Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / esclusione o meno punti di appoggio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore esclusione o meno punti di appoggio

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 13:33

In una riconfinazione ho utilizzato 5 punti di appoggio circostanti l'oggetto del rilievo di cui uno particolarmente vicino (circa 20 mt) al confine da verificare.
Proprio quest'ultimo punto mi innalza lo scarto medio della rototraslazione a 0.50, mentre invece escludendolo, lo scarto si abbassa a valori ben più accettabili, circa 0.30.
Anche se molto vicino all'oggetto del rilievo devo scartare tale punto? Potrebbe essere il caso che gli altri punti ubicati più lontano (dai 150 - 230 mt) siano affetti dallo stesso errore di deformazione del supporto cartaceo (mappe catastali scansionate) e quindi i punti stessi siano più congruenti tra loro? Personalmente sono dell'idea di includere tale punto, anche se mi innalza l'sqm poichè è comunque così vicino al confine da essere utilizzato anche per una misura diretta.
Insomma non vorrei trovarmi, un domani, nel caso in cui qualcuno possa dire: ma come c'è questo casale vicno al confine e tu l'hai ignorato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 15:40

"uli" ha scritto:
In una riconfinazione ho utilizzato 5 punti di appoggio circostanti l'oggetto del rilievo di cui uno particolarmente vicino (circa 20 mt) al confine da verificare.
Proprio quest'ultimo punto mi innalza lo scarto medio della rototraslazione a 0.50, mentre invece escludendolo, lo scarto si abbassa a valori ben più accettabili, circa 0.30.
Anche se molto vicino all'oggetto del rilievo devo scartare tale punto? Potrebbe essere il caso che gli altri punti ubicati più lontano (dai 150 - 230 mt) siano affetti dallo stesso errore di deformazione del supporto cartaceo (mappe catastali scansionate) e quindi i punti stessi siano più congruenti tra loro? Personalmente sono dell'idea di includere tale punto, anche se mi innalza l'sqm poichè è comunque così vicino al confine da essere utilizzato anche per una misura diretta.
Insomma non vorrei trovarmi, un domani, nel caso in cui qualcuno possa dire: ma come c'è questo casale vicno al confine e tu l'hai ignorato?



Uli
Ti sei scordato qualche passaggio:
1) Riconfinazione di linea proveniente da mappa di Impianto?
2) Che vuol dire mappe catastali scansionate?
3) Che vuol dire scarto medio della rototraslazione?
4) Non puoi valutare gli scarti singoli sui punti?

Salutami le brasiliane di Jericoacoara!
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2009 alle ore 09:04

è vero scusami, comunque:

1) il confine è d'impianto,
2) le mappe sono quelle d'impianto scansionate dal catasto,
3) praticamente il programma che uso,oltre a calcolare i singoli scarti alla fine dell'elaborazione fa una media degli scarti dei punti utilizzati,
4) certamente, lo scarto del punto in oggetto è 0.80 ..... un pò altino....

Cosa ne pensi? Ciao...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2009 alle ore 15:26

"uli" ha scritto:
è vero scusami, comunque:

1) il confine è d'impianto,
2) le mappe sono quelle d'impianto scansionate dal catasto,
3) praticamente il programma che uso,oltre a calcolare i singoli scarti alla fine dell'elaborazione fa una media degli scarti dei punti utilizzati,
4) certamente, lo scarto del punto in oggetto è 0.80 ..... un pò altino....

Cosa ne pensi? Ciao...



Lo includerei anch'io.
0,80 è uno scarto non proprio irrisorio ma neanche bruttissimo.
Quindi visto che è anche molto vicino alla linea di confine e che su quel lato mi è parso che ci sia solo lui, non mi sembra il caso di escluderlo.
Soprattutto anche per il rispetto della conguità locale.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 11:29

....così ho fatto....
E il fatto di aver intuito che fosse un ragionamento giusto e Tu mel' hai confermato mi... gratifica un pò.
Le brasiliane ringraziano. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie