Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Risoluzione problema cessione particella comunale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Risoluzione problema cessione particella comunale

mariaelena

Iscritto il:
29 Luglio 2025 alle ore 16:18

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2025 alle ore 20:47

Salve vorrei un aiuto ho acquistato un immobile con garage e giardino i. In fase di frazionamento è venuo fuori che la rampa del garage è una parte del giardino si trovano su una particella comunale. Ora il comune per risolvere il problema mi ha detto di abbattere la rampa e la recinzione del giardino e poi quindi dopo aver sanato possono vederci la particella. Questo è un immobile del 2005 e io l' ho acquistato due anni fa. Mi chiedo il comune può cedermi la particella senza farmi abbattere perché ovviamente è oneroso e poi oltre tutto po' dovrei di nuovo ricostruire il tutto perché nn posso accedere al garage . Mi suggerite qualche alternativa per risolvere il problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4362

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 06:19

"mariaelena" ha scritto:
Salve vorrei un aiuto ho acquistato un immobile con garage e giardino i. In fase di frazionamento è venuo fuori che la rampa del garage è una parte del giardino si trovano su una particella comunale. Ora il comune per risolvere il problema mi ha detto di abbattere la rampa e la recinzione del giardino e poi quindi dopo aver sanato possono vederci la particella. Questo è un immobile del 2005 e io l' ho acquistato due anni fa. Mi chiedo il comune può cedermi la particella senza farmi abbattere perché ovviamente è oneroso e poi oltre tutto po' dovrei di nuovo ricostruire il tutto perché nn posso accedere al garage . Mi suggerite qualche alternativa per risolvere il problema?





Buongiorno. Che strana storia. Ci sono tante di quelle cose che non tornano, in primis che l'anomalia venga fuori nel 2025 dopo l'acquisto del 2023, diciamo -con un eufemismo- che sono state contraddette se non eluse molte regole e meccanismi di controllo tecnico-notarile. ancora una volta non si può consigliarle altro che di rivolgersi ad un geometra.

P.s.: scusate, Signori forumisti, ma non vi pare di essere presi in giro con questi "strani" casi? Nel senso che al giorno d'oggi è così difficile che accadano da sembrare inverosimili, come se qualcuno si divertisse ad inventarli per il solo scopo di scatenare discussioni e farsi due risate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
804

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 08:38

"mariaelena" ha scritto:
Salve vorrei un aiuto ho acquistato un immobile con garage e giardino i. In fase di frazionamento è venuo fuori che la rampa del garage è una parte del giardino si trovano su una particella comunale. Ora il comune per risolvere il problema mi ha detto di abbattere la rampa e la recinzione del giardino e poi quindi dopo aver sanato possono vederci la particella. Questo è un immobile del 2005 e io l' ho acquistato due anni fa. Mi chiedo il comune può cedermi la particella senza farmi abbattere perché ovviamente è oneroso e poi oltre tutto po' dovrei di nuovo ricostruire il tutto perché nn posso accedere al garage . Mi suggerite qualche alternativa per risolvere il problema?





Salve

fai rivalsa a chi ti ha venduto, perchè nell'atto pubblico ci sono delle dichiarazioni false.

Rubino, anche a me ha dell'incredibile questa storia, siamo nel 2023 e ormai quasi tutti prima di acquisire un bene fanno tutte le verifiche del caso.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
242

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 09:26

"rubino" ha scritto:


Buongiorno. Che strana storia. Ci sono tante di quelle cose che non tornano, in primis che l'anomalia venga fuori nel 2025 dopo l'acquisto del 2023, diciamo -con un eufemismo- che sono state contraddette se non eluse molte regole e meccanismi di controllo tecnico-notarile. ancora una volta non si può consigliarle altro che di rivolgersi ad un geometra.

P.s.: scusate, Signori forumisti, ma non vi pare di essere presi in giro con questi "strani" casi? Nel senso che al giorno d'oggi è così difficile che accadano da sembrare inverosimili, come se qualcuno si divertisse ad inventarli per il solo scopo di scatenare discussioni e farsi due risate.





Sì la vicenda è parecchio paradossale.

Bisognerebbe approfondire come e perchè è emersa fuori ora dopo soli due anni la questione.

Che poi si tratterebbe di uno sconfinamento di una porzione di rampa verso una particella del comune. Chi l'ha verificato questo confine tra proprietà privata e comune ? Con quale supporto ? La mappa wegis ? A che serve tirare fuori ora questa questione ? Chi se n'è accorto ora mentre al momento dell'atto non è venuta fuori ? Questa porzione di rampa sembra non sia stata acquistata.



Non mi convince...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1246

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 09:58

"rubino" ha scritto:
P.s.: scusate, Signori forumisti, ma non vi pare di essere presi in giro con questi "strani" casi? Nel senso che al giorno d'oggi è così difficile che accadano da sembrare inverosimili, come se qualcuno si divertisse ad inventarli per il solo scopo di scatenare discussioni e farsi due risate.



Nei forum seri (questo non lo è più) il primo post che si scrive è quello di presentazione. Una cosa semplice, tipo: "Ciao, sono io, esisto davvero e non sono un tostapane con accesso a internet."

Questo serve ai moderatori per capire chi è chi: evitare doppi account, bot, troll, ecc.

Qui, invece, è tutto un gran mistero: non si capisce più se si sta rispondendo a un essere umano o a un frigorifero hackerato.

Leggi questa conversazione: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4362

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 11:07

I forum sono fatti dai (e di) forumisti, alcuni abbastanza permalosi quando, indirettamente, li si accredita come mancanti di serietà. Una regola aurea vorrebbe che si scrivesse per se stessi, come sto facendo adesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
242

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 12:32

"Pippocad" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
P.s.: scusate, Signori forumisti, ma non vi pare di essere presi in giro con questi "strani" casi? Nel senso che al giorno d'oggi è così difficile che accadano da sembrare inverosimili, come se qualcuno si divertisse ad inventarli per il solo scopo di scatenare discussioni e farsi due risate.



Nei forum seri (questo non lo è più) il primo post che si scrive è quello di presentazione. Una cosa semplice, tipo: "Ciao, sono io, esisto davvero e non sono un tostapane con accesso a internet."

Questo serve ai moderatori per capire chi è chi: evitare doppi account, bot, troll, ecc.

Qui, invece, è tutto un gran mistero: non si capisce più se si sta rispondendo a un essere umano o a un frigorifero hackerato.




I doppi account non fanno male a nessuno.

Sono i messaggi fuori contesto che fanno male, non l'account unico o doppio.

Fino a che non capite che dovete leggere i messaggi su un forum e non chi li scrive non andrete mai da nessuna parte. Vanno eliminati i messaggi ritenuti inopportuni, offensivi, non chi li scrive !

Ci sono i nick, apposta, sul forum.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie