Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Io uso delle normalissime ricetrasmittenti della Brondi e non mi hanno mai dato particolari problemi. A distanze fino a 2 Km funzionano. ciao
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "saltafossi" : di marche e modelli ce ne sono veramente tanti e, su questa sezione del forum, non ne menziono nessuno. Posso consigliarLe solo di fare attenzione ai permessi che deve avere per l'utilizzo di alcuni tipi di apparati. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

abg
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
14
Località
|
uso da anni portatili LPD1 della ALINCO e mi trovo molto bene economici (funzionano a batterie stilo ricaricabili) compatti con discreta portata (2 km anche con qualche ostacolo in mezzo) attenzione ai portatili PMR (mi dicono che hanno minore portata) nel dubbio, acquista quelli bi-banda LPD1 + PMR (per comunicare all'occorrenza l'una o l'altra banda saluti
|
|
|
|

RAMIREZ
Iscritto il:
19 Gennaio 2007
Messaggi:
4
Località
MC
|
 PER SALTAFOSSI IO USO DELLE RADIO BRONDI E VANNO BENISSIMO SONO ECONOMICHE E DANNO OTTIMI RISULTATI
|
|
|
|

tirzan
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
72
Località
venezia
|
io uso le oregon scientific...le ho pagate 60 euro... vanno benissimo hanno una portata di 3 km e se non ricordo male mi hanno detto che fino ai 4 km non serve nessun permesso.
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"saltafossi" ha scritto: Gentili colleghi, in previsione dell'acquisto di una nuova coppia di ricetrasmittenti, vi chiedo che apparecchi utilizzate e come vi trovate in condizioni difficili, in particolare sulle lunghe distanze (1-2 km) o su zone altamente urbanizzate o con importanti ostacoli naturali. Se poi avete anche qualche consiglio sulle autorizzazioni, contributi, o specifiche tecniche, ben vengano. grazie. p.s.: ho fatto la ricerca sul forum ma ho trovato solo un paio di post interessanti ma un pò scarni... Io utilizzo delle radioline PMR della Oregon Scentific (TP329) e mi trovo bene anche se sono poco più che giocattoli! Occhio che la portata dichiarata di 5 km vale in campo aperto (forse anche di più se trasmetti tra una collina e la pianura) ma si riduce drasticamente in presenza di ostacoli. Questo tipo di radio necessita di autorizzazione e obolo (vedi altri post sull'argomento) www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
|
|
|
|

saltafossi
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
185
Località
|
grazie chiara, avevo letto anche il tuo precedente post e vedo che sei molto preparata!...nel frattempo girovagando per la rete ho trovato le nuove kenwood th-3201...le caratteristiche sembrano buone, uhmmm...
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"saltafossi" ha scritto: grazie chiara, avevo letto anche il tuo precedente post e vedo che sei molto [size=24]preparata[/size]!...nel frattempo girovagando per la rete ho trovato le nuove kenwood th-3201...le caratteristiche sembrano buone, uhmmm... Ehmmm!! www.flickr.com/photos/ioelatopografia :oops: :oops: Il kenwood tk-3201 è un buon prodotto professionale (sia come caratteristiche che come costo). Se vuoi risparmiare qualche cosa non sono male anche i Midland e gli Alan (questi ultimi con duplice frequenze LPD e PMR). Ciao
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Io uso ..... contratto Noi Wind grazie al quale ho un tot di minuti mensili verso tutti i cellulari Wind, e siccome il collega col quale misuro ha un wind.... le radio le lascio a casa. :wink:
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
"francescox" ha scritto: Io uso ..... contratto Noi Wind grazie al quale ho un tot di minuti mensili verso tutti i cellulari Wind, e siccome il collega col quale misuro ha un wind.... le radio le lascio a casa. :wink:  ...e se la wind non prende?....fai come me che con la vodaphone ad un certo punto ho cominciato a dare testate sull'asfalto....inginocchiato per terra come se stessi pregando verso la Mecca?.... ....scusa per la nota comica.....ma quando mi è capitato di dimenticare le radio.....a volte per fare il rilievo con il telefonino....ho tirato giu qualche bestemmia.....senza offesa per chi ha cercato di fulminarmi.... Saluti 8O
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
"enrico_p" ha scritto: P.S. per chiara: Hai fatto benissimo a mettere la foto perché in effetti anche io ero convinto che fossi una topografa, invece... ...a proposito noi piemontesi dovremmo prima o poi organizzare come i veneti una cena, o quanto meno un aperitivo. buona giornata Concordo in pieno, anche io ero convito fossi una topografa! :oops: E per la cena o quantomeno un aperitivo sono d'accordo. Ciao e buon WE.
|
|
|
|

saltafossi
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
185
Località
|
azzolina! la Chiara è un uomo! :lol: scusami roberto...forse forse era meglio se ti nickkavi con la seconda parte del cognome :wink: ti ringrazio ancora per i preziosi consigli...
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
quelle della oregon scientific sono favolose usate anche in vacanza all'estero per tenere i contatti fra 2 macchine state molto utili a budapest e vienna quando ci siamo persi
|
|
|
|