Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura probabilmente mai fatta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura probabilmente mai fatta

ing_romano

Iscritto il:
08 Novembre 2014 alle ore 14:50

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2016 alle ore 10:55

Salve a tutti,
mi trovo a dover presentare un DOCFA per ridistribuzione degli spazi interni.
Al momento di presentarla mi accorgo che l'intestatario dell'immobile non č corretto.

Facendo ricerche, recuperando atti con il cliente, vedo che l'immobile doveva essere intestato a lui dal 1956, anno dell'atto di compravendita!
Il bello č che la persona che risulta ora come intestatario non si sa chi sia! Bah!

Dalla visura storica inoltre si hanno informazioni dal 1990 ad oggi, e l'intestatario (sempre lo stesso) č sbagliato gią da allora....č probabile che lo sia sin dal 1956, anno di costruzione dell'immobile...

Comunque...non ho mai fatto volture, oggi č la volta buona che ne capisca qualcosa. Il dubbio che abbiamo avuto in molti č: afflusso o preallineamento? Ho cercato info in giro, ma qui ogni casistica č a sč!

Premetto che io ho generato gią il modello con "afflusso", chiaramente secondo le mie considerazioni fatte con le ricerche in rete...


Secondo voi puņ andare bene anche il preallineamento? Almeno mi risparmierei di andare in catasto!!!
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2016 alle ore 17:11

"ing_romano" ha scritto:
Salve a tutti,
mi trovo a dover presentare un DOCFA per ridistribuzione degli spazi interni.
Al momento di presentarla mi accorgo che l'intestatario dell'immobile non č corretto.

Facendo ricerche, recuperando atti con il cliente, vedo che l'immobile doveva essere intestato a lui dal 1956, anno dell'atto di compravendita!
Il bello č che la persona che risulta ora come intestatario non si sa chi sia! Bah!

Dalla visura storica inoltre si hanno informazioni dal 1990 ad oggi, e l'intestatario (sempre lo stesso) č sbagliato gią da allora....č probabile che lo sia sin dal 1956, anno di costruzione dell'immobile...

Comunque...non ho mai fatto volture, oggi č la volta buona che ne capisca qualcosa. Il dubbio che abbiamo avuto in molti č: afflusso o preallineamento? Ho cercato info in giro, ma qui ogni casistica č a sč!

Premetto che io ho generato gią il modello con "afflusso", chiaramente secondo le mie considerazioni fatte con le ricerche in rete...


Secondo voi puņ andare bene anche il preallineamento? Almeno mi risparmierei di andare in catasto!!!
Grazie a tutti



Premesso che nel 1956 le volture catastali non esistevano, obbligatorie a partire dal 1969 (Legge 01 ottobre 1969, n. 679), dopo aver verificato i vari passaggi, per allineare la ditta puoi usare due strade:

1) Istanza cartacea da presentare all'URP dell'Ufficio provinciale di competenza;

2) Voltura in "AFFLUSSO" esente dal pagamento di Tributi (devi cliccare la casella in esenzione posta a destra nel programma Voltura).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ing_romano

Iscritto il:
08 Novembre 2014 alle ore 14:50

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2016 alle ore 17:21

"CESKO" ha scritto:
"ing_romano" ha scritto:
Salve a tutti,
mi trovo a dover presentare un DOCFA per ridistribuzione degli spazi interni.
Al momento di presentarla mi accorgo che l'intestatario dell'immobile non č corretto.

Facendo ricerche, recuperando atti con il cliente, vedo che l'immobile doveva essere intestato a lui dal 1956, anno dell'atto di compravendita!
Il bello č che la persona che risulta ora come intestatario non si sa chi sia! Bah!

Dalla visura storica inoltre si hanno informazioni dal 1990 ad oggi, e l'intestatario (sempre lo stesso) č sbagliato gią da allora....č probabile che lo sia sin dal 1956, anno di costruzione dell'immobile...

Comunque...non ho mai fatto volture, oggi č la volta buona che ne capisca qualcosa. Il dubbio che abbiamo avuto in molti č: afflusso o preallineamento? Ho cercato info in giro, ma qui ogni casistica č a sč!

Premetto che io ho generato gią il modello con "afflusso", chiaramente secondo le mie considerazioni fatte con le ricerche in rete...


Secondo voi puņ andare bene anche il preallineamento? Almeno mi risparmierei di andare in catasto!!!
Grazie a tutti



Premesso che nel 1956 le volture catastali non esistevano, obbligatorie a partire dal 1969 (Legge 01 ottobre 1969, n. 679), dopo aver verificato i vari passaggi, per allineare la ditta puoi usare due strade:

1) Istanza cartacea da presentare all'URP dell'Ufficio provinciale di competenza;

2) Voltura in "AFFLUSSO" esente dal pagamento di Tributi (devi cliccare la casella in esenzione posta a destra nel programma Voltura).

Saluti



Interessante, quindi non pago i tributi? Curiositą per maturare esperienza in campo: e se l'atto fosse stato post 1969? I tributi andavano versati?

Ad ogni modo per ambedue le strade che mi prospetti devo comunque recarmi all'ufficio di persona

Come causale ho selezionato: RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA'


Grazie dei chiarimenti che mi hai dato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2016 alle ore 17:35

"ing_romano" ha scritto:
Interessante, quindi non pago i tributi? Curiositą per maturare esperienza in campo: e se l'atto fosse stato post 1969? I tributi andavano versati?

Ad ogni modo per ambedue le strade che mi prospetti devo comunque recarmi all'ufficio di persona

Come causale ho selezionato: RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA'


Grazie dei chiarimenti che mi hai dato.



Per le volture post Anno 1969, se non sono state mai presentate in "teoria" sono soggette al pagamento dei Tributi, nel tuo caso.....visto che trattasi di "Rettifica d'intestazione all'attualitą" ti consiglio di procedere con Istanza.

In ambo i casi devi recarti per forza in Ufficio.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2016 alle ore 17:43

Sull'uso del programma voltura 1, ti consiglio di leggere la Circolare 6/2002!

geototus.altervista.org/normativa/2002/C...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ing_romano

Iscritto il:
08 Novembre 2014 alle ore 14:50

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2016 alle ore 18:31

"CESKO" ha scritto:
Sull'uso del programma voltura 1, ti consiglio di leggere la Circolare 6/2002!

geototus.altervista.org/normativa/2002/C...

saluti





grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie