da un MP con domanda fiume di pinto_1472.. su improprio esproprio !
1.) chiedo scusa se disturbo con un mp,.......
-> nulla di che!, solo che sono un assertore di usare i MP per comunicazioni che non possono essere discusse pubblicamente!
2.) nel frattempo ringrazio per tutta la cortese attenzione che mi è stata riservata,.................
-> dovere di collega che ti è solidale!
3.) mi permetto di dare del tu........
-> ma dei dare del tu! finirebbe uno degli scopi del forum!
4.) - il Comune ha fatto redigere da un architetto un progetto relativo alla sistemazione della strada in oggetto, deliberando in giunta di provvedere alla rettifica del tracciato e allargamento della sede stradale,..........
-> nulla di eccezionale! adesso gli archetti che non possono redigere opere faraoniche, si dilettano anche a fare il lavoro sporco e fangoso che di solito viene fatto da "noi"...... ma codesto è un'altro discorso e c'entra poco con il tuo! o c'entra ma dovrebbe essere discusso in altra sede!!
5.)- nessun riconfinamento in contradditorio è stato effettuato, semplicemente il comune "dice" che entra a fare i lavori, occlude i fossi di scolo delle risaie, allarga la strada, mette materiale nelle risaie.,.............
-> nulla di straordinario! probabilmente sei incappato una amministrazione troppo seria e non bada al disagio dei suoi amministrati !!!!!!!!!!!!!!
6.)-- i proprietari incontrano oggi l'avvocato e presentano lunedì ricorso al TAR..,..
-> accertati che l'avvocato sia in possesso di tutti i documenti che dimostrano l'abuso di potere o eventuali omissioni di comunicazioni!!!!
7.)--- da parte mia sto cercando, avvalendomi di fotografie degli anni 60 fatte dagli allora affittuari e ora titolari di dimostrare che la larghezza della sede stradale non è mai stata superiore ai mt 3.40...,..
-> come sopra!!
8) -- avvalendomi delle riprese aerofotogrammetriche della zona cerco di arrivare allo stesso risultato, quelle dell'iGM hanno però un dettaglio un pò scarso essendo la scala del fotogramma al 30000 circa, ma sono del 54, mentre ve ne sono al CGR con scala fotogramma al 4000, purtroppo del 1998, un pò recenti....,..
-> come sopra!!
8) -- esistono inoltre foto del 1995 (con data sul retro) fatte in corrispondenza dei pali della luce in cemento, dove la larghezza è dimostrata con la presenza di due doppi metri appoggiati sul sedime stradale.....
-> come sopra!!
9) --da parte mia in che modo posso mettere in discussione quanto fatto unilateralmente da un tecnico pagato dal comune? mi spiego, è possibile e in che modo impedire l'esecuzione dei lavori fintanto che non sia stato espletato quantomeno un riconfinamento? quali norme si possono citare a tal proposito? (fino ad oggi nei pochi casi che ho avuto, il tecnico mandava la lettera al proprietario e ci si accordava sulla data per procedere in contradditorio)........
-> ma il metodo migliore l'hai già indicato tu! il ricorso al TAR ! per altri indicazioni, occorrono altre notizie più dettagliate e comunque è sempre troppo difficile calarsi nel problema a distanza!!...
10) il rilievo e il progetto (di cui ho chiesto copia) sono basati su EM di visura in scala al 2000, nei quali il reticolo parametrico ha un errore del 3%, su questa mappa (e non su quella all'impianto) si è misurata una larghezza della sede stradale di metri 5,5/6 (non considerando le scarpate ed i fossi, secondo il tecnico questa è tutta sede stradale e le scarpate sono a carico dei frontisti, io credo che questa sia un interpretazione scorretta. misurando alla base si arriva a questa larghezza, ma in alcuni punti ci sono ripe alte più di 2 metri).....
-> le tue argomentazioni, praticamente le hai già elencate, dimostrale con elaborati tecnici ben strutturati e fotografati, - quando questo è possibile -
....................... e mi spiace vedere un tale abuso da parte di un'amministrazione pubblica.
-> il tuo cruccio è anche il mio e di tutti coloro che non sanno accettare questi tuo di abuso bello e buono!
11).... sarò un idealista ... no, non mi sono fatto pagare per queste cose, .......
-> qui forse hai sbagliato, però ti capisco...... anche io. di fronte agli abusi, specie se commessi da persone che vantano i favori di coloro che dovrebbero amministrare la cosa pubblica. mi comporto nella stessa maniera!
quindi l'unico consiglio che mi sento di doverti dare é : vai avanti, documentati bene e fai una bella relazione giurata che l'avvocato potrà utilizzare a sostegno della sua tesi-denuncia!
cordialità