Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Guide / Procedure e metodologie / Docfa
Guide

Parole da cercare:
Cerca su:

Docfa

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

2565
visite
0
risposte
Rettifica doppio accatastamento
Rettifica doppio accatastamento 1) Se le planimetrie del primo e del secondo accatastamento non corrispondono allo stato di fatto: Con “ Variazione per frazionamento e fusione ”: ( causale codificata ) si sopprimono tutte le unità del primo e de... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:47 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:47 Utente: geoalfa

1993
visite
0
risposte
Rettifica per errata variazione di un identificativo errato
Rettifica per errata variazione di un identificativo errato -Nel caso in cui è stato variato o soppresso un identificativo catastale sbagliato, si deve obbligatoriamente annullare la variazione, mediante istanza di parte, in quanto la stessa ha va... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:46 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:46 Utente: geoalfa

2223
visite
0
risposte
Riduzione del reddito o della rendita
Riduzione del reddito o della rendita La riduzione del reddito attribuito ad una unità immobiliare può essere concessa solo sulla base di apposita domanda prodotta dal contribuente, ai sensi dell’art. 35 del Testo Unico delle Imposte Dirette n° 917 ... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:45 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:45 Utente: geoalfa

2581
visite
0
risposte
Rappresentazioni grafiche – scale da adottare
Rappresentazioni grafiche – scale da adottare  Categorie "A", "B" e "C" preferibilmente 1:200  Categorie "D" ed "E" 1:500 o 1:200 se l'unità è di modeste dimensioni  Cabine elettriche preferibilmente 1:200  Categorie "F" solo elaborato pl... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:45 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:45 Utente: geoalfa

1930
visite
0
risposte
Serre
Serre. censimento Circ. Min. Fin. N° 5 del 14.3.1992 Normalmente rientrano nell’ambito dell’attività agricola. Nel caso in cui la loro funzione sia solo di stoccaggio di piante e fiori anche se in stato vegetativo, andranno censite nella categoria... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:44 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:44 Utente: geoalfa

3962
visite
0
risposte
Soppressione di numero di mappa identificato nel solo catast
Soppressione di numero di mappa identificato nel solo catasto fabbricati Nel campo relazione del documento deve essere indicato che il mappale n°….. viene soppresso per unificazione alla mappa del Catasto Terreni in quanto di sola istituzione del ca... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:43 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:43 Utente: geoalfa

11556
visite
0
risposte
Spessore dei muri
Spessore dei muri. censimento Nella determinazione della superficie catastale delle unità immobiliari a destinazione ordinaria, i muri interni e quelli perimetrali esterni vengono computati per intero fino ad uno spessore massimo di 50 cm, mentre i... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:41 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:41 Utente: geoalfa

2107
visite
0
risposte
Stabili privati sede di Caserme di Carabinieri e Polizia di
Stabili di proprietà privata adibiti a sede di Caserme di Carabinieri e Polizia di Stato o uffici pubblici (Circ.Prot.n° C3/70462 del 20/10/2000 del Dipartimento del Territorio) E’ necessario premettere che la normativa attuale prevede che l’attribu... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:41 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:41 Utente: geoalfa

4845
visite
0
risposte
Stalle e fienili non rurali
Stalle e fienili non rurali. censimento Circ. Min. Fin. N° 5 del 14.3.1992 La destinazione a stalla è già prevista nella categoria C/6 riservando ad essa le classi più basse. Il fienile può essere assimilato al locale deposito e come tale censito ne... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:38 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:38 Utente: geoalfa

1787
visite
0
risposte
Stampe da allegare
Stampe da allegare. censimento In sede di presentazione della denuncia, dovrà essere allegata la stampa di presentazione completa in due copie timbrate e firmate sia dal tecnico che dal dichiarante: una da conservare agli atti dell’Ufficio e l’alt... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:37 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:37 Utente: geoalfa

1861
visite
0
risposte
Stazioni di servizio per il commercio carburanti
Stazioni di servizio per il commercio carburanti. censimento (Circolare Prot. C3/327 del 2/6/97)  La stazione di servizio adibita a vendita di carburanti o lubrificanti, con eventuale autolavaggio scoperto (a spazzole rotanti), chiosco, piccolo loc... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:35 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:35 Utente: geoalfa

2420
visite
0
risposte
Stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi e aer
Stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi e aerei. censimento Individuazione di porzioni di fabbricati dotate di autonomia funzionale ( Circ. Prot. N° C3/327 del 2 giugno 1997 Direz.Centr. Cartografia.Catasto) La normativa vigente pres... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:34 Utente: geoalfa

2027
visite
0
risposte
Supermercati e ipermercati
Supermercati e ipermercati censimento Circ. Min. Fin. N° 5 del 14.3.1992 Dovranno essere censiti nella categoria D/8 ************ da: Manuale Procedura Operativa DocFa Comm AdE-Collegio_Lecce www.geolive.org/normativa/manuali/2014/d... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:34 Utente: geoalfa

2479
visite
0
risposte
Toponomastica
Toponomastica. censimento Nella redazione del documento Doc.Fa si dovrà fare riferimento esclusivamente ai toponimi riportati nello stradario inserito nella procedura. Nel caso di toponimo assente in archivio si dovrà fare riferimento allo stradar... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:33 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:33 Utente: geoalfa

2387
visite
0
risposte
Uffici Postali e centri postali meccanizzati
Uffici Postali e centri postali meccanizzati censimento Nota Dir. Centr. C/45841 del 21.6.02 Gli Uffici Postali ed i centri meccanizzati di distribuzione dei plichi postali vanno inquadrati: Nella Categoria C/1 se siti in locali che ordinariamente o... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:32 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:32 Utente: geoalfa

2440
visite
0
risposte
Uffici privati Open-Space
Uffici privati Open-Space censimento Circ. Min. Fin. N° 5 del 14.3.1992 Dette unità sono caratterizzate dalla presenza di ampie superfici da attrezzare con pareti mobili, secondo le esigenze temporali dell’Ufficio. Con riferimento alla destinazione... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:31 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:31 Utente: geoalfa

3982
visite
0
risposte
Uffici, studi privati e poliambulatori privati
Uffici, studi privati e poliambulatori privati. censimento Si censiscono in categoria A/10 gli uffici o studi privati utilizzati nell'ordinarietà, da liberi professionisti (notai, commercialisti, dentisti, ecc.) aventi consistenze anche notevoli. ... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:30 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:30 Utente: geoalfa

3754
visite
0
risposte
Unità con attribuzione di rendita a categoria F/3 (fabbricat
Unità con attribuzione di rendita a categoria F/3 (fabbricati in corso di costruzione) Fabbricati in corso di costruzione erroneamente dichiarati o accertati. E’ un controsenso attribuire la qualifica di fabbricato in corso di costruzione ad una uni... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:29 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:29 Utente: geoalfa

8395
visite
0
risposte
Unità immobiliari composte da due o più porzioni, sulle qual
Unità immobiliari composte da due o più porzioni, sulle quali gravano diritti reali non omogenei ( Circ. Prot. N° 15232 del 21/2/2002 della Direz. Centr. Cart. Catasto e P.I.) Categoria A (consistenza espressa in vani) Un esempio esplicativo è q... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:28 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:28 Utente: geoalfa

7650
visite
0
risposte
Unità Immobiliari recuperate
Unità Immobiliari recuperate. censimento. La Circolare N° 9 del 26/11/2001 della Direz. Centr. Cart. Catasto e Pubbl. Immob., prevede la possibilità di ripristino in banca dati, per motivi tecnici vari, delle unità immobiliari erroneamente soppress... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:27 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:27 Utente: geoalfa

1697
visite
0
risposte
Villaggi turistici
Villaggi turistici censimento Circ. Min. Fin. N° 5 del 14.3.1992 Andranno censiti nella categoria D/2 in quanto caratterizzati da finalità alberghiere. ************ da: Manuale Procedura Operativa DocFa Comm AdE-Collegio_Lecce www.geolive.org/norm... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2015 alle ore 18:26 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Luglio 2015 alle ore 18:26 Utente: geoalfa

3065
visite
0
risposte
SCELTA RAPIDA DELLA CAUSALI DOCFA:
SCELTA RAPIDA DELLA CAUSALI DOCFA: http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2013/causali-docfa-predisposizione-e-scelta-delle-760/ [img]data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAA8UAAAXLCAIAAACaiolxAAAgAElEQVR4nOzdd7QkZYH//+fmH... [leggi tutto]

Creazione: 02 Luglio 2015 alle ore 18:58 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Luglio 2015 alle ore 18:58 Utente: geoalfa

2226
visite
0
risposte
Immobili non dichiarati in catasto è obbligatorio accatatast
Immobili di proprietà privata non dichiarati in catasto quando è obbligatorio accatatastare PROPOSTA: La legge 30/12/2004 n. 311 all'art. n. 1 Comma 336, "I Comuni, constatata la presenza di immobili di proprietà privata non dichiarati in catasto ... [leggi tutto]

Creazione: 02 Luglio 2015 alle ore 18:44 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Luglio 2015 alle ore 18:44 Utente: geoalfa

16674
visite
0
risposte
DocFa cambio destinazione da A6 ad F2 - unità collabente
DocFa cambio destinazione da A6 ad F2 - unità collabente DOMANDA: DocFa per cambio destinazione d'uso da A6 a F2 - UNITà COLLABENTE - ma mi dice "incogruenza tra i documenti allegati relativamente ai modelli 1nb (si rammenta che ora, nei quadri A/... [leggi tutto]

Creazione: 24 Giugno 2015 alle ore 20:04 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 24 Giugno 2015 alle ore 20:04 Utente: geoalfa

2919
visite
0
risposte
Censimento di fabbricati promiscui
Censimento di fabbricati promiscui domanda : Ho una unità (ex porz. rur. di fp) da censire al C.E.U. dove esistono già altre 5 unità, nel contempo 3 unità rimangono rurali (di altra proprietà) Infatti vi sono passaggi di interi promiscui ad u... [leggi tutto]

Creazione: 13 Giugno 2015 alle ore 10:57 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 13 Giugno 2015 alle ore 10:57 Utente: geoalfa

2953
visite
0
risposte
calcolcolo
DOCFA - CALCOLO CONSISTENZA VANI Per superare le difficoltà a cercare l'utility di Gaetano59 e jema, suggerisco che occorre andare su RISORSE e fra le UTILITY , qui: www.geolive.org/downloads/utility/calcol... [leggi tutto]

Creazione: 22 Febbraio 2015 alle ore 08:55 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2015 alle ore 08:55 Utente: geoalfa

6996
visite
0
risposte
Causali DocFa scelta rapida:
DocFa scelta delle Causali dalle NORMATIVE: www.geolive.org/normativa/corsi-e-indica... Ma anche da ricerca: www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... da cui: www.geolive.org/normativa/corsi-e-indica... e: http://www.geolive.org... [leggi tutto]

Creazione: 20 Gennaio 2015 alle ore 16:28 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 20 Gennaio 2015 alle ore 16:28 Utente: geoalfa

7552
visite
0
risposte
Esatta rappresentazione planimetrica e Apposizione di RIS1
Esatta rappresentazione planimetrica e Apposizione di RIS1 Domanda: Ho redatto un DocFa per frazionamento e fusione che mi è stato respinto perché l'appartamento, rispetto alle planimetrie in atti presenta due incongruenze: Un vano più ampio di ... [leggi tutto]

Creazione: 12 Gennaio 2015 alle ore 20:03 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2015 alle ore 20:03 Utente: geoalfa

21916
visite
0
risposte
DocFa in Variazione per Esatta Rappresentazione Grafica
DocFa in Variazione per Esatta Rappresentazione Grafica DOMANDA: Ho inviato un docfa per divisione di un sub ma dopo l'invio mi sono accorto che le planimetrie allegate non corrispondevano allo stato dei luoghi, perciò mi tocca riprensentare un... [leggi tutto]

Creazione: 07 Gennaio 2015 alle ore 16:36 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2015 alle ore 16:36 Utente: geoalfa

68397
visite
0
risposte
Unità Afferente in Variazione o Nuova Costruzione?
Unità Afferente in Variazione o Nuova Costruzione? domanda: Ho ampliato un fabbricato e realizzato un autorimessa quando vado a compilare il DocFa ne predispongo 1 per ampliamento modifiche .... al quale allego il tipo mappale e elaborato ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Gennaio 2015 alle ore 16:53 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2015 alle ore 16:53 Utente: geoalfa

2484
visite
0
risposte
Compilazione delle schede DocFa
Compilazione delle schede DocFa www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... http://www.geolive.org/normativa/istruzioni/2014/ www.geolive.org/normativa/procedure-oper... BUON ANNO! [leggi tutto]

Creazione: 01 Gennaio 2015 alle ore 18:06 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 01 Gennaio 2015 alle ore 18:06 Utente: geoalfa

7904
visite
0
risposte
Esempi di DocFa
Esempi di DocFa Per gentile concessione del collega Geom Claudio Persano di Lecce ho potuto inserire fra le RISORSE --> NORMATIVE --> ISTRUZIONI alcuni esempi di DocFa www.geolive.org/normativa/istruzioni/201... Ma noterete che alcuni esem... [leggi tutto]

