Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / tolleranza superfici nominali,grafiche, e rilevate...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: tolleranza superfici nominali,grafiche, e rilevate.

Autore Risposta

pepito

Iscritto il:
14 Ottobre 2006

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 20:23

Dovrei redigere un TF di un piccolosissimo appezzamento e proprio perchè cosi piccolo e regolare 6x7 da subito ho notato un forte sbilancio di superfici tra quanto riportato in visura, quanto risultante dall'estratto Wegis e quanto misurato realmente. La superficie riportata in visura pari a 27mq scaturisce dalla tripla di un precedente frazionamento del 1980 trovato allegato all'atto di vendita. Tale superficie non equivale alle misure grafiche riportate sul modello 51 del TF; il loro prodotto infatti corrisponderebbe a 42mq e non ai 27mq trascritti. Inoltre da rilievo effettuato si confermano le misure cartografiche.
Come posso procedere?
Mi è stato detto di redigere la doppia dimostrazione.
Il modello censuario come va compilato? quale superficie dovrei mettere?
Spero ci sia qualcuno in grado di darmi una dritta.
grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2013 alle ore 15:48

Salve

Dovrei presentare un ricorso per dimostrare al Catasto che in sede di mappa d'impianto hanno sbagliato a calcolare la superficie di un mappale. Telefonicamente mi dicono che il ricorso può essere accetato solo se la differenza di superficie (cioè quella mia rilevata sul posto rispetto a quella catastale) eccede una certa tolleranza prevista.

Sapete indicarmi qual'è questa tolleranza di superficie che mi hanno parlato??



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2013 alle ore 15:54

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2013 alle ore 16:07

Grazie Pizzolo

L'avevo già letta quella guida di geoalfa, ma credo che per il mio caso non vadano bene quelle tolleranze, a me hanno riferito che sono tolleranze di una istruzione catastale.



Grazie comunque, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2013 alle ore 18:57

Salve

Per il mio caso potrebbe essere applicabile questa tolleranza:

http://books.google.it/books?id=8bkjlC...
Cioè quella della istruzione XVI, poi superata dalle tolleranze della circolare 5/1989, art. 1538 del c.c. di 1/20.

Però non sono sicuro se ritenere più applicabile la tolleranza della istruzione XVI o art. 1538 del codice civile.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie