Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Riconfinamento e termine lapideo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Riconfinamento e termine lapideo

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2013 alle ore 17:13

Anche proprio per le considerazioni di Totonno che, nel caso in questione, va valutata l'intera area a dimostrare che l'eventuale errata posizione del fabbricato, oppure la sua giustezza e non solo il confine, perchè è già successo che il rilievo di impianto, possa essere stato in qualche maniera errato o non verificato ecc.... e comunque abbiamo moltissime volte detto che c'è sempre da rilevare più punti possibile onde prevenire sempre possibili discrepanze e non limitarsi al mero rilievo di una semplice retta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samstef

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 14:14

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2013 alle ore 17:24

Il fabbricato nostro non è di impianto, xchè l'impianto è degli anni 20, il fabbricato degli anni 40.



Altra cosa, il tecnico non ha usato solo due appoggi, ma due appoggi su fabbricati presenti all'impianto più un terzo....quindi ha preso 3 appoggi ma solo due di impianto.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2013 alle ore 21:55

"samstef" ha scritto:
Il fabbricato nostro non è di impianto, xchè l'impianto è degli anni 20, il fabbricato degli anni 40.



Altra cosa, il tecnico non ha usato solo due appoggi, ma due appoggi su fabbricati presenti all'impianto più un terzo....quindi ha preso 3 appoggi ma solo due di impianto.....



Il terzo non vale niente.

Non si può mischiare capra e cavoli.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samstef

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 14:14

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2013 alle ore 23:20

Ottimo, così quando parlerò con il tecnico di controparte avrò un'.arma in più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samstef

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 14:14

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2013 alle ore 16:30

Grazie a tutti delle risposte. mercoledì prossimo vedo il tecnico di controparte e sento cosa mi dice (senza la controparte perchè è abbastanza "ingestibile"...addirittura mi ha detto che non gli va bene neanche il picchettamento che avrebbe fatto il suo tecnico...vorrebbe di più...).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samstef

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 14:14

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 18:04

Vi aggiorno sull'evoluzione della controversia.

Il tecnico ha detto che la controparte sarebbe stata disposta a formalizzare tutto, cedendoci la parte di abitazione nel suo terreno, in cambio di un'incremento di terreno a suo favore oltre il confine misurato dal suo tecnico di fianco alla nostra abitazione, ed un ulteriore appezzamento di terreno che da riconfinamento precedente era risultato invece a nostro favore x circa 8 metri.

Il problema è che avrebbe preteso di dividere a metà le spese per frazionamento, accatastamento e notarili. Visto che si tratterebbe di una cifra importante, ampiamente superiore al valore degli appezzamenti da "permutare" la nostra controproposta è stata che se vuole formalizzare nei termini che ha detto, saremmo d'accordo ma se lui si accolla per intero tutte le spese. Non ha accettato.

A questo punto ho risposto alla raccomandata del suo tecnico con un'altra raccomandata dicendo che non intendo nominare un tecnico di mia fiducia in quanto mancano i presupposti per l'azione di riconfinamento, ossia l'incertezza del confine (art 950 codice civile).

In sostanza ho detto che la nostra casa è lì da oltre 70 anni, non ha subito mai incrementi di volume nella direzione del confine contestato e la stessa controparte firmando l'assenso a costruire la tettoia sul confine ha palesato che il confine riconosciuto da entrambi in maniera certa e pacifica è quello.



A questo punto la palla torna a loro. Se andranno avanti investirò i soldi risparmiati ora fra tecnico e notaio (che avrei speso per seguire la loro offerta di formalizzazione) per ottenere in giudizio l'usucapione (che non dovrei avere problemi ad ottenere, la casa è li effettivamente dagli anni 30/40, ed anche la tettoia, accatastata nel 2004 e che loro hanno dato l'assenso a costruire sul confine, era in realtà già presente dagli anni '70 con colonna di legno e occupando la stessa superficie. Per questo avrei anche i testimoni).



Vi terrò aggiornati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 18:59

Daccordo.

D'istinto ti dico che hai fatto bene e non tanto per non dividere le spese, quanto per il riconoscimento implicito che avresti sottoscritto di non avere diritti sulla porzione di casa in discussione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 19:23

QUOTO !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie