Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Tracciamento rotonde
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Tracciamento rotonde

Autore Risposta

gbbmra00

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Ottobre 2008

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 18:29

Buona sera.

Se il progetto originario (preliminare?) prevedeva la rotatoria ad una distanza di 50 metri sicuramente il progetto definitivo ed esecutivo prevederà l'intervento dove é in corso di costruzione.

Inoltre i lavori non interessano la proprietà.

Infatti "si stanno per realizzare a pochi metri dal lotto".

Il Codice della strada prescrive delle fasce di rispetto stradale, che per le strade provinciali all'interno dei centri abitati é di metri 30, se di cat. A, e di metri 20, se di cat. D (vedansi anche gli articoli 26 e 28 del Regolamento di attuazione del Codice della strada).

La fascia di rispetto stradale determina una limitazione dello jus aedificandi, sicché al suo interno non é consentito costruire, ricostruire o ampliare fabbricati.

E in tal senso l'orientamento giurisprudenziale risulta rigoroso, sancendo che "in tema di distacchi delle costruzioni dalla sede stradale, il divieto di costruire ad una certa distanza non può essere inteso restrittivamente, e come previsto al solo scopo di prevenire l'esistenza di ostacoli materiali emergenti dal suolo e suscettibili di costituire, per la prossimità alla sede stradale, pregiudizio alla sicurezza del traffico ed alla incolumità delle persone, in quanto correlato alla più ampia esigenza di assicurare una fascia di rispetto utilizzabile, all'occorrenza, dal concessionario o dall'ente proprietario per l'esecuzione dei lavori, per l'impianto dei cantieri, per il deposito dei materiali, per la realizzazione di opere accessorie, PER L'EVENTUALE ALLARGAMENTO DELLA SEDE STRADALE, senza limitazioni connesse alla presenza di costruzioni.

Nel caso specifico, poiché l'intervento non interessa il lotto di proprietà, certamente sarà conforme allo strumento urbanistico vigente e, comunque, l'approvazione del progetto definitivo dovrebbe costituirne una variante, la vedo anch'io molto dura opporsi alla sua realizzazione.

In merito all'ultima domanda, che dire? C'é una precisa normativa che ne definisce le caratteristiche.

Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 18:32

Quindi casomai la farebbero uguale a quella esistente e postata, il mio cliente si ritroverebbe anche lui con quel bel spigolo di recinzione in evidenzia che invita proprio a sbatterci addosso !!!! grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 18:45

Non vorrei sbagliarmi, ma quella recinzione incriminata con le regole e distanze attuali del codice della strada non sarebbe più permessa, probabilmente è stata realizzata con normativa che prevedeva distanze diverse dalle attuali.

Saluti e quasi buona cena

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbbmra00

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Ottobre 2008

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 18:49

Per anonimo leccese.

Casomai????

Accesso agli atti per visionare il progetto.

Per le linee guida segnalo il DM 19/4/2006 (GU 24/7/2006 n.170). Inoltre molte regioni e province ne hanno approvate di proprie.

Auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie