Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / TM in deroga fabbricato inferiore ai 20mq
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM in deroga fabbricato inferiore ai 20mq

ottavia87

Iscritto il:
14 Dicembre 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2008 alle ore 20:09

Salve a tutti... mi è stato proprosto di accatastare un corpo di fabbrica di sup min a 20mq. In quanto si può fare in deroga senza l'utilizzo dello strumento ed io lo strumento non lo ho, ho deciso di provarci.. Un amico mi ha dato una stampa di un tipo mappale fatto in deroga.. più o meno con le mie stesse caratt.
Ho visto che lui ha usato solo le righe 8 e 7 per impostare il rilievo.. Ma come faccio io a convertite le misure prese sul posto in coord per inserirle nella riga 8 del pregeo??
Se avete consigli su come affrontare il rilievo e poi impostare il pregeo, io vi sono grata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2008 alle ore 20:25

Non è un TM in deroga ma di modesta entità, inserisci come righe 8 i punti di appoggio con le relative coordinate e con allinemeamenti e squadri i punti di rilievo.
Se guardi la guida per modesta entità tra le dispense ci sono gli esempi del caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ottavia87

Iscritto il:
14 Dicembre 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2008 alle ore 21:18

ti ringrazio tanto... le dispense dove le trovo scusa?? e un ultima cosa le coordinate le leggo sull'estratto di mappa..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2008 alle ore 21:34

Le dispense sono su questo sito in basso a sinistra, le coordinate le puoi prelevare dall'estratto, meglio però dal foglio cartaceo al catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ottavia87

Iscritto il:
14 Dicembre 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2008 alle ore 21:38

grazie ancora.. le dispense non me le fa aprire.. comunque ti ringrazio e ne colgo l'occasione per farti l'ultima domanda... come punti di appoggio preto i vertici della part e i vertici di qualche fabbricato se è presente??
GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danilomarianelli

Iscritto il:
01 Ottobre 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2008 alle ore 18:53

le coordinate dei punti di appoggio di cui alle linee 8 li puoi prendere da un CTR se esistente per l'area in esame e se di scala idonea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2008 alle ore 21:35

"ottavia87" ha scritto:
grazie ancora.. le dispense non me le fa aprire.. comunque ti ringrazio e ne colgo l'occasione per farti l'ultima domanda... come punti di appoggio preto i vertici della part e i vertici di qualche fabbricato se è presente??
GRAZIE



Sul fatto che non ti fa aprire le dispense non so aiutarti, i punti di appoggio possono essere sicuramente quelli di altri fabbricati e/o vertici della particella, l'importante che per i punti d'appoggio vi sia corrispondenza tra mappa e stato dei luoghi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie