Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Dimensioni particella sul contratto di acquisto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dimensioni particella sul contratto di acquisto

giakiroma
barcelona939

Iscritto il:
27 Novembre 2006

Messaggi:
138

Località
Castel Romano

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 10:34

Ammettiamo di trovarci nella situzione di dover effettuare una riconfinazione di una linea esistente fin dall'impianto; leggendo il contratto di compravendita del lotto (risalente a 10 anni fa) accertiamo che è presente una descrizione sommaria dell'immobile e non sono riportate misure o altri elementi che identificano univocamente la volontà delle parti.
E fin qui niente di nuovo.
Ipotizziamo di entrare in possesso del precedente atto di compravendita risalente a 30 anni fa, e trovare nella descrizione dell'immobile alcune misure che in maniera univoca identificano il lotto.

Secondo Voi le dimensioni del lotto riportate nel precedente contratto sono da considerare "un mezzo di prova" da far valere in una azione di regolamento dei confini?

Secondo me lo sono.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 16:59

bisognerebbe vedere che c'è scritto, ma detta così direi proprio di si, magari sarebbe da verificare la rispondenza di quanto riportato nel precedente atto con i confini di impianto o comunque da quello che è agli atti in catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 19:08

"salviotto" ha scritto:
bisognerebbe vedere che c'è scritto, ma detta così direi proprio di si, magari sarebbe da verificare la rispondenza di quanto riportato nel precedente atto con i confini di impianto o comunque da quello che è agli atti in catasto.



Consiglierei una attenta lettura dell'art.950 del codice civile.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 19:16

consiglio accettato me lo sono ri-letto, quindi? non capisco qual'è il problema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2010 alle ore 08:05

Intendevo dire che nel caso in oggetto quanto è scritto nell'atto di compravendita ha sicuramente una netta prevalenza nei confronti di quanto rappresentato nella mappa catastale.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2010 alle ore 08:46

"giakiroma" ha scritto:
Ammettiamo di trovarci nella situzione di dover effettuare una riconfinazione di una linea esistente fin dall'impianto; leggendo il contratto di compravendita del lotto (risalente a 10 anni fa) accertiamo che è presente una descrizione sommaria dell'immobile e non sono riportate misure o altri elementi che identificano univocamente la volontà delle parti.
E fin qui niente di nuovo.
Ipotizziamo di entrare in possesso del precedente atto di compravendita risalente a 30 anni fa, e trovare nella descrizione dell'immobile alcune misure che in maniera univoca identificano il lotto.

Secondo Voi le dimensioni del lotto riportate nel precedente contratto sono da considerare "un mezzo di prova" da far valere in una azione di regolamento dei confini?

Secondo me lo sono.



Vorrei porre l'attenzione sul fatto che la linea di confine indicata nell'atto di trenta anni fa deve essere concordata tra i confinanti, quindi il venditore deve essere il proprietario del terreno adiacente oppure se il soggetto è diverso deve aver eseguito un riconfinamento con questi.
Secondo me potrebbe non bastare un rilievo del lotto con misure univoche se all'atto non sono intervenute tutte le parti interessate.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2010 alle ore 09:13

[quote]Intendevo dire che nel caso in oggetto quanto è scritto nell'atto di compravendita ha sicuramente una netta prevalenza nei confronti di quanto rappresentato nella mappa catastale.

saluti[/quote]

certamente anche secondo me, ma io (se lo facessi io) vista la data del precedente atto c'è da aspetarsi una discreta corrispondenza con linee di impianto o vecchi fraz.
non credi? nel senso di verifica.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie