Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Decremento Rendita catastale Impianto Fotovoltaico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Decremento Rendita catastale Impianto Fotovoltaico

ago75

Iscritto il:
10 Dicembre 2014 alle ore 19:18

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2014 alle ore 19:26

Salve a tutti, ho accatastato un impianto fotovoltaico a terra nel 2011 ed all'epoca ho utilizzato un valore unitario di 200 euro a mq per calcolare la rendita catastale dell'impianto.

Abbiamo scoperto utlimamente che una porzione dell'impianto riportata nella planimetria del Docfa è errata.

Sto ripreparando il nuovo docfa e la domanda è: "se il prezzo degli impianti fotovoltaici è sceso in questi anni e la normativa parla di "prezzo di ricostruzione ad oggi" è lecito inserire un valore unitario al mq più basso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2014 alle ore 09:23

L'argomento è stato trattato qui :

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

e in generale qui:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

in ogni caso alla luce della circolare 6/12, a mio avviso devi attenerti ai criteri che indica la stessa, ovvero devi considerare la vita utile dell'impianto e il valore residuo. tab. 2

Prima di detta circolare io applicavo il cd valore medio costante, ovvero un valore di riferimento "per scopi catastali" che fosse uguale dall'inizio alla fine della vita utile del FV, poichè si sa bene che tali impianti producono meno col passare del tempo, tanto da diventare improduttivi a fine ciclo.

Con la circ. 6/12 il discorso è legato al perido infracensuario (10 anni), ma concettualemte è quasi lo stesso ed in teoria, al termine dei 10 potresti presentare una variazione per adeguamento della rendita, questo ovviamente salvo riforme varie.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie