Forum
Autore |
PUNTO RIBATTUTO ERRATO |

mirkino
Iscritto il:
13 Dicembre 2006
Messaggi:
37
Località
Imola
|
Buon giorno, Mi sono trovato a ripristinare una linea con un frazionamento del 1983 in cui il primo punto della nuova dividente viene ribattuto da due stazioni. Nell'elaborazione mi sono accorto che gli scarti tra le due battute erano molto elevati nell'ordine di diversi metri, quindi ho gestito la seconda battuta come se fosse un punto autonomo diverso. Sono andato sul posto e ho picchettato i due punti, il primo viene adiacente a un vecchio angolare di rete e il secondo un paio di metri più spostato dentro uno dei lotti, entrambi i confinanti molto tranquillamente riconoscono il primo come buono avendo anche l'angolare della vecchia rete messa giù dai rispettivi genitori insieme e sempre riconosciuta come vertice di confine tra le due famiglie. Il secondo è verosibilmente un'errore di trascrizione. La domanda che mi faccio a questo punto è che questa volta mi è andata grassa perchè avevo materialmente una prova sul posto e testimonianze che aiutavano a individuare quale punto era stato trascritto male e quale no, in un'altro caso in cui i due punti fossero venuti entrambi nel mezzo di un campo senza riferimenti a che santo mi votavo? La mia domanda è pura curiosità portando il mio caso al limite. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"mirkino" ha scritto: Buon giorno, Mi sono trovato a ripristinare una linea con un frazionamento del 1983 in cui il primo punto della nuova dividente viene ribattuto da due stazioni. Nell'elaborazione mi sono accorto che gli scarti tra le due battute erano molto elevati nell'ordine di diversi metri, quindi ho gestito la seconda battuta come se fosse un punto autonomo diverso. Sono andato sul posto e ho picchettato i due punti, il primo viene adiacente a un vecchio angolare di rete e il secondo un paio di metri più spostato dentro uno dei lotti, entrambi i confinanti molto tranquillamente riconoscono il primo come buono avendo anche l'angolare della vecchia rete messa giù dai rispettivi genitori insieme e sempre riconosciuta come vertice di confine tra le due famiglie. Il secondo è verosibilmente un'errore di trascrizione. La domanda che mi faccio a questo punto è che questa volta mi è andata grassa perchè avevo materialmente una prova sul posto e testimonianze che aiutavano a individuare quale punto era stato trascritto male e quale no, in un'altro caso in cui i due punti fossero venuti entrambi nel mezzo di un campo senza riferimenti a che santo mi votavo? La mia domanda è pura curiosità portando il mio caso al limite. grazie Vedi Mirkino Nelle riconfinazioni non esistono regole ma principi da calare nelle diverse soggettività. Tu ti sei scontrato proprio con una di esse. Quindi non puoi porre una domanda generica e chiedere una risposta se Tizio sia più bello di Caio. Come si può verificare se una misura presa da una stazione sia più precisa o meno di un'altra sullo stesso punto ma presa da altra stazione??? E' chiaro che vanno verificate tutte le possibili anomalie (come nel tuo caso fortunato) e in fondo se non ne traspare nessuna va fatta una semplice media aritmetica. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

mirkino
Iscritto il:
13 Dicembre 2006
Messaggi:
37
Località
Imola
|
E' vero, la mia domanda mi nasceva solo dal fatto che tra un punto e un'altro l'errore era comunque macroscopico e riconoscibile, mi piace il paragone del chiedermi se è più bello tizio o caio, delle volte non è facile analizzare tutti i contesti di un ripristino, grazie per la risposta.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|