Forum
Autore |
Riconfinameto con foglio di mappa di impianto scannerizzato |

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
Salve a tutti, ho preso dall'ADT un foglio di mappa di impianto, l'ho scannerizzato e dopo aver fatto il rilievo preliminare sul posto, l'ho sovrapposto con la mappa, sono riuscito a battere 4 punti di un rudere molto vicini (7 mt. ca) e tre punti di un rudere ad una distanza di 700 mt ca con un'angolo massimo di 90°, guardando la sovrapposizione noto che ci sono scostamenti in media di 80 cm. A questo punto vi chiedo: l'errore è grave? Posso, calcolando le coordinate anche relative riconfinare la particella? o debbono essere le coordinate originali? Potreste suggerirmi un modo migliore? Grazie a tutti e buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
intanto provo a risponderti io poi si faranno avanti i "guru" dei riconfinamenti :wink: per una rototraslazione baricentrica che è il sistema più valido (quando ci sono le condizioni) puoi anche adottare coordinate relative ma dato che hai la fortuna di avere il foglio d'impianto usa le coordinate della mappa anche per un futuro eventuale confronto con il tecnico dell'altra parte. Da quel che ho capito hai solo due fabbricati per altro uno di essi mal disposto 700 mt non sono pochi, quindi la congruità metrica con il confine va a farsi benedire.... però se non disponi di altro accertati di poter effettuare una lettura angolare ad un trigonometrico lontano tanto per "bloccare" rotazioni non volute. (apertura a terra multipla) Per scostamento ti riferisci al sqm? se si 80 cm non sono pochi, prova a togliere i punti che ti alzano la media tanto il risultato sarà comunque molto labile in quanto è vero che hai 7 punti ma in realtà sono riferiti a soli due fabbricati. Sei sicuro di avere la mappa d'impianto? in genere le adt sono gelosissime dei fogli d'impianto e ni sembra strano che te l'abbiano dato così semplicemente per fare una scannerizzazione. Forse si tratta di un arcasol?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Salve A volte leggo cose che mi lasciano sbigottito. Come si fa, in privato, a fare scannerizzazioni della mappa di Impianto visto che in "pubblico" ci facciamo due bocce tanto? Poi per il resto Uli ti ha dato delle buone indicazioni. Effettivamente non si capisce dove siano quegli 80 cm di scarto. Sui punti di inquadramento o altro? Chiuderei dicendoti che in questo caso di fattispecie l'apertura a terra multipla è lo schema di rilevo e di calcolo più corretto. Eseguendola multipla, valutando gli scarti, e vincolandola infine sul punto vicino per salvare la congruità locale. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"LindAnto" ha scritto: Salve a tutti, ho preso dall'ADT un foglio di mappa di impianto, ... , guardando la sovrapposizione noto che ci sono scostamenti in media di 80 cm. A questo punto vi chiedo: l'errore è grave? Grazie a tutti e buon lavoro. ...se non specifichi la scala della mappa credo che navighiamo molto "a vista". Da noi ci sono mappae d'impianto al 1:4000 !
|
|
|
|

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
Vi ringrazio per la vostra gentilezza, ho eseguito il riconfinamento con il metodo suggeritomi da geocinel (ci mancherebbe), 4 dei 18 termini lapidei usciti fuori in seguito al riconfinamento combaciano con lo stesso, quindi mi posso accontentare, è il proprietario che non si accontenta, perchè vorrebbe più terreno di quanto ne possiede, su 18 punti 17 gli tornano ed uno no. Grazie ancora per vostra gratitudine, sto imparando molto da voi.Ancora grazie
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"LindAnto" ha scritto: ........... è il proprietario che non si accontenta, perchè vorrebbe più terreno di quanto ne possiede............ Lo può sempre acquistare, se glielo vendono. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|