Autore |
Risposta |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Naturalmente qualsiasi vostro commento sarà molto apprezzato. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co**************
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"totonno" ha scritto: Ancora??? Abbiamo già affrontato l'argomento qui www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro... Purtroppo mi devo ripetere pure io. Mi scuso con i lettori e la maggioranza silente. Lo studio è Falso come le tette in silicone. Essendo il caso un rilievo misto GPS ST occorre necessariamente dare ai due rilievi lo stesso univoco orientamento e per farlo è obbligatorio posizionare la ST in uno dei due punti GPS, orientarla, con la lettura dell'angolo orizzontale, verso il secondo punto GPS e poi lanciare la stazione 200. In questo modo ci sono letture dirette sul posto e non c'è bisogno di trasformare il libretto di campagna a tavolino e pregeo elabora perfettamente senza trucchi o inganni e lasciando Porro riposare in pace. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Totonno, sono perfettamente in accordo con quanto da te sostenuto ! Saluti
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Questo mio articolo non riguarda Pregeo. Pregeo è giusto che faccia ciò che più gli aggrada ai suoi autori e a chi trova corrette e sacrosante le sue impostazioni. L'articolo spiega: 1) Come calcolare una stazione libera agganciata a punti rilevati precedentemente (da GPS o TS) risolvendo l'ambiguità della potenziale duplice posizione. 2) L'auto-controllo di cui beneficia il topografo grazie al doppio calcolo della distanza tra i due punti di aggancio: a) dalle osservazioni celerimetriche e b) dalle coordinate dei due punti calcolate dal rilievo che precede la stazione libera. 3) Come calcolare la correzione angolare della stazione libera per riportarla sull'orientamento del rilievo base (quello della base GPS o quello della prima stazione TS). 4) Come ottenere gli sqm delle osservazioni celerimetriche dalla stazione libera mediante l'osservazione di un terzo punto di aggancio. È un articolo rivolto a topografi, non a chi considera Pregeo un programma di topografia. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co**************
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Confido nel buonsenso, Gianni ha esposto in maniera scrupolosa un calcolo che, applicato su un algoritmo, ne risolve a colpo d'occhio un ragionamento logico che altrimenti un programma (qualsiasi esso sia) non ne sarebbe stato in grado. Ripeto, è solo uno schema risolutivo che a parer mio mi congratulo solo per il semplice fatto di aver dedicato con passione il suo operato. Pertanto, COMPLIMENTI a Gianni.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"laudani" ha scritto: Confido nel buonsenso, Gianni ha esposto in maniera scrupolosa un calcolo che, applicato su un algoritmo, ne risolve a colpo d'occhio un ragionamento logico che altrimenti un programma (qualsiasi esso sia) non ne sarebbe stato in grado. Ripeto, è solo uno schema risolutivo che a parer mio mi congratulo solo per il semplice fatto di aver dedicato con passione il suo operato. Pertanto, COMPLIMENTI a Gianni. Concordo. "geoalfa" ha scritto: Totonno, sono perfettamente in accordo con quanto da te sostenuto ! Saluti Geoalfa penso che non hai nemmeno letto l'articolo altrimenti, se lo hai letto, vuol dire che non hai capito nulla.... Prima di rispondere cerchiamo di essere seri, l'età dovrebbe far diventare saggi caro Geoalfa, e non serve continuare sempre con le solite litanie. L'articolo postato da Gianni Rossi o Kemplen che dir si voglia, è un articolo veramente INTERESSANTE per chi è interessato alla topografia e non solo a Pregeo. Se non interessa, passate avanti, nessuno vi obbliga a rispondere. Saluti compe sempre rispettosi.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"kemplen" ha scritto: Questo mio articolo non riguarda Pregeo. Non è vero. Ti prego di leggere il tuo messaggio con il quale apri questa discussione. Saluti P.S. L'invito a leggere gli articoli di Kemplen è rivolto anche a laudani e EFFEGI che non l'hanno fatto se sostengono che non riguardano PREGEO.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EFFEGI" ha scritto: 1.... Non solo pag 1 ma TUTTE LE PAGINE ! www.tecnobit.cloud/downloads/topgeometri... .....e fino alle conclusioni in penultima e ultima pagina dove l'autore Kemplen " avrebbe altre osservazioni critiche su pregeo come quella già accennata... Ma mi fermo qui PER NON DILUNGARMI TROPPO". Chi ha ancora il coraggio di affermare che nel documento sull'argomento "stazioni libere" non si parla di pregeo ???? Non si può fare.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
mah! Forse sarò stato anche frettoloso, e non avrò letto tutto ed è vero! Ma quando affermo di essere d'accordo con totonno, significa che sono d'accordo con totonno Forum - Libretto Pregeo per rilievi GPS ... SALUTI
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"laudani" ha scritto: Confido nel buonsenso, Gianni ha esposto in maniera scrupolosa un calcolo che, applicato su un algoritmo, ne risolve a colpo d'occhio un ragionamento logico che altrimenti un programma (qualsiasi esso sia) non ne sarebbe stato in grado. Ripeto, è solo uno schema risolutivo che a parer mio mi congratulo solo per il semplice fatto di aver dedicato con passione il suo operato. Pertanto, COMPLIMENTI a Gianni. Laudani, che cosa vuoi dire ? Io non ci ho capito nulla. Ma sei sicuro di aver capito te "l'esposizione di un calcolo applicato a un algoritmo ne risolve a colpo d'occhio un ragionamento logico ...." ????? Ma che siamo sulla luna ??? Non ho capito appunto se stai prendendo per i fondelli Kemplen o me....
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"totonno" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto: 1.... Non solo pag 1 ma TUTTE LE PAGINE ! www.tecnobit.cloud/downloads/topgeometri... .....e fino alle conclusioni in penultima e ultima pagina dove l'autore Kemplen " avrebbe altre osservazioni critiche su pregeo come quella già accennata... Ma mi fermo qui PER NON DILUNGARMI TROPPO". Chi ha ancora il coraggio di affermare che nel documento sull'argomento "stazioni libere" non si parla di pregeo ???? Non si può fare. Una volta (e anche oggi) si diceva "non nominare il nome di Dio invano".... vuoi vedere che adesso anche quel programmino scarno e ridicolo di Pregeo (ti piace così?) è diventato un DIO a tal punto che non si può più neanche nominare nel bene e nel male (anzi sempre e solo nel male)?. L'articolo di GIANNI ROSSI - KEMPLEN è molto interessante (per me naturalmente) e poco importa se si fa riferimento a Pregeo per dire che in pregeo non c'è la funzione della stazione libera.... in ogni software anche quelli commerciali c'è sempre qualche funzione che manca. P.S. Io non commercializzo software..... purtroppo.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EFFEGI" ha scritto: "totonno" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto: 1.... Non solo pag 1 ma TUTTE LE PAGINE ! www.tecnobit.cloud/downloads/topgeometri... .....e fino alle conclusioni in penultima e ultima pagina dove l'autore Kemplen " avrebbe altre osservazioni critiche su pregeo come quella già accennata... Ma mi fermo qui PER NON DILUNGARMI TROPPO". Chi ha ancora il coraggio di affermare che nel documento sull'argomento "stazioni libere" non si parla di pregeo ???? Non si può fare. Una volta (e anche oggi) si diceva "non nominare il nome di Dio invano".... vuoi vedere che adesso anche quel programmino scarno e ridicolo di Pregeo (ti piace così?) è diventato un DIO a tal punto che non si può più neanche nominare nel bene e nel male (anzi sempre e solo nel male)?. L'articolo di GIANNI ROSSI - KEMPLEN è molto interessante (per me naturalmente) e poco importa se si fa riferimento a Pregeo per dire che in pregeo non c'è la funzione della stazione libera.... in ogni software anche quelli commerciali c'è sempre qualche funzione che manca. P.S. Io non commercializzo software..... purtroppo. Non l'hai letto tutto il documento oppure non sai leggere. Mi dispiace. Sei pure disgustoso nell'etichettare pregeo solo per farmi dispetto. Non si può utilizzare pregeo così come consiglia GIANNI ROSSI - KEMPLEN, adeguando il libretto delle misure con dati indiretti quando è possibile adottare procedure dirette in campagna ! Il documento è tutto rivolto ad adottare una procedura nettamente errata per far andare avanti pregeo. Peccato che tu e Laudani non l'abbiate capito, sai cosa significa questo vero ? Che non lo sapete usare pregeo, e non avete altri argomenti se non quello di seguire Kemplen nel trovare sotterfugi per farlo andare avanti senza valutarne i rischi di danno che correte. VI BASTA LA LUCINA VERDE DI PREGEO ! CONTENTATEVI ! Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
|
|
|
|