| Autore |
Risposta |

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Normalmente non setto nessun angolo azimutale, ciò per lavori di poligonazione semplici. Per lavori particolari, per ogno stazione, setto l'angolo azimutale a "zero" su un punto ben individuabile, per verificare che non ci siano spostamenti pericolosi della strumentazione, e poter verificare a fine di ogni parte di rilievo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Non lo annullo mai. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoermann
(GURU)
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
(VA)
|
Solamente per una questione di ordine, lo azzero sulla stazione precedente.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
anch'io lo azzero sulla stazione precedente saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
La procedura di azzeramento la adottavo quando manualmente scrivevo sul libretto le misure. Da quando ho cambiato la stz. tot , che è dotata di rgegistratore dati , non ritengo necessario applicarla.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
io invece lo azzero sempre.. ma mai alla stazione.. secondo me è una cosa doverosa da fare per verificare che non ci siano spostamenti o errori vari.. in qualsiasi tipo di rilievo.. certo per un lavoro catastale me ne prendo solo due a stazione. per lavori tipo monitoraggio o simili almeno 3 cerco sempre il punto piu lontano possibile la mia classifica è: 1) asse campanili o asse croce 2) spigoli fabbricati 3) muretti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Di solito imposto l'angolo zero su punti caratteristici lontani, preferibilmente assi di campanili o spigoli di fabbricati dei quali redigo una monografia. Quando è possibile, tali punti sono sempre più di uno in quanto con le moderne strumentazioni questa è un'operazione facile da effettuare.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
Per rilievi semplici non lo azzero mai; per rilievi piu' complessi azzero l'angolo su campanili o fabbricati lontani. Preferisco non azzerare alla stazione indietro per evitare errori.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geomfabio
Iscritto il:
10 Marzo 2007
Messaggi:
9
Località
|
io invece azzero sul primo PF rilevatoe poi lo azzero ogni volta che cambio stazione e miro la stazione precedente.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"Ioria" ha scritto: Gradirei sapere dove preferite annullare l'angolo azimutale quando fate stazione utilizzando una stazione totale moderna. Cosa scegliete? 1)Lo annullate sulla stazione successiva della poligonale 2)Lo annullate a caso senza puntare nessun punto particolare 3)Lo annullate su un punto caratteristico, univoco e semplice da collimare per poi ricollimarlo al termine delle misure effettuate da quella stazione per verificare che la strumento non si sia spostato dalla posizione iniziale 4)Non lo annullate mai ...non so, ma la parola "annullare" mi suona inappropriata, intendevi forse dire "imporre" ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|