Forum
Argomento: Poligonale aperta - orientamento stazioni
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Con il mio strumento, lavorando per coord. cartesiane dalla 100 batto la 200; cambio la stazione e dalla 200 mi oriento sulla 100 (lo strumento mi chiede solo l'orientamento angolare) e poi per sicurezza e per verificare eventuali errori ribatto la 100 (lettura indietro - punto 201). Se invece eseguo il rilievo per coor. polari, angolarmente azzero sempre la 200 sulla 100...
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
E una cosa che dovresti sempre fare, oltre a fare la lettura indietro è battere almeno un punto noto (es. spigolo fabbricato) da entrambe le stazioni (meglio se 2 punti noti). In questo modo vedrai se ti porti dietro degli errori e anche se questi sono trascurabili o meno...
|
|
|
|

giuseppedicapra
Iscritto il:
04 Gennaio 2006
Messaggi:
10
Località
|
guarda gessica che se dalla 200 hai letto la 100 e così per le stazioni successive non c'è problema visto che per avere la stazione 200 e i sui punti orientati sulla 100 basta sottrarre all'angolo orizzontale quello relativo alla 100 quindi non è necessario effettuare nessun orientamento l'importante è fare la lettura indietro sarà il programma a ricalcolare tutto. controlla che non ci sia qualche incoerenza tra i tui dati (tipo due punti con lo stesso nome ma che non sono lo stesso punto)
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"giuseppedicapra" ha scritto: guarda gessica che se dalla 200 hai letto la 100 e così per le stazioni successive non c'è problema visto che per avere la stazione 200 e i sui punti orientati sulla 100 basta sottrarre all'angolo orizzontale quello relativo alla 100 quindi non è necessario effettuare nessun orientamento l'importante è fare la lettura indietro sarà il programma a ricalcolare tutto. controlla che non ci sia qualche incoerenza tra i tui dati (tipo due punti con lo stesso nome ma che non sono lo stesso punto) Ripeto: dipende da come fai il rilievo: sistema polare o cartesiano. Se con una stazione totale fai un lavoro per coord. cartesiane è norale che ti chieda l'orientamento della 200 su un punto già in memoria (100). giusto? Scusa una domanda: tu mentre stai facento un rilievo x coord. polari ti metti a sottrarre l'angolo tutte le volte che cambi stazione?
|
|
|
|

giuseppedicapra
Iscritto il:
04 Gennaio 2006
Messaggi:
10
Località
|
per ale81 qundo faccio il rilievo dalla 200 leggo la 100 con un qualsiasi angolo poi è il software che calcola il disorientamento e lo applica a tutti i punti
|
|
|
|

giuseppedicapra
Iscritto il:
04 Gennaio 2006
Messaggi:
10
Località
|
scusa mi spieghi cosa intendi per rilievo per corrdinate cartesiane
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
coordinate cartesiane: x, y e z! coordinate polari: angolo orizzontale, angolo verticale e distanza inclinata!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|