Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Credo sia ora di smetterla con questioni personali che non interessano al forum.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"Francesco2015" ha scritto: Credo sia ora di smetterla con questioni personali che non interessano al forum. Farneticazioni: a me interessano, pensa che apro apposta il forum per leggere gli interventi. Tu non perdere tempo con noi, ti consiglio un webideir. Sqm.
|
|
|
|

antsori
antsori
Iscritto il:
28 Novembre 2004
Messaggi:
18
Località
Irpinia
|
Buonasera robeci, se mi contatti in privato penso di potertelo dire e dimostrare, il tutto senza fare tante chiacchiere che non risolvono minimamente il problema che hai posto. Se ti va di contattarmi la mia email è antsori@alice.it "La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario" (Albert Einstein)
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"antsori" ha scritto: Buonasera robeci, se mi contatti in privato penso di potertelo dire e dimostrare, il tutto senza fare tante chiacchiere che non risolvono minimamente il problema che hai posto. Se ti va di contattarmi la mia email è ..... Salve antsori invece che dirlo in privato sarebbe utile (credo) che venga detto e dimostrato pubblicamente in modo da rendere di dominio pubblico il proprio sapere. Buona giornata
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"EFFEGI" ha scritto: "antsori" ha scritto: Buonasera robeci, se mi contatti in privato penso di potertelo dire e dimostrare, il tutto senza fare tante chiacchiere che non risolvono minimamente il problema che hai posto. Se ti va di contattarmi la mia email è ..... Salve antsori invece che dirlo in privato sarebbe utile (credo) che venga detto e dimostrato pubblicamente in modo da rendere di dominio pubblico il proprio sapere. Buona giornata Vedi che se ti impegni e ti LIBERI da lacci e lacciuoli riesci a dire anche cose molto sensate. Le discussioni che cominciano sul forum dovrebbero continuare e concludersi sul forum. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

antsori
antsori
Iscritto il:
28 Novembre 2004
Messaggi:
18
Località
Irpinia
|
Buonasera, se il collega robeci condividesse il foglio di impianto in questione non avrò nessun problema ad rendere pubbilca sia la metodologia che i risultati ottenuti. Lo stesso, ovviamente, vale per qualsiasi foglio d'impianto d'Italia. In attesa di un gradito riscontro, Vi saluto cordialmente. "geocinel" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto: "antsori" ha scritto: Buonasera robeci, se mi contatti in privato penso di potertelo dire e dimostrare, il tutto senza fare tante chiacchiere che non risolvono minimamente il problema che hai posto. Se ti va di contattarmi la mia email è ..... Salve antsori invece che dirlo in privato sarebbe utile (credo) che venga detto e dimostrato pubblicamente in modo da rendere di dominio pubblico il proprio sapere. Buona giornata Vedi che se ti impegni e ti LIBERI da lacci e lacciuoli riesci a dire anche cose molto sensate. Le discussioni che cominciano sul forum dovrebbero continuare e concludersi sul forum. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"antsori" ha scritto: Buonasera robeci, se mi contatti in privato penso di potertelo dire e dimostrare, il tutto senza fare tante chiacchiere che non risolvono minimamente il problema che hai posto. Se ti va di contattarmi la mia email è antsori@alice.it "La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario" (Albert Einstein) Buongiorno antsori se devo essere proprio sincero, il tipo di riconfinazione su cui avevo fatto il quesito, l'ho già eseguita alcuni mesi fa, con metodologia GPS, trasformando le coordinate (Cassini Soldner) della mappa di impianto in coordinate WGS84. Il risultato della riconfinazione secondo me, è stato più che soddisfacente, considerando che nel foglio di mappa che trattavo non vi era nemmeno un fabbricato o un termine catastale. La precisione ottenuta è stata più che sufficiente e la lunghezza del confine tracciato è di circa 3 km in zona semi collinare. Se vuoi posso spiegare a tutti nel dettaglio, senza problemi e senza tante chiacchere "inutili", come ho operato, così che anche altri possono apportare idee, consigli o critiche al mio lavoro. Inoltre partendo dal presupposto che nel mio lavoro (ma anche in altre cose) non mi ritengo infallibile ne il "depositario della verità" in materia di catasto e riconfinazioni, era proprio per confrontarmi con gli altri tecnici, che ho aperto questa discussione. Cordialmente
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
A me piacerebbe sapere come hai trattato il caso, e come lo avrebbe trattato antsori. C'è sempre da imparare. Confidando in commenti costruttivi " senza tante chiacchiere inutili"  saluto.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Conoscendo bene Roberto (Robeci) so con certezza che sa rapportare il suo incarico alle precisioni richieste dalla tipologia del lavoro e alle richieste della committenza. Che poi è l'essenza del nostro mestiere. Vale però la pena e corre l'obbligo, su un forum dove si affacciano migliaia di lettori, fare una precisazione basilare che non può essere elusa. Non esiste nessuna trasformazione di sistema di coordinate senza punti doppi. Siano essi a maglia larghissima, larga o stretta. E da questa, ovviamente, deriva la maggiore o minore attendibilità/tolleranza della trasformazione stessa. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"samsung" ha scritto: A me piacerebbe sapere come hai trattato il caso, e come lo avrebbe trattato antsori. C'è sempre da imparare. Confidando in commenti costruttivi " senza tante chiacchiere inutili"  saluto. Ho georeferenziato il foglio di mappa (coordinate originali in cassini soldner) utilizzando la "griglia" e successivamente ho trasformato le coordinate in WGS84, poi ho aggiunto anche un pò di "mestiere" Diciamo che mi trovavo in una situazione favorevole, considerando la zona della riconfinazione e gli elementi che determinano le linee di confine, però il risultato è stato soddisfacente (durante il picchettamento ho trovato anche elementi di riscontro in loco).
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"samsung" ha scritto: Confidando in commenti costruttivi " senza tante chiacchiere inutili"  saluto. Sarebbe bene, Egregi Colleghi Forumisti, che si evitasse di qualificare quello che scrivono gli altri forumisti come chiacchiere e sopratutto di definirle inutili: è una questione di rispetto, fino a prova contraria il servizio qualità / utilità di quello che si scrive qui non è stato affidato a nessuno.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"rubino" ha scritto: "samsung" ha scritto: Confidando in commenti costruttivi " senza tante chiacchiere inutili"  saluto. Sarebbe bene, Egregi Colleghi Forumisti, che si evitasse di qualificare quello che scrivono gli altri forumisti come chiacchiere e sopratutto di definirle inutili: è una questione di rispetto, fino a prova contraria il servizio qualità / utilità di quello che si scrive qui non è stato affidato a nessuno. Rocco Credo che Samsung non volesse qualificare niente e nessuno. Diciamo che la discussione a un certo punto era divenuta poco concreta e avvolta da un alone di mistero quando invece, essendo interessante, doveva essere condotta e spiegata nei dettagli. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Sicuramente hai ragione. Procediamo, era solo una mozione d'ordine. Se conosci samsung, salutamelo.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"robeci" ha scritto: ... con metodologia GPS, trasformando le coordinate (Cassini Soldner) della mappa di impianto in coordinate WGS84 Per curiosità, come la fai questa trasformazione? A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
|
|
|
|