Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura nel caso di usufrutto "successivo" e cance...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura nel caso di usufrutto "successivo" e cancellazione "diritto del concedente"

aitrana

Iscritto il:
24 Aprile 2016 alle ore 11:42

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2016 alle ore 23:18

Cari colleghi dovrei fare una voltura. Ecco la situazione

Il padre dona, riservando l'usufrutto a sè e dopo di sè alla moglie, un immobile alla figlia.

Muore il padre e a distanza di molto tempo adesso muore anche la moglie. Si deve provvedere allo voltura in favore della figlia.

In catasto l'immobile risulta intestato a:

padre - Titolarità usufrutto

figlia - Titolarità livellario

terza persona - Titolarità diritto del concedente

Il problema è pertanto duplice:

1) L'usufrutto successivo cosa implica? Cioè morto il padre occorreva fare un passaggio intermedio o adesso morta anche la madre posso volturare direttamente alla figlia? e se si che documentazione produco per far capire che nel qual caso sarei nei termini per non incorrere in sanzione?

2) si può cancellare il diritto del concedente? Nell'atto del 1982 non si fa riferimento a questo tizio ma nell'atto di provenienza si. Certo è che non è mai stato versato il famoso canone. La prassi nel caso quale sarebbe?

Ringrazio tutti in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2016 alle ore 22:49

Per la corretta dichiarazione della continuità storica, occorre presentare due Domande di Voltura relativamente al decesso dei genitori:

1.a DV: (in morte del padre)

- Si indica l'intestato "madre" con titolarità "usufruttuaria di livello", al posto dell'intestato "padre";

- Si indica l'intestato "figlia" con titolarità "nuda livellaria"

- Si indica l'intestato "terza persona" con titolarità "diritto del concedente"

2.a DV: (in morte della madre)

- Si indica l'intestato "figlia" con titolarità "diritto dell'enfiteuta"

- Si indica l'intestato "terza persona" con titolarità "diritto del concedente"




Per quanto riguarda l'eliminazione del diritto del concedente occorrerebbe procedere all'affrancazione dello stesso con rogito notarile, alla presenza dei due intestati "figlia" e "terza persona", pagandone il valore.

E' vero però che può essere rogato l'atto di affrancazione anche in assenza del titolare del diritto del concedente, con l'avverarsi di particolari condizioni, previste con la Legge 16/1974, e Nota 5291/2008 in risposta al quesito dell'Ufficio di Messina.

P.S.: ti posso inviare altra documentazione varia in merito all'affrancazione, con pareri di avvocati conosciuti in ambiente nazionale.

Mandami la tua mail.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

makumbatron

Iscritto il:
13 Febbraio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2022 alle ore 09:34

Buongiorno, io ho un caso simile a quello della domanda qui sopra ma invece che il padre è morta la madre che ha diritto di usufrutto successivo. Dato che questo diritto di usufrutto successivo in pratica non è stato mai goduto ma è riportato in visura come lo elimino dalla stessa ? devo fare una voltura o un'istanza ?

Grazie a chiunque voglia rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie