Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / definizione lastrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore definizione lastrico

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 10:30

Ciao

Mi ricollego ad un precedente lavoro...

Devo accatastare un'immobile composto da 2 unità abitative, una al piano terra e una al primo, inoltre il terrazzo di copertura o lastrico solare appartengono all'appartamento posto al piano terra.

La domanda è questa, quando accatastare come lastrico solare e quando accatastare come terrazza?

Io, in passato mi son sempre gestito in base alle seguenti definizioni:

1) Lastrico solare: Copertura a terrazzo, praticabile o non, di un intero corpo di fabbrica o parte di esso.

2) Terrazzo: Struttura, anche in aggetto, dal muro esterno di un edificio, delimitata da un parapetto in muratura e/o a ringhiera, costituente una pertinenza esclusiva di un’unità immobiliare cui si accede attraverso una o più porte-finestra (profondità minima m. 1,40).

Un collega però diceva che va indicato lastrico solare solo quando la ditta è diversa o quando è suscettibile di edificazione.

Io penso che se la ditta è diversa, il discorso può anche stare inpiedi, ma per il resto mi pare una boiata.

Voi che pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 12:47

La categoria "lastrico solare" è fittizia e deve essere utilizzata solamente nel caso in cui tale porzione debba essere utilizzata per effettuare un atto di trasferimento di diritti. Altrimenti non occorre denunciare in catasto i lastrici solari.

Trattasi quindi di posizione transitoria che dovrà essere sanata dopo l'atto nel minor tempo possibile (tale situazione è valida per tutte le categorie del gruppo F).

Diverso è il caso in cui un lastrico solare viene utilizzato come pertinenza di una unità immobiliare, in quel caso dovrà essere denunciato sulla scheda della rispettiva u.i. ed inciderà sulla consistenza della stessa come dipendenza esclusiva.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 13:17

"Paolo_Campioni" ha scritto:
La categoria "lastrico solare" è fittizia e deve essere utilizzata solamente nel caso in cui tale porzione debba essere utilizzata per effettuare un atto di trasferimento di diritti. Altrimenti non occorre denunciare in catasto i lastrici solari.

Trattasi quindi di posizione transitoria che dovrà essere sanata dopo l'atto nel minor tempo possibile (tale situazione è valida per tutte le categorie del gruppo F).

Diverso è il caso in cui un lastrico solare viene utilizzato come pertinenza di una unità immobiliare, in quel caso dovrà essere denunciato sulla scheda della rispettiva u.i. ed inciderà sulla consistenza della stessa come dipendenza esclusiva.

Ciao
Paolo



Se sicuro che ciò valga anche per la categoria F5?

Quanto sostieni l'ho letto in una nota dell'AdT n.15232 del 21/02/2002, ma si riferisce solo alle categorie F3 ed F4.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie