Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / tacheometro economico e didattico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tacheometro economico e didattico

giuseppebadagliacca

Iscritto il:
31 Gennaio 2005

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2005 alle ore 23:21

ringrazio tutti coloro che anno risposto all'argomento che precedentemente ho scritto adesso vi propongo un altro problema che spero potrete aiutarmi a risolvere.
avrei la necessitā di acquistare anche un tacheometro analogico (non elettronico, come ad esempio il Wild T0) da adoperare a scopo didattico in un istituto per geomtri. dato che mi intreressere una macchina poco sofisticata come quella mensionata sopra non vorrei spendere molto, prezzo inferiore ai 500 euro; le uniche funzioni di quessto strumento dovrebbero essere lettura a stadia, angoli azimutali e zimutali con lettura da obbiettivo, ecc... in pratica una macchina per farsi le ossa in topografia.
se siete in grado di aiutarmi vi prego di indicarmi le marche, i modelli e magari i rivenditori a cui mi posso rivolgere.
ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno aiutarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2005 alle ore 09:33

a mio giudizio dovresti cercare un usato, il perchč di questa asserzione č che l'elettronica ha fatto enormi passi avanti e dunque un normale tacheometro che all'interno č interamente meccanico e preciso come e meglio di un vecchio orologio, costa parecchio, oramai i vecchi tacheometri si fanno su ordinazione, appunto per gli istituti techici a far far le ossa, di contro una stazione totale costerā certamente intorno alla metā del prezzo del sopramenzionato tacheometro, e poi suppongo che oramai sono dei piccoli gioielli e non credo che chi abbia un usato del genere lo dia per poco, rientrano oramai fra i pezzi antichi ed hanno un certo fascino.

non potresti adattare magari un usato delle prime stazioni che avevano il distanziometro che si sovrapponeva? cmq sono pezzi all'incirca vecchi di 15 anni, chissā, forse in ebay alla voce teodolite mi sembra ci siano degli ottimi prezzi

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie