gentilmente una risposta una volta per tutte. Ringrazio profondamente per l'attenzione e vs riscontro. Buona giornata!! Purtroppo non esiste una risposta univoca che chiarisca definitivamtente l'annoso problema, in quanto i vari uffici provinciali dell'ex Territorio (ora AdE) interpretano a loro discrezione l'attuale normativa sui fabbricati rurali ed ex rurali. Per me, come ho già avuto modo di rispondere ad altri post su questo sito per gli ex rurali che hanno perso i requisiti di ruralità da oltre 5 anni non è dovuta alcuna sanzione. I fabbricati rurali (e quindi che posseggono ancora i requisiti di ruralità) andavano accatastati entro la data del 30/11/2012 e quindi oggi è opportuno richiedere il ravvedimento operoso onde evitare di ricevere (il proprietario) la sanzione piena.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1094
Località
|
Il fatto è che rischi un salasso se all'ex Territorio la vedono diversamente. Questo è da dire forte e chiaro per evitare di trovarsi un domani il cliente fuori dalla porta con 1000 o piu'euro di sanzione da pagare.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
le sanzioni si pagano perche' la denuncia e' stata fatta dopo i termini previsti per legge, non perche' i requisiti si sono persi entro i 5 anni, poer cui anche se i requisiti si sono persi 100 anni fa, la sanzione e' dovuta solo perche' la denuncia avviene adesso e non nei termini previsti. devo dire che anche il mio ufficio per anni ci ha detto che la sanzione per i fabbricati che andavano denunciati come previsto dalla circolare 7/2007, peccato che adesso stia cambiando idea!!! comunque la scadenza del 30/11/2012 era solo per i fabbricati che mantenevano i requisiti per cui non e' il tuo caso, ti ricordo inoltre che "se" la tua unita' e' in sanzione, visto che non l'hai denunciata entro il 31/10/2008, le sanzioni sono quelle vecchie perche' quelle nuove entrano in vigore il 1/5/2011. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
Confermo che conta la data di perdita dei requisiti ossia quando il fabbricato da esente ( quale FR) passa a soggetto ad imposta ( fabb urbano). Quindi se e' avvenuta piu' di ciinque anni fa .. c'e' al prescrzione delle sanzioni. La scadenza del 30/11 era UNICAMENTE per gli FR che continuano ad ad AVERE i requisiti di ruralita' vedi : http://www.collegio.geometri.cn.it/upl... e per le sanzioni ( riferite UNICAMENTE ai FR che CONTINUANO ad essere RURALI) http://www.collegio.geometri.cn.it/upl... La cosa pare piuttosto chiara ( oltre che logica ..: e se un Ufficio dice il contrario non avrei timore nell' affrontalo in Commissioni Tributaria : capisco che il bruttissimo andazzo di alcuni uffici di interpretare a 'muzzo le norma non sia ancora sparito ..ma un conto e' fare i "forti" a parole e un conto andarlo a sostenre in Commissione ( ..e poi la Servizio Ispettivo). ( inoltre e' in questi caso che si vede la comptenza di un tecnico. Per esperienza diretta ..una lettera di censura di comportamenti scorretti di un Ufficio,, se giunge alla Direzione Regionale e poi al servizio Ispettivo della Direzione Centrale ... e' SICURAMENTE EFFICACE ( ...so per certo di epiche lavate di capo da Roma a Torino e poi da Torino a Ufficio provinciale ..per comportamenti non corretti). L' importante e' essere nle giusto . Piercarlo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
allora chiariamo una cosa, le sanzioni che si pagano adesso per i fabbricati che mantengono i requisiti di ruralita', si pagano perche?? perche' la denuncia avviene adesso mentre i termini erano il 30/11/2012, per cui si denuncia in ritardo rispetto ai termini di legge. per tutti i fabbricati rurali che invece non possiedono i requisiti, i termini per la denuncia erano il 31/10/2008, se gli uffici dovessero procedere, come stanno facendo adesso per gli fr che mantengono i requisiti, alle sanzioni per chi non ha provveduto entro tale data alle denunce, tutti gli fr che hanno persi i requisiti anche 50 anni fga', sono ancora in sanzione ( fino al 31/12/2013), solo per il fatto che si e' proceduto alla denuncia dopo tale data. ..ne piu' ne meno del ragionamento che si fa' per chi ha mantenuto i requisiti (30/11/2012) e per i fotoidentificati (30/08/2012). ..per cui dal 2014 gli fr che hanno perso i requisiti piu' di 5 anni (in realta' sono prticamente 6 solari) non saranno in sanzione, perche' appunto caduti in prescrizione per la perdita dei requisiti e perche' passati 5 anni dalla data di riferimento obbligatoria per l'accatastamento.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
... quindi, dato che io (per esempio) ho un fabbricato ancora definito in atti come FR il quale ha perso i requisiti nel 2003 (data della morte del proprietario), mi conviene aspettare il 2014 per accatastarlo ai fabbricati (anche perche' devo aspettare che venga eseuita la Successione del de cuius). Avrei ora un altro caso: in atti esiste un FR il quale, a detta dei proprietari, non avrebbe mai avuto i requisiti per essere definito come FR, in quanto ne loro ne il precedente proprietario (il padre gia' defunto) non sono mai stati coltivatori e l'immobile in oggetto (in realta' un vecchio appartamento in un condominietto degli anni '40-'50) e' sempre stato dato in affitto ma mai a coltivatori o cose simili. Quindi se ora lo accatasto ai fabbricati dichiarando nella relazione del Docfa quanto sopra, in piu' citando (ed allegando) l'atto d'acquisto del padre da cui si evince che l'acquirente non era in possesso dei requisiti per cui tale immobile fosse definito un FR, NON dovrei pagare sanzioni? Che ne dite? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Carissimo, diciamo che io faccio l'avvocato del diavolo, perche' ti dico che io , alla scadenza del 2008, ho pagato per un po' le sanzioni, per il ritardo , fino a quando un dirigente mi ha detto di non pagarle perche' i fabbricati che avevano perso i requisiti piu' di 5 anni prima , ne erano esenti perche' prescritte. ho fatto notare che pagavo le sanzioni solo per il ritardo rispetto alla data in cui ero obbligato a presentarle, ma mi e' stato ripetuto che non erano dovute. ...fino a qualche giorno fa' dove ho visto che hanno sospeso una pratica di un ex fr che ha perso i requisiti anni fa perche' la data indicata era quella reale e non quella del 30/11/2008, e' chiaro che inserendo tale data si e' in saznione fino al 31/12/1013, per cui la sanzione arrivera' sicuramente a casa. e per tutti gli ex fr presentati in questi anni????? arriveranno le sanzioni che nessuno ha mai pagato perche' secondo l'ufficio non dovute????? percio' io direi che apsettando fino a gennaio 2014 tutto cade in prescrizione. ...per il secondo caso io la vedo dura, in catasto e' un fr da sempre, hanno fatto atti e successioni dichiarandolo fr, percio' la vedo davvero dura dire adesso che non lo era, avrebbero dovuto dimostrarlo ed accatastarlo ai tempi a mio avviso. Ciao
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
"bioffa69" ha scritto:
per tutti i fabbricati rurali che invece non possiedono i requisiti, i termini per la denuncia erano il 31/10/2008, Perche' 31/10/2008 ? Piercarlo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Per bioffa: comunque la soluzione del mio secondo caso per non pagare sanzioni relativamente all'FR che non dovrebbe aver mai avuto i requisiti (citare ed allegare l'atto) mi e' stata suggerita da un dirigente del "nostro" ufficio (ci siamo capiti...). Mah, mi sa che anche per questo caso aspettero' il 2014 citando la data di perdita dei requisiti (anche se mai avuti) la data della morte del padre avvenuta anche in questo caso 12/15 anni fa. Saluti carissimi
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"topogeo" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: per tutti i fabbricati rurali che invece non possiedono i requisiti, i termini per la denuncia erano il 31/10/2008, Perche' 31/10/2008 ? Piercarlo la data prevista dalla circolare 7/2007 era il 30/06/2007 ma la stessa e' stata prorogata con art.26-bis commi 1 e 2 D.L. 248/2007 convertito in legge 31/2008 al 31/10/2008.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|