Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / CTU acquisizione documenti e contraddittorio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CTU acquisizione documenti e contraddittorio

GEOST

Iscritto il:
21 Settembre 2011

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 08:44

Buongiorno a tutti
Nell'ambito di una CTU inerente la verifica di confomità di un intervento di ampliamento di un fabbricato rispetto al progetto approvato, nonchè la valutazione di mercato dell'immobile stesso, oltre a utilizzare la documentazione presente nel fascicolo di causa (probabilmente progetto approvato dell'ampliamento completo di elaborati e allegati, permesso di costruire, ecc...) ho intenzione di svolgere le seguenti indagini:
A) per quanto riguarda la verifica di conformità dell'intervento penso sia NECESSARIO visionare e acquisire copie a stralcio del progetto originario del fabbricato depositato in comune oltre a quanto già in atti, (per verificare se lo stato di fatto risultante nell'ultimo progetto dell'ampliamento corrisponde all'ultimo stato autorizzato del progetto originario)
Domande:
A1) Devo limitarmi all'esame della documentazione presente agli atti o posso approfondire le indagini fino a dove secondo me è necessario anche se non esplicitamente richiesto dal quesito (che mi chiede di verificare oltre alla conformità dell'intervento di ampliamento rispetto al progetto approvato, lo stato attuale, lo stato giuridico e lo stato diritto dell'immobile).
A2) C'è il rischio effettuando le indagini di cui sopra di incorrerre in una delle cause di nullità conseguenti a violazioni derivanti dall’espletamento di indagini e, in generale, di compiti:
- esorbitanti i quesiti posti dal giudice,
- ovvero non consentiti dai poteri che la legge conferisce al consulente.
B) per quanto riguarda la valutazione (il quesito mi chiede anche di verificare lo stato di diritto e lo stato giuridico dell'immobile) ritengo sia NECESSARIO effettuare QUASI tutte le indagini che vengono svolte negli incarichi inerenti le esecuzioni immobiliari (ad eccezione degli accertamenti presso l'agenzia delle entrate per verificare la presenza di contratti di locazione, ecc..., e presso l'Anagrafe per verificare la residenza e lo stato di famiglia del proprietario)
in particolare penso sia NECESSARIO perchè funzionale alla valutazione
- Acquisire l'atto di provenienza presso il notaio (e non dalla parte effettiva - Attore o Convenuto) e/o presso l'Archivio notarile (per verificare titolarità, eventuale usufrutto, presenza di servitù ed altri vincoli, ecc...)
- Acquisire la planimetria catastale – per verificare la conformità catastale
- Effettuare indagini presso i pubblici registri per verificare se l'immobile risulti gravato da iscrizioni o da trascrizioni pregiudizievoli (pignoramenti, domande giudiziali, ecc...)
Domande:
B1) Posso effettuare le indagini di cui sopra senza incorrere in una delle cause di nullità sopracitate (violazioni derivanti dall’espletamento di indagini e, in generale, di compiti, esorbitanti i quesiti posti dal giudice, ovvero non consentiti dai poteri che la legge conferisce al consulente) o devo basare la mia valutazione esclusivamente sulla documentazione presente in atti?
B2) Eventualmente devo essere esplicitamente autorizzato dal giudice o sono implicitamente già autorizzato ad effettuare le indagini?
B3) Per quando concerne i documenti personali riservati posso trasmettere gli allegati alla bozza della Relazione (planimetrie catastali, note di trascrizioni ecc....), da me acquisite, ai legali e CC.TT. PP. senza alcun accorgimento, avviso, ecc... a riguardo, senza incorrere in violazione della privacy

C) Ai fini del rispetto del contraddittorio e per evitare di incorrere in contestazioni e eventualmente nullità della relazione, sono obbligato o no ad avvisare i legali e/o CC.PP.CC della data, dell'ora e del luogo di quando mi rechero:
- in comune per effettuare la visura dei progetti
- dal notaio per ritirate l'atto di compravendita
che effettuerò per via telematica:
- l'acquisizione delle note di Iscrizione e Trascrizione c/o la conservatoria dei RR.II
- l'acquisizione della planimetria catastale c/o L'Agenzia del Territorio

Ringrazio anticipatamente per eventuali pareri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 09:18

Ha ragione Gianni alias Geoalfa ad incazzarsi, ne ha tutte le ragioni.
Ieri hai postato lo stesso quesito, ti sono state date ampie risposte, poi hai continuato con un altra domanda fiume. Devi capire che chi legge i post non è pagato per risolvere i quesiti, si cerca di risposndere nei ritagli di tempo, e certamente domande come la tua richiedono anche un certo impegno, anche solo per leggerle.
QUINDI NON PUOI APRIRE UN ALTRO POST, FOTTENDOTENE DELLE REGOLE, SE NON HAI RICEVUTO RISPOSTA SUL PRECEDENTE, E' PERCHE EVIDENTEMENTE SI ERA IMPEGNATI IN ALTRO, QUINDI ELIMINA QUESTO E TIENI A GALLA L'ALTRO.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOST

Iscritto il:
21 Settembre 2011

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 11:22

Prima di tutto ti ringrazio nuovamente per le risposte che mi hai dato ieri che sono state esaustive.
Tuttavia quanto postato in questo questo quesito, non è la fotocopia del precedente, ma un approfondimento, più circostanziato, con ulteriori aspetti aggiuntivi ..... vedi ad esempio la privacy.
Cosa vuoi che ti dica, hai ragione per la domanda fiume, ma purtroppo i dubbi sono tanti, naturalmente non pretendo risposte da nessuno, infatti ho scritto alla fine del post "ringrazio anticipatamente per eventuali pareri".
Il forum è libero e a disposizione di tutti, quindi qualche argomento trattato in questo post potrebbe interessare a qualcuno, detto questo, tutti possono rispondere o non rispondere facendo come meglio credono.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie