Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Pratica di rilievo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Pratica di rilievo

Autore Risposta

vascolizzato

Iscritto il:
17 Settembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 09:53

grazie a tutti sono commosso di tanta disponibilità,
sono ingegnere civile vecchio ordinamento di Perugia, ho fatto gia alcuni rilievi appena laureato com ecanneggiatore ma putroppo mi facevano solo tenere la palina, pero' la topografia mi ha sempre"acchiappato" :lol: anche se poi la professione mi ha portato a fare tutt'altro: impiantistica, ora da poco mi sono messo in proprio e mi piacerebbe inserire tra i miei servizi voglio inserire la topografia, naturalmente con molta calma ho troppo da imparare e soprattutto praticare, ho trovato un anima pia che mi ha dato questa stazione quasi a regalo giusto cifra simbolica),dove purtroppo il manuale è inesistente e fatto con i piedi.
la mia stazione come gia scritto nel primo post è una geomax zts 605 sr da quello che mi ha detto chi me l'ha data dovrebbe avere lo stesso sw leica.
Adesso sto iniziando a fare pratica a casa della mia ragazza e da alcuni amici pero' ho delle grosse lacune pratiche come facilmente intuibile dalle mie domande :lol: .
sluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vascolizzato

Iscritto il:
17 Settembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 16:06

ho trovato il manuale che tra parentesi è lo stesso della leica tps 800, di cui ho scooperto questa stazione totale essere un clone (allora non clonano solo le pecore)!

un' altra domanda pratica: quando durante un rilievo devo battere dei punti più volte da diverse stazione, i cosiddetti punti ribattuti, la mia stazione non mi da la possibilità di richiamare i punti dalla memoria, ho provato a dare lo stesso numero del punto precedentemente collimato, ma non sono sicuro che vada bene poichè in un prova che ho fatto ieri poi quando ho scaricato il rilievo sul pc mi ha dato un risultato strano cioè non mi ha riconosciuto piu' le stazioni, mi ha messo una stazione chiamata stazione e le due stazioni che avevo fatto io sono diventati dei punti battuti. è mai successo a nessuno?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie