Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DocFa_4...di tutto..di più
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  16 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DocFa_4...di tutto..di più

Autore Risposta

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 15:35

"venturiniluciano" ha scritto:
scappa fin che 6 in tempo.......se ti vede geoalfa.......
ti aiuto con un indizio
Lun Apr 07, 2008 8:52 am


Se mi vedrà mi dirà...
io non scappo, non ho voglia...

Però usando per una sola pratica il nuovo operato sogei... torno al 3: oltre a non caricare i poligoni di diversi file dwg funzionanti col gia tignoso docfa30, "calcolo delle superfici" si pianta usando l'avveniristica funzione "sposta vertice poligono".
Non ho tempo or ora per sperimentare qualcosa di poco efficiente...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 17:24

porca miseria.. è tutto il giorno che non riesco a lavorare con Docfa4 pur seguendo tutti i consigli possibili!

Voglio citare la SOGEI x CRIMINI CONTRO L'UMANITA'!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 17:33

"Silvano" ha scritto:
"venturiniluciano" ha scritto:
scappa fin che 6 in tempo.......se ti vede geoalfa.......
ti aiuto con un indizio
Lun Apr 07, 2008 8:52 am


Se mi vedrà mi dirà...
io non scappo, non ho voglia...

Però usando per una sola pratica il nuovo operato sogei... torno al 3: oltre a non caricare i poligoni di diversi file dwg funzionanti col gia tignoso docfa30, "calcolo delle superfici" si pianta usando l'avveniristica funzione "sposta vertice poligono".
Non ho tempo or ora per sperimentare qualcosa di poco efficiente...


non hai tempo? sperimentare poco efficiente?
verrebbe voglia di non aiutare + nessuno, porca paletta :oops:
secondo indizio
usa il tasto cerca
pensa bene al tuo problema
poligoni non chiusi (ricorda che comando usi in autocad, è femminile prima persona singolare poi la frase da scrivere nel riquadro cerca)
ma la risposta diretta non te la scrivo proprio :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 18:43

"venturiniluciano" ha scritto:

non hai tempo? sperimentare poco efficiente?
verrebbe voglia di non aiutare + nessuno, porca paletta :oops:
secondo indizio
usa il tasto cerca
pensa bene al tuo problema
poligoni non chiusi (ricorda che comando usi in autocad, è femminile prima persona singolare poi la frase da scrivere nel riquadro cerca)
ma la risposta diretta non te la scrivo proprio :wink:



Mi getto cenere sul capo anch'io (intanto scompare qualche "piazzetta") e ringrazio, in ordine strettamente FAQesco, i Signori: RealeToro; geomanconi; dado48; gaetano59; ale81; overdrive; Leo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 17:34

ma Marco!

per te, con quel cappello che ti ritrovi, ci vuole tutto il secchio di cenere!

appunto:
uno come te che dovrebbe aiutare a propagandare e suggerire l'uso del comando "cerca" ( come ricorda, giustamente, Luciano ) che fa?
si accoda a sterili lamentele?!?

hoi! Hoi! HOI!!!! che mal di testa!!!!!!!!!!!!!!

non ti riconosco più!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2009 alle ore 13:40

Proseguo sulla linea dei "mal di testa" segnalando un blocco del sistema di stamani per le versioni 4: il primo, protocollato, è stato respinto con causale: DOCUMENTO INVIATO NON VIENE VISUALIZZATO DAL SISTEMA. l'ho rimandato con l'osservazione che è un Docfa4, ma non credo sia stata la soluzione, visto che un altro mi viene SCARTATO DAL SISTEMA con motivo "Errore di sistema nell'elaborazione del file trasmesso" (2 volte, sò de coccio) ed ora è protocollato in DocFa3: si torna al vecchio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2009 alle ore 15:49

"iviarco" ha scritto:
Proseguo sulla linea dei "mal di testa" segnalando un blocco del sistema di stamani per le versioni 4: il primo, protocollato, è stato respinto con causale: DOCUMENTO INVIATO NON VIENE VISUALIZZATO DAL SISTEMA. l'ho rimandato con l'osservazione che è un Docfa4, ma non credo sia stata la soluzione, visto che un altro mi viene SCARTATO DAL SISTEMA con motivo "Errore di sistema nell'elaborazione del file trasmesso" (2 volte, sò de coccio) ed ora è protocollato in DocFa3: si torna al vecchio?



Marco,
bisogna che porti pazienza e ti metti un panno umido sulla fronte per freddarti la capoccia!

non è che sei de coccio tu, ma è la sogei, che più di tanto non riesce a ricevere e se le cose non cambiano ne vedremo delle belle verso la fine anno!

quindi aspetta e riprova a rispedire questa sera sul tardi e/o domani mattina presto, vedrai che appena si saranno sgolfati, riceveranno anche il tuo!

questi giorni mi è successo più di una volta!

a me sembra e mi piacerebbe tanto essere smentito dai fatti:
che abbiano acquistato una cinquecento per fargli fare il servizio di un pulmann !!!!!!!!!!!!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GLAPA

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
268

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2009 alle ore 16:24

Volevo aggiunggere una nota positiva. Ho trasmesso per via telematica il 06.11.2009 un docfa per variazione con il docfa 4:accettato al primo tentativo.
Ora, leggendo le altre vostre risposte, credo che la cosa sia stata un gran colpo di...fortuna. Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2009 alle ore 19:55

Io ho inviato un libretto di 7 pagine, ed al catasto è pervenuto di 72 pagine. Le pagine si erano autoreplicate durante il tragitto telematico. Nessuno sa dare spiegazioni, l'ho reinviato uguale ed è andato bene. Mi domando se usando la firma digitale invece di quella elettronica sarebbe successo lo stesso o il sistema si sarebbe accorto da solo che il file si era alterato per strada... Mi è successo anche con il nuovo pregeo una cosa simile... ma ne parlerò in sezione apposita

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lunatico

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2009 alle ore 21:55

Se volete avere sia il Docfa04 che il Docfa03 con lo stesso archivio di pratiche e descrizioni basta copiare la cartella Doc e il file NCUSTOAT da Docfa03 e ricopiarlo in Docfa04. Aprire il programma Docfa04 andare in opzioni e fare allineamento dello storico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 09:15

"lunatico" ha scritto:
Se volete avere sia il Docfa04 che il Docfa03 con lo stesso archivio di pratiche e descrizioni basta copiare la cartella Doc e il file NCUSTOAT da Docfa03 e ricopiarlo in Docfa04. Aprire il programma Docfa04 andare in opzioni e fare allineamento dello storico.


non mi pare una novità.......
cmq esiste sempre il problema dello stradario per il Docfa 4, che va modificato manualmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2009 alle ore 10:19

Scusate, una domanda: sapete da cosa può dipendere il fatto che quando cerco di far partire il setup.exe il computer non da risposte?
Sono giorni che provo ma non riesco ad installare la versione 4 di docfa....
Grazie mille e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aange

Iscritto il:
01 Dicembre 2004

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2009 alle ore 11:47

"geo_roma" ha scritto:
Scusate, una domanda: sapete da cosa può dipendere il fatto che quando cerco di far partire il setup.exe il computer non da risposte?
Sono giorni che provo ma non riesco ad installare la versione 4 di docfa....
Grazie mille e buon lavoro


Anche a me succede la stessa cosa con XP professional su 2 PC diversi. Lanciando il setup l'installazione non parte e rimangono 2 processi sospesi in Task-manager. Non so più cosa provare dopo innumerevoli tentativi. Ho scoperto però che dovrebbe centrare qualcosa la gesione a 16 o 32 bit da parte del sistema operativo ... ma non so di più. Se qualcuno può darci delle indicazioni .... all'Agenzia del Territorio/Sogei ho provato ma non dicono nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValterE

Iscritto il:
20 Novembre 2009

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2009 alle ore 00:29

Ho scaricato e installato il programma Docfa 4 sul computer con sistema operativo Windows Vista Home Premium,
ma il programma non funziona.
Cliccando sul collegamento al programma che compare sul desktop dopo averlo installato, si apre una finestra che dice:
"L'elemento "Program" a cui il collegamento fa riferimento è stato modificato o spostato. Il collegamento non funziona più correttamente."
Anche l'icona del collegamento al programma (la classica casina del Docfa) non viene visualizzata correttamente.
Chiedo anche una seconda cosa: il precedente programma Docfa3 per installarlo bisognava scaricare 4 file zippati,
adesso il Docfa 4 è costituito da un solo file zippato; è corretto?

Leggendo i topic mi pare di capire che per far funzionare il programma
bisogna disinstallarlo e reinstallarlo in una nuova directory da cearsi
nel disco C.
Grazie in anicipo
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2009 alle ore 20:27

"andreabag" ha scritto:
Non sono riuscito a impostare i margini per le planimetrie A4 il vecchio trucco dei parametri nel file SPLpri32.INI non funziona.


"stepower" ha scritto:
Scusa,
Io ho risolto facendo passo passo come per il docfa 3.0:
-Ho aperto il file e per tentativi ho inserito i valori tali da centrare la pagina(ricordo che in fase di stampa pdf per export non cambia nulla)in fase stampa da gestione elaborati grafici.


Ciao a tutti
sto cercando di impostare i margini per le planimetrie A4, ma non sono riuscito a trovare il vecchio trucco dei parametri nel file SPLpri32.INI, o perlomeno ho trovato questo
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
ma non ci sono riuscito, ho provato mettento 1,10,100,-1,-10,-100 sia per le x che per le y ma niente da fare.
Voi che valori avete messo?
grazie
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  16 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie