Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / collaudo tipo "atto di aggiornamento non conf...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore collaudo tipo "atto di aggiornamento non conforme"

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 16:55

Premesso che a seguito di esito controllo sul terreno di un tipo da me presentato, l'adt mi ha comunicato l'annotazione atto di aggiornamento con conforme allo stato dei luoghi delle particelle interessate.

Che non ho ricevuto nessuna comunicazione a partecipare al sopralluogo e secondo la circolare 8/2005 :
la data e l’ora della verifica sopralluogo verranno comunicate al tecnico redattore dell’ atto di aggiornamento con un preavviso di almeno 5 giorni naturali consecutivi; la comunicazione può essere eseguita anche esclusivamente via e-mail.

Che ho ricontrollato più volte il mio rilievo ed i punti fiduciali misurati corrispondono alle foto delle vecchie monografie presenti all'archivio adt.
Che io stesso ho aggiornato le nuove monografie.
Che la differenza di misurata tra il mio rilievo e quelli presenti in altri atti di aggiornamento approvati negli anni precedenti è di 15,00m.

Non è che anche i tecnici dell'ADT hanno misurato un chiusino diverso da quello presente in mappa ed in monografia (posto più sopra rispetto a quello da me rilevato) ed abbiano notificato l'errore al sottoscritto e non agli atri tecnici?
Procederò ad altre misure per verificare quanto da me affermato.

Ma nel caso ciò fosse vero come procedere?
posso io andare contro a chi ha il compito di controllare?
devo rivolgermi alla commissione regionale?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 17:08

Scusa, se non hai scritto male, ma hai parlato di non conformità delle particelle e non di pf, il chè, dispiace dirlo, è molto, ma molto più grave !!! 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 17:41

Riporto quanto scritto dall'ADT:
in riferimento alla verifica (tipo pregeo per collaudo) dell'atto n.____ si counica quanto segue:
le differenze fra le misure eseguite dall'ufficio e le misure eseguite per l'atto di aggiornamento sui punti omologhi risultano eccedenti i limiti di tolleranza previsti dalla circ. 2/88.
L'ufficio ha provveduto ad apporre l'annotazione atto di aggiornamento non conforme allo stato dei luoghi alle particelle interessate dall'atto di aggiornamento.
Al fine dell'eliminazione della suddetta annotazione, dovrà essere prodotto un nuovo atto di aggiornamento, a rettifica del precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 19:04

"dino" ha scritto:
Riporto quanto scritto dall'ADT:
in riferimento alla verifica (tipo pregeo per collaudo) dell'atto n.____ si counica quanto segue:
le differenze fra le misure eseguite dall'ufficio e le misure eseguite per l'atto di aggiornamento sui punti omologhi risultano eccedenti i limiti di tolleranza previsti dalla circ. 2/88.
L'ufficio ha provveduto ad apporre l'annotazione atto di aggiornamento non conforme allo stato dei luoghi alle particelle interessate dall'atto di aggiornamento.
Al fine dell'eliminazione della suddetta annotazione, dovrà essere prodotto un nuovo atto di aggiornamento, a rettifica del precedente.



Se non interpreto male, l'Adt è venuta sul posto a collaudare un tuo tipo di aggiornamento trovando differenze nelle misurate o nelle reciproche posizioni fra punti omologhi.

Sicuramente i tecnici dell'Adt hanno eseguito il loro rilievo e trovano delle differenze rispetto al tuo elaborato.

Adesso le cose sono due:
O hai sbagliato tu
Oppure hanno sbagliato loro

Quello che ti suggerisco io è questo: Parla col tecnico catastale e confronta le tue misure con le sue. Se tu sei sicuro di quello che hai fatto puoi presentare istanza di ricorso all'Adt spiegando le tue ragioni. Se invece capisci di aver sbagliato tu, tuo malgrado, dovrai presentare tipo a rettifica del precedente.

Sai se una misura reale fosse come un elastico ognuno lo tirerebbe a suo piacimento come vuole, ma putroppo non è così.

Saluti e buon lavoro di rettifica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 19:48

Se non interpreto male, l'Adt è venuta sul posto a collaudare un tuo tipo di aggiornamento trovando differenze nelle misurate o nelle reciproche posizioni fra punti omologhi.
Sicuramente i tecnici dell'Adt hanno eseguito il loro rilievo e trovano delle differenze rispetto al tuo elaborato.


Sino a prova contraria, però, questi collaudi vengono fatti previo avviso del tecnico, al quale gli viene comunicato che in data xx saranno presenti sul posto per le verifiche, e richiedono anche la presenza del proprietario, se il tecnico non c'è procedino ugualmente - Ma in questo caso non c'è stato l'avviso.....o perlomeno dino non l'ha ricevuto, com'è che si son presentati sul posto a prendere misure senza avvisarti ? Ho avuto in tutto un 4 controlli e sempre, ripeto, sempre con avviso, sia con le vecchie lettere con le mail a cui rispondere per conferma - Mha !!!

inoltre:

Che la differenza di misurata tra il mio rilievo e quelli presenti in altri atti di aggiornamento approvati negli anni precedenti è di 15,00m.

Non è che anche i tecnici dell'ADT hanno misurato un chiusino diverso da quello presente in mappa ed in monografia (posto più sopra rispetto a quello da me rilevato) ed abbiano notificato l'errore al sottoscritto e non agli atri tecnici?
Procederò ad altre misure per verificare quanto da me affermato.

15 metri lineari ? ho letto bene ? 8O E' chiaro che l'errore l'hanno notificato solo a te, essendo l'unico a non trovarti con le altre misure, se vi sono 10 misurate di 300 ml e "solo tu" ti trovi con 315 o 285, si presume che hai sbagliato tu e non gli altri 10 !!!! purtroppo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 22:21

"anonimo_leccese" ha scritto:
Se non interpreto male, l'Adt è venuta sul posto a collaudare un tuo tipo di aggiornamento trovando differenze nelle misurate o nelle reciproche posizioni fra punti omologhi.
Sicuramente i tecnici dell'Adt hanno eseguito il loro rilievo e trovano delle differenze rispetto al tuo elaborato.


Sino a prova contraria, però, questi collaudi vengono fatti previo avviso del tecnico, al quale gli viene comunicato che in data xx saranno presenti sul posto per le verifiche, e richiedono anche la presenza del proprietario, se il tecnico non c'è procedino ugualmente - Ma in questo caso non c'è stato l'avviso.....o perlomeno dino non l'ha ricevuto, com'è che si son presentati sul posto a prendere misure senza avvisarti ? Ho avuto in tutto un 4 controlli e sempre, ripeto, sempre con avviso, sia con le vecchie lettere con le mail a cui rispondere per conferma - Mha !!!

inoltre:

Che la differenza di misurata tra il mio rilievo e quelli presenti in altri atti di aggiornamento approvati negli anni precedenti è di 15,00m.

Non è che anche i tecnici dell'ADT hanno misurato un chiusino diverso da quello presente in mappa ed in monografia (posto più sopra rispetto a quello da me rilevato) ed abbiano notificato l'errore al sottoscritto e non agli atri tecnici?
Procederò ad altre misure per verificare quanto da me affermato.

15 metri lineari ? ho letto bene ? 8O E' chiaro che l'errore l'hanno notificato solo a te, essendo l'unico a non trovarti con le altre misure, se vi sono 10 misurate di 300 ml e "solo tu" ti trovi con 315 o 285, si presume che hai sbagliato tu e non gli altri 10 !!!! purtroppo




Ma se quelli che hanno misurato, compreso tecnici adt, si fossero tutti uniformati rilevando un chiusino diverso da quello rappresentato sulla monografia (quella di istituzione che ho fotografato all'archivio), allora credo che l'errore non sia stato il mio.

Vi ringrazio per gli interventi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 23:22

"dino" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Se non interpreto male, l'Adt è venuta sul posto a collaudare un tuo tipo di aggiornamento trovando differenze nelle misurate o nelle reciproche posizioni fra punti omologhi.
Sicuramente i tecnici dell'Adt hanno eseguito il loro rilievo e trovano delle differenze rispetto al tuo elaborato.


Sino a prova contraria, però, questi collaudi vengono fatti previo avviso del tecnico, al quale gli viene comunicato che in data xx saranno presenti sul posto per le verifiche, e richiedono anche la presenza del proprietario, se il tecnico non c'è procedino ugualmente - Ma in questo caso non c'è stato l'avviso.....o perlomeno dino non l'ha ricevuto, com'è che si son presentati sul posto a prendere misure senza avvisarti ? Ho avuto in tutto un 4 controlli e sempre, ripeto, sempre con avviso, sia con le vecchie lettere con le mail a cui rispondere per conferma - Mha !!!

inoltre:

Che la differenza di misurata tra il mio rilievo e quelli presenti in altri atti di aggiornamento approvati negli anni precedenti è di 15,00m.

Non è che anche i tecnici dell'ADT hanno misurato un chiusino diverso da quello presente in mappa ed in monografia (posto più sopra rispetto a quello da me rilevato) ed abbiano notificato l'errore al sottoscritto e non agli atri tecnici?
Procederò ad altre misure per verificare quanto da me affermato.

15 metri lineari ? ho letto bene ? 8O E' chiaro che l'errore l'hanno notificato solo a te, essendo l'unico a non trovarti con le altre misure, se vi sono 10 misurate di 300 ml e "solo tu" ti trovi con 315 o 285, si presume che hai sbagliato tu e non gli altri 10 !!!! purtroppo




Ma se quelli che hanno misurato, compreso tecnici adt, si fossero tutti uniformati rilevando un chiusino diverso da quello rappresentato sulla monografia (quella di istituzione che ho fotografato all'archivio), allora credo che l'errore non sia stato il mio.

Vi ringrazio per gli interventi



La situazione che tu prospetti (che tutti si sono uniformati) è difficile che si sia verificata, tuttavia non assolutamente impossibile.

Pero ti devo ricordare che a volte anche le monografie presentano degli errori (non corrispondenza fra la foto e quanto indicato in mappa), una volta anch'io ho dovuto rifare una monografia, di altro tecnico, in quanto errata.

Riconfermo quanto ti ho già detto prima, vai e consultati con i tecnici catastali che hanno eseguito il collaudo così avrai qualche elemento in più per capire.

saluti corrispondenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2012 alle ore 11:32

Salve!
Dovresti verificare che l'atto n ____ sia un tuo lavoro, se diversamente la comunicazione l'avranno mandata (sicuramente) a chi ha redatto quel tipo. La comunicazione che ti hanno inviato dopo è perchè fra le misurate collaudate a quel tipo, ci sono anche le tue e risultano fuori tolleranza. Fai un ulteriore verifica ma secondo me da quello che ho capito non ti resta che presentare tipo a rettifica.
Buona fortuna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2012 alle ore 12:21

MTD:
Dovresti verificare che l'atto n ____ sia un tuo lavoro, se diversamente la comunicazione l'avranno mandata (sicuramente) a chi ha redatto quel tipo

Risposta:
L'atto è mio ma non ho ricevuto alcuna comunicazione di sopralluogo.

Simba64
Pero ti devo ricordare che a volte anche le monografie presentano degli errori (non corrispondenza fra la foto e quanto indicato in mappa), una volta anch'io ho dovuto rifare una monografia, di altro tecnico, in quanto errata

Risposta:
La foto corrisponde esattamente a quanto riportato in mappa.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pistolpeet

Iscritto il:
14 Febbraio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2012 alle ore 13:34

" 15 metri lineari ? ho letto bene ? E' chiaro che l'errore l'hanno notificato solo a te, essendo l'unico a non trovarti con le altre misure, se vi sono 10 misurate di 300 ml e "solo tu" ti trovi con 315 o 285, si presume che hai sbagliato tu e non gli altri 10 !!!! purtroppo "


x anonimo_leccese

una cosa è presumere, un' altra è verificare l' accaduto; potrebbe anche essere che tutti i successivi si siano erronemanete uniformati al primo; inoltre le 10 misurate precedenti potrebbero essere di uno stesso tecnico.
Quindi più che presumere sarebbe meglio vedere bene la cosa.


Saluti a tutti
Pistolpeet

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2012 alle ore 14:06

"pistolpeet" ha scritto:
" 15 metri lineari ? ho letto bene ? E' chiaro che l'errore l'hanno notificato solo a te, essendo l'unico a non trovarti con le altre misure, se vi sono 10 misurate di 300 ml e "solo tu" ti trovi con 315 o 285, si presume che hai sbagliato tu e non gli altri 10 !!!! purtroppo "


x anonimo_leccese

una cosa è presumere, un' altra è verificare l' accaduto; potrebbe anche essere che tutti i successivi si siano erronemanete uniformati al primo; inoltre le 10 misurate precedenti potrebbero essere di uno stesso tecnico.
Quindi più che presumere sarebbe meglio vedere bene la cosa.


Saluti a tutti
Pistolpeet



Infatti, per questo ho detto presumere , se fossi nei panni dei tecnici dell'Adt, non sapendo cosa sia successo prima, non possono fare altro che andare a verificare l'ultima misura che non concorda con le prime 10, ...........poi sul posto magari osservo che hanno sbagliato i primi 10, o 8, o 3 se è sempre lo stesso tecnico - Viceversa, logicamente come tecnico dell'Adt e non solo, non posso fare il ragionamento contrario presumendo che hanno sbagliato i primi 10 e l'ultimo invece è proprio quello giusto perchè è il tecnico più bravo e preciso di questo mondo, e quindi vado a collaudare i primi 10 che non sanno vedere una monografia !!!!! naturalmente parlo per aforismi e per assurdo, è chiaro che siamo esseri umani e come tale possiamo, anzi sicuramente sbagliamo !!! Il dino può avere preso fischi per fiaschi, come può anche aver scoperchiato na bella pentola lavorando con coscienza


sinonimi di presumere: arrogarsi, azzardarsi, congetturare, immaginare, ,ipotizzare, pensare

A proposito..dino come stanno le cose ???

saluti ...presunti - :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pistolpeet

Iscritto il:
14 Febbraio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2012 alle ore 15:55

Anonimo,
scusami ma io non sono abituato a presumere, ma a verificare direttamente.

Non arrabbiarti

ciao

Pistol

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2012 alle ore 16:20

"pistolpeet" ha scritto:
Anonimo,
scusami ma io non sono abituato a presumere, ma a verificare direttamente.

Non arrabbiarti

ciao

Pistol



tranquillooooooo, ma quale arrabbiatura :wink: figurati, se dovessi arrabbiarmi solo perchè la si pensa in maniera diversa da me - verificare, ecco perchè quelli dell'Adt controllano la misurata di dino, proprio perchè non presumono ma verificano l'unica che non quadra con le altre, poi, per carità, l'ho gia detto potrebbe anche darsi, e non sarebbe la prima volta, che dino abbia ragione e tutti gl'altri no ... attendiamo con ansia il responso, intanto dino è sparito :roll: :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2012 alle ore 10:03

non sono sparito, nel frattempo sono andato ben altre due volte a rilevare i punti e confermano che le mie misurate sono giuste.
Inoltre, ho rilevato anche altri chiusini di pozzetti ma anche queste misure non trovano corrispondenza.
Prima del mio atto di aggiornamento c'erano due misurate di m 285.483 del 2008.
La mia misurata è di m 267,456.
Dopo la presentazione del mio atto di aggiornamento risulatno 4 misurate avente la stessa misura 283.456 (una di queste ha lo stesso protocollo del tipo di collaudo notificato al sottoscritto).

Me le misurate dei collaudi risultano nell'archivio dis come se fossero delle misurate fatte da noi tecnici? senza un simbolo, una nota?
Posso richiedere il libretto delle misure?

A questo punto devo presentare un'istanza all'adt motivando il tutto ed invitandolo a rifare il rilievo con la presenza del sottoscritto?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 11:17

Salve

Qualcuno sa quando l'ADE-territorio esegue un collaudo di un tipo, la misurata di raffronto con il tipo da collaudare è solo ed esclusivamente la sua misurata sul posto?? Oppure tengono in considerazione anche della media delle misurate precedenti già in atti??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie