Forum
Autore |
da F/3 a A/2, cambia il subalterno?? |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
condominio con varie unita il F/3, se un abitazione ora completata viene portata il A/2, cambia il sub??? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
Se non viene variato il perimetro dell'uiu e di conseguenza l'elaborato planimetrico no! Ciao e buon lavoro!
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve bindermarcus, Confermo appieno. Volevo precisarti che gli accatastamenti per l'ultimazione di fabbricato urbano, vanno in variazione e non in soppressione e costituzione. Percui il sub non varia. Saluti
|
|
|
|

82330
Iscritto il:
17 Novembre 2005
Messaggi:
166
Località
provincia di Taranto
|
:wink: giusto!concordo anch'io!variazione e non soppressione!ciao!
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
ovviamente, che cambi o non cambi l'identificativo, devi comunque rifare l'elaborato perchè la pianta fatta su questo viene sostituita da quella sulla planimetria.
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"macius" ha scritto: ovviamente, che cambi o non cambi l'identificativo, devi comunque rifare l'elaborato perchè la pianta fatta su questo viene sostituita da quella sulla planimetria. Da quando si disegnano le piante sull'elaborato? 8O
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
precisamente dal 2001 con una certa Circolare.. tutte le unità in cat.F...
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"macius" ha scritto: precisamente dal 2001 con una certa Circolare.. tutte le unità in cat.F... A me non risulta che vi sia alcuna circolare dell'Adt la quale dica che le piante delle u.i.u. vadano rappresentate sull'elaborato planimetrico, quella di cui parli è la circolare nr. 9/2001 e fa riferimento solo alla rappresentazione delle parti comuni! Saluti!
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
ciao Squadretta, se leggi più attentamente la circolare: le unità ascrivibili alle cosiddette categorie fittizie (F1, F2, …), devono essere individuate esclusivamente nell’elaborato planimetrico, con esclusione della presentazione di singole planimetrie;
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"macius" ha scritto: ciao Squadretta, se leggi più attentamente la circolare: le unità ascrivibili alle cosiddette categorie fittizie (F1, F2, …), devono essere individuate esclusivamente nell’elaborato planimetrico, con esclusione della presentazione di singole planimetrie; Appunto, vengono individuate come sagoma, ma al loro interno non ci devi disegnare nulla!
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"squadretta" ha scritto: "macius" ha scritto: ciao Squadretta, se leggi più attentamente la circolare: le unità ascrivibili alle cosiddette categorie fittizie (F1, F2, …), devono essere individuate esclusivamente nell’elaborato planimetrico, con esclusione della presentazione di singole planimetrie; Appunto, vengono individuate come sagoma, ma al loro interno non ci devi disegnare nulla! dovrai pure modificare l'elaborato ! non puoi avere una planimetria a lavori finiti e lasciare l'ep come se l'unità fosse ancora in corso di costruzione.. crei confusione. comunque se sei abituato a lavorare in questo modo avrei ricevuto senz'altro disposizioni in tal senso dall'Adt. Buon x te. Ciao
|
|
|
|

marcellor
Iscritto il:
11 Febbraio 2007
Messaggi:
43
Località
|
Procedi a fare una variazione e passa l'F03 in A/..., però aggiorna anche l'elaborato e/o la pagina dell'elaborato dove è riportato il sub interessato.
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve a tutti, Certe volte vedo che si fà confusione pure per gli argomenti più banali. L' elaborato Planimetrico viene redatto in presenza di B.C.N.C. e categorie F in genere. Di conseguenza viene redatto pure l' Elenco subalterni. La variazione da categoria F in A non varia l'elaborato planimerico ma solo l'elenco subalterni. L'elaborato planimetrico indica solo le sagome di ingombro esterno del fabbricato e i beni comuni. Non sono ammesse indicazioni sulla distribuzione interna delle u.i.u. ma solo il numero di sub negli ingressi principali. Poichè il nostro Docfa è talmente fatto bene, non ci permette di aggiornare solo l'elenco subalterni senza inserire un Elab. Planim. In questo caso ridisegni l'Elaborato Planimetrico uguale al precedente e aggiorni l'Elenco subalterni. Io sono pure dell'idea che se un fabbricato nasce come F/3 e poi viene ultimato, l'elaborato planimetrico dovrebbe sparire, ma una circolare dell'ADT impone di aggiornare sempre l'elaborato in caso questo sia già in atti. Se mi sbaglio accetto ulteriori info. Saluti
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
Quoto studioGC, infatti l'unica cosa che andrà modificata dell'elaborato sarà l'Elenco Subalterni sul quale la tua u.i.u andrà indicata con la dicitura "abitazione di tipo civile" al posto di quella attuale. Il Docfa, purtroppo, non permette di aggiornare solo l'elenco subalterni perchè quest'ultimo è parte integrante dell'elaborato planimetrico.
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Salve, mi aggancio a questo post ponendo la stessa domanda iniziale, chiedendo conferma a chi recentemente ha eseguito una pratica del genere (sono anni che non tratto F/3), ovvero: nel passare da un F/3 ad un A/2 (o A/3, poi valuterò) non è necessario cambiare il sub, mentre invece è necessario ripresentare l'EP? Grazie e saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|