Forum
Autore |
Dubbi su mod. 1N |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Scusate se abuso della vostra pazienza. Questi giorni son pieno di dubbi per la più piccola cosa. Descrivo il caso, trattasi di Docfa in variazione, dove ho: sub. 1 appartamento p.T sub. 2 appartamento p.1 sub. 3 box auto p.T (separato dal corpo di fabbrica principale) sub. 4 autorimessa p.T (separata dal corpo di fabbrica principale) Nel Mod. 1N parte I, nel quandro C2, dove si indicano il numero delle u.i. che compongono il fabbricato e la loro destinazione, Vi sembra corretto indicare n. 1 box auto e n. 1 autorimessa, anche se entrambi sono indipendenti dal corpo di fabbrica principale??? Credo mi tragga in inganno il termine fabbricato, che io immaggino si intenda in un unico corpo. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
io in questi caso faccio come fai te. ovvero 2 appartamenti e 2 garage, comunque sentiamo altri pareri che fanno sempre comodo ciao
|
|
|
|

gigigeom
Iscritto il:
05 Aprile 2007
Messaggi:
303
Località
|
Ma che differenze hanno il box auto dall'autorimessa?
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
"gigigeom" ha scritto: Ma che differenze hanno il box auto dall'autorimessa? Semplicemente sono due entità fisicamente separate, sia tra loro che dal fabbricato dove insistono i due appartamenti, della serie: il box a sud del terreno, l'autorimessa a nord e gli appartamenti al centro. Inoltre l'autorimessa è di mq. 110 circa, il box è giusto per un'auto.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"alesgeo" ha scritto: Scusate se abuso della vostra pazienza. Questi giorni son pieno di dubbi per la più piccola cosa. Descrivo il caso, trattasi di Docfa in variazione, dove ho: sub. 1 appartamento p.T sub. 2 appartamento p.1 sub. 3 box auto p.T (separato dal corpo di fabbrica principale) sub. 4 autorimessa p.T (separata dal corpo di fabbrica principale) Nel Mod. 1N parte I, nel quandro C2, dove si indicano il numero delle u.i. che compongono il fabbricato e la loro destinazione, Vi sembra corretto indicare n. 1 box auto e n. 1 autorimessa, anche se entrambi sono indipendenti dal corpo di fabbrica principale??? Credo mi tragga in inganno il termine fabbricato, che io immaggino si intenda in un unico corpo. Grazie. quoto morrison: 2 uiu uso abitazioni 2 uiu uso garage al limite, quando ricorrerà il caso, durante la compilazioni, indicherai negli appositi spazi che la variazione riguarda un immobile suddiviso in due corpi di fabbrica. cordialità
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
cari amici, al solito non vediamo ciò che abbiamo davanti sotto il naso, la risposta è nella domanda stessa, infatti alesgeo ci dice che ha un fabbricato con sub. 1 , 2 , 3, 4 non ci dice che ha più fabbricati, il fatto che abbiano corpi separati non importa, lo dimostra il fatto che la particella al catasto urbano è unica con diversi subalterni
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
"mapo55" ha scritto: cari amici, al solito non vediamo ciò che abbiamo davanti sotto il naso, la risposta è nella domanda stessa, infatti alesgeo ci dice che ha un fabbricato con sub. 1 , 2 , 3, 4 non ci dice che ha più fabbricati, il fatto che abbiano corpi separati non importa, lo dimostra il fatto che la particella al catasto urbano è unica con diversi subalterni eia tenis arrexoni! a si biri!
|
|
|
|

Dapa2003
Iscritto il:
23 Aprile 2008
Messaggi:
2
Località
|
ciao, secondo me il problema te lo risolvi semplicemente tenendo conto dell'elenco sulbalterni che ti mette a disposizione in catasto. Io per andare sul sicuro richiedo l'elenco in catasto e poi mi comporto di conseguenza.
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
salve a tutti cari colleghi, volevo porvi una domanda. E' possibile secondo voi censire sotto un unico subalterno un fabbricato ed un corpo accessorio che sono disgiunti, ovvero separati ? In pratica ho due corpi di fabbrica insistenti sulla stessa corte... speri di essere stato chiaro. grazie :lol:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
..certo che e' possibile, la parola accessorio, indica proprio che e' a servizio di un'altro.
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..certo che e' possibile, la parola accessorio, indica proprio che e' a servizio di un'altro. grazie mille.... ovviamente nei poligoni dovro' indicare "NON COMUNICANTE" ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|