Creazione: 30 Dicembre 2014 alle ore 19:13 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2014 alle ore 19:13 Utente: geoalfa

4815
visite
0
risposte
Planimetrie catastali nelle compravendite: le nuove regole
Planimetrie catastali nelle compravendite: le nuove regole Due piccioni con una fava: stanare gli evasori e aggiornare le mappe e gli atti catastali, costituendo un’Anagrafe immobiliare che allinei i dati e le mappe catastali (talora in arretrato ... [leggi tutto]

Creazione: 04 Dicembre 2014 alle ore 19:11 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2014 alle ore 19:11 Utente: geoalfa

4889
visite
0
risposte
Come accatastare una copertura piana
COME ACCATASTARE LA COPERTURA PIANA 1. se il lastrico di copertura della torrefazione serve appunto solo da copertura, anche se è accessibile, non occorre nulla. 2. se lo stesso, invece serve per poter essere in futuro sopraelevato oppure vendu... [leggi tutto]

Creazione: 22 Novembre 2014 alle ore 18:15 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Novembre 2014 alle ore 18:15 Utente: geoalfa

10216
visite
0
risposte
Lastrico solare o terrazza non praticabile
Lastrico solare o terrazza non praticabile DOMANDE: 1.) Ho un fabbricato avente un'unica unità immobiliare che si sviluppa interamente al piano terra. Parte della copertura dell'edificio è costituita da un solaio piano rivestito della sola imp... [leggi tutto]

Creazione: 22 Novembre 2014 alle ore 17:23 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Novembre 2014 alle ore 17:23 Utente: geoalfa

4071
visite
0
risposte
Accatastamento di UIU costruite su suolo di proprietà altrui
Accatastamento di uiu costruite su suolo di proprietà altrui Ritengo necessario e utile ai frequentatori, ( per evitare dispersione di tempo per le dovute e necessarie ricerche ) raggruppare qui di seguito alcuni link di GUIDE e Discussioni in cu... [leggi tutto]

Creazione: 13 Novembre 2014 alle ore 08:51 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 13 Novembre 2014 alle ore 08:51 Utente: geoalfa

6521
visite
0
risposte
Software per la compilazione dei documenti tecnici catastali
Software per la compilazione dei documenti tecnici catastali - DocFa 4.00.2 Versione del 30/09/2013 da: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/aggiornamento+catasto+fabbric... [leggi tutto]

Creazione: 27 Ottobre 2014 alle ore 10:15 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2014 alle ore 10:15 Utente: geoalfa

9892
visite
0
risposte
Accatastamento di uiu ricadente su due particelle di propr d
Accatastamento di uiu ricadente su due particelle di propr di ditte diverse Introduzione generale Devo accatastare una piscina che ricade su due particelle e Precisamente : - una parte sulla particella 1 censita solo al catasto terreni ed inte... [leggi tutto]

Creazione: 25 Ottobre 2014 alle ore 19:04 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2014 alle ore 19:04 Utente: geoalfa

8911
visite
0
risposte
Indicazione del Piano compilazione delle schede
Indicazione del Piano compilazione delle schede da: Istruzione II /1942 "d) piani, indicando o l'unico piano della costruzione al quale trovasi l'unità immobiliare o tutti i differenti piani nei quali essa è ripartita. I piani si contano cominci... [leggi tutto]

Creazione: 21 Ottobre 2014 alle ore 19:04 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2014 alle ore 19:04 Utente: geoalfa

6481
visite
0
risposte
Frazionamento di area urbana da BCNC (Corte comune)
Frazionamento di area urbana da BCNC (Corte comune) Posto che: Si debba frazionare un' area urbana quali sono le migliori metodologia e soprattutto, quali norme vanno tenute in considerazione? A --> CON MODIFICA DEL LOTTO EDIFICATO A.1 -S... [leggi tutto]

Creazione: 21 Ottobre 2014 alle ore 18:15 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2014 alle ore 18:15 Utente: geoalfa

4079
visite
0
risposte
DOCFA COMPILAZIONE dell’Elaborato Planimetrico
DOCFA COMPILAZIONE dell’Elaborato Planimetrico Da: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/docfa/scala-interna-nellep-30859/start/0/#messaggio186593 Domanda: Nell' Elaborato Planimetrico voi le indicate le scale di collegamento interne... [leggi tutto]

Creazione: 21 Ottobre 2014 alle ore 18:00 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2014 alle ore 18:00 Utente: geoalfa

8247
visite
0
risposte
Variazione di uiu per modifiche irrilevanti ai fini redditua
Variazione di uiu per modifiche irrilevanti ai fini reddituali si debbono presentare ? DA: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... DOMANDA: 1) Devo dare la fine lavori di una S.C.I.A. per lavori di chiusura di una porta-finestra ora ta... [leggi tutto]

Creazione: 17 Ottobre 2014 alle ore 11:48 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2014 alle ore 11:48 Utente: geoalfa

18674
visite
0
risposte
Divisione di un BCNC
Divisione di un BCNC domanda: E' possibile dividere un bcnc (corte comune a 3 fabbricati tutte stessa titolarità) in modo da creare 3 nuovi subalterni (sempre bcnc) senza l'obbligo di doverli contestualmente fondere ognuno ad un fabbricato? Il q... [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2014 alle ore 11:04 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 01 Agosto 2014 alle ore 11:04 Utente: geoalfa

5357
visite
0
risposte
Vogliamo chiarire e vedere la Circolare 5 del 14mar1992 nell
Vogliamo chiarire e vedere la Circolare 5 del 14mar1992 nella giusta prospettiva? Servizio di documentazione tributaria Ministero delle Finanze CATASTO E SERVIZI TECNICI ERARIALI Circolare del 14/03/1992 n. 5 Oggetto: Revisione generale della q... [leggi tutto]

Creazione: 04 Maggio 2014 alle ore 12:14 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 04 Maggio 2014 alle ore 12:14 Utente: geoalfa

5035
visite
0
risposte
Norme per la revisione generale delle zone censuarie
DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 MARZO 1998 n. 138 Regolamento recante norme per la revisione generale delle zone censuarie, delle tariffe d’ estimo delle unita’ immobiliari urbane e dei relativi criteri nonche’ delle commissioni censuarie in ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Maggio 2014 alle ore 18:35 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 03 Maggio 2014 alle ore 18:35 Utente: geoalfa

4446
visite
0
risposte
Coefficienti catastali di rivalutazione
Coefficienti catastali di rivalutazione 7 NOVEMBRE 2010 Dal 1939 al 1992 le tariffe, nonostante la norma prevedesse la possibilità di effettuare la revisione tariffaria ogni 5 anni, si sono sempre basati sui valori calcolati all’epoca censuaria ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Maggio 2014 alle ore 18:29 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 03 Maggio 2014 alle ore 18:29 Utente: geoalfa

4074
visite
0
risposte
Elaborati planimetrici ... dove se ne parla
Obbligatorietà della presentazione dell’ Elaborato Planimetrico www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... ************************************************************ Controlli preliminari di natura formale ( tratto dalla Circ. 1 del 13 febb... [leggi tutto]

Creazione: 02 Maggio 2014 alle ore 12:26 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Maggio 2014 alle ore 12:26 Utente: geoalfa

3080
visite
0
risposte
Calcolo delle consistenze catastali presunte e le tabelle de
Calcolo delle consistenze catastali presunte e le tabelle delle superfici minime Ritengo che per aiutare nella ricerca di discussioni in merito all'oggetto presenti su GeoLIVE.org e, come vedete, ce ne sono per tante, e spero possano essere di qua... [leggi tutto]

Creazione: 17 Aprile 2014 alle ore 09:23 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 17 Aprile 2014 alle ore 09:23 Utente: geoalfa

7681
visite
0
risposte
ACCATASTAMENTO DI IMMOBILE SUDDIVISO IN
ACCATASTAMENTO DI IMMOBILE SUDDIVISO IN PIU’ PROPRIETA’ Nel caso che un immobile, per varie ragioni, debba essere accatastato suddiviso in più proprietà ( es. fabbricato costruito su due particelle ) è d’obbligo accatastarlo nel modo seguente: ... [leggi tutto]

Creazione: 05 Gennaio 2014 alle ore 17:19 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2014 alle ore 17:19 Utente: geoalfa

3774
visite
0
risposte
Circolare 15232 21feb2002 Casi di intestazioni catastali e
Casi di intestazioni catastali particolari e disposizioni relative alle categorie fittizie F/3 e F/4 - Lettera Circolare prot 15232 21feb2002 Questa circolare pochissimo tenuta in considerazione forse perchè inserita fra le Note, ora è stata inseri... [leggi tutto]

Creazione: 04 Gennaio 2014 alle ore 10:53 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2014 alle ore 10:53 Utente: geoalfa

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie