Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / acquisto stazione totale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore acquisto stazione totale

gessica

Iscritto il:
02 Maggio 2007

Messaggi:
28

Località
ferrara

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2007 alle ore 10:42

salve a tutti...
sono nuova e sinceramente ho poca esperienza nei rilievi topografici.
lavoro in uno studio che si occupa di consulenze in campo geologico, spesso ci capita di dover consegnare anche il rilievo plano altimetrico della ubicazioni dei sondaggi che eseguiamo...
stavo pensando all'acquisto di una stazione totale...
qualcuno può consigliarmi??
magari anche con un ordine di prezzo visto che non ne ho un'idea...

grazie mille!!!

-Gessica-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2007 alle ore 11:21

Buongiorno "gessica",

ho visto il Suo messaggio e Le lascio i miei riferimenti :

vidaLaser sas
V.le Rimembranze 43/b
IT-20020 Lainate MI
Tel. 029371038
Fax 0293570960
email info@vidalaser.com

Resto a disposizione e, nell'occasione, porgo distinti saluti.

Geom. Oreste Vidal

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2007 alle ore 11:52

Ormai glis trumenti in commercio sono innumerevoli, io per esempio ho acquistato un Leica circa 4 anni fa e penso che sia molto versatile anche se pagato caro come l'oro.

.... poi se devi fare catasto va bene anche uno strumento da 5000€, ma se come ho capito fate rilievi di una certa importanza, io non lesinerei molto perchè cambia molto anche la velocità di battuta, la precisione, e molti altri fattori.

poi valuta bene anche il software che acquisti assieme allo strumento.
o perlomeno fatelo dare in prova un mese perche anche li .... a parole si vende molto poi nei fatti devi verificare la praticità e la versatilità

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2007 alle ore 13:06

Contatta la Veronesi www.veronesi.org chiedi di Giorgio Viaggi e fatti fare una dimostrazione di un Pentax magari W800, rimarrai stupita non solo dalle prestazioni ma anche dal rapporto prezzo-prestazioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2007 alle ore 13:49

"emanuel_m" ha scritto:
Ormai glis trumenti in commercio sono innumerevoli, io per esempio ho acquistato un Leica circa 4 anni fa e penso che sia molto versatile anche se pagato caro come l'oro.

.... poi se devi fare catasto va bene anche uno strumento da 5000€, ma se come ho capito fate rilievi di una certa importanza, io non lesinerei molto perchè cambia molto anche la velocità di battuta, la precisione, e molti altri fattori.

poi valuta bene anche il software che acquisti assieme allo strumento.
o perlomeno fatelo dare in prova un mese perche anche li .... a parole si vende molto poi nei fatti devi verificare la praticità e la versatilità

ciao



Concordo pienamente,

cordiali saluti

Geom. Oreste Vidal

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

clarissa

Iscritto il:
19 Aprile 2007

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2007 alle ore 15:07

"gessica" ha scritto:
salve a tutti...
sono nuova e sinceramente ho poca esperienza nei rilievi topografici.
lavoro in uno studio che si occupa di consulenze in campo geologico, spesso ci capita di dover consegnare anche il rilievo plano altimetrico della ubicazioni dei sondaggi che eseguiamo...
stavo pensando all'acquisto di una stazione totale...
qualcuno può consigliarmi??
magari anche con un ordine di prezzo visto che non ne ho un'idea...

grazie mille!!!

-Gessica-



Ciao Gessica, personalmente ho acquistato una OTS538 della Foif due anni fa, e avevo un po il tuo stesso problema. Dopo varie ricerche e considerata la mia disponibilità finanziaria da giovane geometra mi sono soffermata su questo strumento, ti garantisco con un certo scetticismo considerato che è un prodotto cinese. Il geom. Vidal che me la venduto mi ha fatto un'ottima dimostrazione elencandomi tutte le potenziali dello strumento che non aveva nulla di meno di un Leica (costosissimo) o di un'altra marca. Oltretutto ho scoperto che la Foif ha prodotto per anni strumenti di case europee, infatti alcuni sono proprio identici, ma con un costo decisamente inferiore anche del 40-50%!!! La stazione che ho acquistato ha la possibilità di fare rilievi, tracciamenti, piani altimetrici, stazione libera, altezza punto inaccessibile e molti altri ancora.
Insomma una volta tanto è stata una sorpresa in positivo. Inoltre se hai bisogno di un sostegno nell'utilizzarla sono gentilissimi e sempre disponibili, fanno anche assistenza direttamente.
Io ti consiglio di sentirli, tanto non ti costa niente ed hai una proposta in più da valutare.

Buon lavoro e ciao Clarissa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 07:26

"wolfman69" ha scritto:
Contatta la Veronesi www.veronesi.org chiedi di Giorgio Viaggi e fatti fare una dimostrazione di un Pentax magari W800, rimarrai stupita non solo dalle prestazioni ma anche dal rapporto prezzo-prestazioni



Si parlava di una stazione totale non tanto costosa, il modello Pentax W-800, costa di listino da 14.000,00 euro in su.
Mi sembra di aver letto qualche post dove il prezzo di questa stazione totale era indicato in circa 8.000,00 euro.
Ho sbagliato io a leggere o chi ha scritto quel prezzo ha detto sciocchezze ?
Anche perchè la strumentazione in oggetto ha delle caratteristiche molto avanzate per costare così poco.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 08:54

NO il W800 al pubblico viaggia tra i 9000 (trp in all, asta e prisma esclusi) e i 12000 (esagerando, accessori inclusi) a seconda se 5" 3" 2". I salti tra uno e l'altro sono di circa 1000 euro. A 8000 potresti comprarla se:
La compri direttamente in fiera al SAIE
Te la fai spedire via corriere
Te la impari da solo senza supporto diretto da parte di chi te l'ha venduta.
pentax ha sempre avuto un rapporto prezzo prestazioni conveniente, teni presente però che a tutt'oggi la W800 è pubblicizzata sul sito ufficiale PENTAX come un Reflectorless 270 m. (come la serie R300), a fine anno dovrebbe uscire una versione 500 m. forse a quel punto la versione 270 m. scenderà di prezzo per non far salire troppo la versione 500 m. ma sono tutti "pettegolezzi" a tutt'oggi la W800 "tira" come la R300.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gessica

Iscritto il:
02 Maggio 2007

Messaggi:
28

Località
ferrara

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 11:23

grazie mille per le risposte...

ormai passo i giorni a vedere cosa riesco a trovare in rete...giusto per avere le idee un po' più chiare...o per confondermi ancora di più!!!

stavo pensando che magari avere uno strumento con il controller grafico, dopo poter caricare file dxf mi faliciterebbe il lavoro, in più (forse) sarebbe più semplice imparare ad usare lo strumento nelle sue funzioni visto che si evitano tutti i richiami ai programmi tramite gli F...
magari è una gran cavolata...

sinceramente mi sto dirigendo verso strumenti Trimble...
che ne dite???

-Gessica-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 11:30

Visto che siamo in vena di consigli, hai "visto" la serie GPT-7000 o meglio GPT-9000 della TOPCON
www.geotop.it
Cordiali saluti
Geoitalia

"gessica" ha scritto:
grazie mille per le risposte...

ormai passo i giorni a vedere cosa riesco a trovare in rete...giusto per avere le idee un po' più chiare...o per confondermi ancora di più!!!

stavo pensando che magari avere uno strumento con il controller grafico, dopo poter caricare file dxf mi faliciterebbe il lavoro, in più (forse) sarebbe più semplice imparare ad usare lo strumento nelle sue funzioni visto che si evitano tutti i richiami ai programmi tramite gli F...
magari è una gran cavolata...

sinceramente mi sto dirigendo verso strumenti Trimble...
che ne dite???

-Gessica-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 11:59

"gessica" ha scritto:
grazie mille per le risposte...

ormai passo i giorni a vedere cosa riesco a trovare in rete...giusto per avere le idee un po' più chiare...o per confondermi ancora di più!!!

stavo pensando che magari avere uno strumento con il controller grafico, dopo poter caricare file dxf mi faliciterebbe il lavoro, in più (forse) sarebbe più semplice imparare ad usare lo strumento nelle sue funzioni visto che si evitano tutti i richiami ai programmi tramite gli F...
magari è una gran cavolata...

sinceramente mi sto dirigendo verso strumenti Trimble...
che ne dite???

-Gessica-


Il W800 Pentax ha la tastiera WinCE quindi con pèossibilità di caricare il dxf integrare dati da GPS ecc. Cosa penso degli strumenti TRIMBLE?... puoi cercare sul forum i miei post in proposito... resta sul giapponese TOPCON, PENTAX se vuoi la tastiera WINCE, e se non vuoi sorprese tipo quelle di TRIMBLE che ha sempre quella "str...ata" della batteria tampone da rifare obbligatoriamente ogni 2 o 3 anni (tradotto 700 euro circa)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 12:54

sempre rimanendo in casa Pentax potresti informarti per il modello R-325NX che secondo me ha un ottimo nonchè imbattibile rapporto qualità-prezzo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 12:59

"gessica" ha scritto:
grazie mille per le risposte...

ormai passo i giorni a vedere cosa riesco a trovare in rete...giusto per avere le idee un po' più chiare...o per confondermi ancora di più!!!

stavo pensando che magari avere uno strumento con il controller grafico, dopo poter caricare file dxf mi faliciterebbe il lavoro, in più (forse) sarebbe più semplice imparare ad usare lo strumento nelle sue funzioni visto che si evitano tutti i richiami ai programmi tramite gli F...
magari è una gran cavolata...

sinceramente mi sto dirigendo verso strumenti Trimble...
che ne dite???

-Gessica-



Ci contatti per una valutazione seria.

Penso che sia il miglior consiglio che le possa dare.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsurvey

Iscritto il:
24 Aprile 2007

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 15:13

Ciao, Gessica ti consiglio un Topcon.
Io lavoro con un modello base Topcon , di un collega.
Ci troviamo bene, assistenza Ok!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 16:03

"gessica" ha scritto:
grazie mille per le risposte...

ormai passo i giorni a vedere cosa riesco a trovare in rete...giusto per avere le idee un po' più chiare...o per confondermi ancora di più!!!

stavo pensando che magari avere uno strumento con il controller grafico, dopo poter caricare file dxf mi faliciterebbe il lavoro, in più (forse) sarebbe più semplice imparare ad usare lo strumento nelle sue funzioni visto che si evitano tutti i richiami ai programmi tramite gli F...
magari è una gran cavolata...

sinceramente mi sto dirigendo verso strumenti Trimble...
che ne dite???

-Gessica-



Anch'io sono molto soddisfatto del mio Topcon GTS-226.

Non ha le decine di funzioni integrate degli strumenti più "potenti", però, se lo abbini ad un controller esterno (anche un poket PC), magari Bluetooth, ed un buon programma topografico (io l'ho provato con Meridiana CE) diventa veramente un ottimo e versatile strumento di lavoro.

Buona anche l'assistenza post vendita della mia zona!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie