Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / deontologia riconfinamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: deontologia riconfinamento

Autore Risposta

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 16:58

[/quote]
Ciao Gianni
Essendosi Giacomo autonominato CTP, anch'io avevo pensato che la causa fosse già aperta.
Infatti gliel'ho chiesto.
Ma ha risposto però che ancora no.
Quindi con la volontà dei due dracula è ancora possibile sterzare la cosa verso il buon senso.
Cordialmente[/quote]

è vero.... mi sono autonominato CTP.
scusate l'errore.
comunque vi ringrazio per le risposte.
come al solito molto esaurienti.

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2008 alle ore 15:13

Caro Gianni (ma anche caro Carlo...),
per caso, da piccolo ti ha morsicato un avvocato? :wink:

Le esperienze che ho avuto in campo riconfinazioni, seguono due filoni: o il Committente è molto sicuro delle proprie ragioni, e va direttamente dall'Avvocato, oppure cerca prima un Geometra per fare le opportune verifiche.

Nel primo caso, un Avvocato prudente chiede il supporto di un Tecnico; nel secondo, poiché penso che gli accordi siano sempre auspicabili, trovo molto efficace spiegare ai Committenti che gli Avvocati servono ad evitare le controversie ancor più che a gestirle.

E quindi l'Avvocato svolge un ruolo estremamente positivo.

Ho riscontrato eccezioni solo nel primo caso, quando l'Avvocato non è sufficientemente prudente, oppure quando la controparte si è già mossa senza controlli. Comunque il povero Geometra entra in gioco a causa avviata.

Ciononostante anche allora è possibile che una buona conduzione tecnica convinca le Parti ad accordarsi.

Ma per riuscirci non è carino presentarsi all'Avvocato "con le difese alzate" come se lo considerassimo un vampiro!

Il terzo caso, molto frequente, non ha valenza tecnica: si ha tutte le volte che le parti sono in lite per i motivi più svariai, ed usano il confine come pretesto.

Allora vale la pena di defilarsi, oppure comprare un sacco di noccioline e godersi lo spettacolo!

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2008 alle ore 20:44

cmq, le cause sono altre, litigi personali etcc...
e una volta mi è capitato anche un confine per "corna"...insomma le cause erano altre, e si trattava di una storia di corne tra i confinanti...
alla fine dovevo stare attento ad usare anche i termini...
non so se mi spiego...i cm del confine potevano essere "fraintesi" con altri cm....

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2008 alle ore 08:42

"Leo" ha scritto:
Caro Gianni (ma anche caro Carlo...),
per caso, da piccolo ti ha morsicato un avvocato?
Le esperienze che ho avuto in campo riconfinazioni, seguono due filoni: o il Committente è molto sicuro delle proprie ragioni, e va direttamente dall'Avvocato, oppure cerca prima un Geometra per fare le opportune verifiche.
Nel primo caso, un Avvocato prudente chiede il supporto di un Tecnico; nel secondo, poiché penso che gli accordi siano sempre auspicabili, trovo molto efficace spiegare ai Committenti che gli Avvocati servono ad evitare le controversie ancor più che a gestirle.
E quindi l'Avvocato svolge un ruolo estremamente positivo.
Ho riscontrato eccezioni solo nel primo caso, quando l'Avvocato non è sufficientemente prudente, oppure quando la controparte si è già mossa senza controlli. Comunque il povero Geometra entra in gioco a causa avviata.
Ciononostante anche allora è possibile che una buona conduzione tecnica convinca le Parti ad accordarsi.
Ma per riuscirci non è carino presentarsi all'Avvocato "con le difese alzate" come se lo considerassimo un vampiro!
Il terzo caso, molto frequente, non ha valenza tecnica: si ha tutte le volte che le parti sono in lite per i motivi più svariai, ed usano il confine come pretesto.
Allora vale la pena di defilarsi, oppure comprare un sacco di noccioline e godersi lo spettacolo!
Leonardo



Leonardo la tua disamina è eccellente!
e la condivido!

però, la mia frase troppo condensata, forse è stata un pò male interpretata!

e cerco di spiegarmi meglio, per non confondere chi ci legge:

- quando il cliente si rivolge ad un avvocato, in genere è indotto a questo, perché altri mezzi non lo hanno soddisfatto e forte di ciò l'avvocato ovviamente, tenta in ogni modo, e giustamente, di proteggere il suo patrimonio ( cliente e problema ) ed in linea di massima non gradisce che il CTU - anche se è delegato dal Giudice - possa trovare la soluzione alla vertenza, senza sentire il parere dei legali delle parti!
questo, e non altri, era il consiglio che volevo dare al promotore del post!

soprattutto, per esperienza personale, che sto facendo proprio in questi giorni il veste di CTU, che sostituisce altro precedente , il quale, ignaro del mio consiglio di cui sopra, aveva fatto sottoscrivere alle parti un accordo, in assenza ed all'insaputa dei rispettivi legali!

spero che ora si comprenda, nella giusta maniera il mio consiglio:
in un eventuale accordo, anche se di natura tecnica, bisogna tenere nella dovuta considerazione gli avvocati delle parti, per evitare che loro, nelle rispettive vesti di difensori nominati con atto scritto, e non revocati, possano esercitare, l'incarico affidato, fino in fondo!

cari saluti, auguri e
cordialità

gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie