Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura con passaggi intermedi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura con passaggi intermedi

Lycanthroat

Iscritto il:
14 Gennaio 2013 alle ore 13:01

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2013 alle ore 13:12

Salve a tutti, vorrei chiedere dei chiarimenti sulla giusta procedura da percorrere.



Allora attualmente in visura ho un immobile intestato ad A e B (tra l'altro con errori nel nome e senza codice fiscale):


- ho trovato l'atto di acquisto del 1950 di A e B;

- nel 1990 donano la nuda proprietà alla figlia e si mantengono l'usufrutto con diritto di accrescimento in caso di morte;

- nel 2000 muore A;

nel 2008 muore B;



Ora per poter fare il ricongiungimento della nuda proprietà quante volture e che tipologia vanno fatte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2013 alle ore 16:33

Salve

Due volture, una per la morte di A, e una per la morte di B, nella voltura di B la figlia resterà in piena proprietà per 1000/1000.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2013 alle ore 16:33

Ciao,

esistono le trascrizioni degli atti di cui parli..??

In caso affermativo procedi alle volture in ordine

cronologico dei due atti del 1950 e 1990..poi

le due riunioni di usufrutto...sono in totale

4 volture...

diversamente se non esistono le trascrizioni

devi procedere prima con queste e poi volturare...

in alcuni casi c'è la possibilità di compilare le

note con la voltura automatica...ma nel

caso specifico va verificata tale possibilità.

Prima comunque di procedere è consigliabile

fare tutte le ricerche del caso..per capire

come mai la visura non risulta aggiornata

all'attualità.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lycanthroat

Iscritto il:
14 Gennaio 2013 alle ore 13:01

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2013 alle ore 16:37

Si le note di trascrizione degli atti le ho, ma a quanto pare non sono mai state presentate le relative volture. Procederò quindi con le 4 volture in ordine cronologico.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2013 alle ore 16:41

Di nulla ..

ho visto che contemporaneamente alla mia

è arrivata la risposta di SIMBA64...che

ti rispondeva solo sulla riunione di usufrutto..

ma da quanto ho capito io la ditta in visura

è ancora ferma al 1950..di conseguenza

devi ripartire da quella data.

era solo per far chiarezza tra noi...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2013 alle ore 20:25

Secondo me non c'è bisogno delle due volture degli atti trascritti.

Per un atto del cinquanta basta un preallineamento. Per l'atto del 1990 io non sarei così sicuro (anzi per niente) che la voltura non sia stata fatta dal Notaio. Sicuramente non è stata evasa, perchè la ditta non era aggiornata per mancato allineamento dell'atto del 1950. Basta telefonare al Notaio oppure ritrovare la voltura in Catasto (dovrebbero averle in archivio sulla banca dati informatica) e allineare anch'essa.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lycanthroat

Iscritto il:
14 Gennaio 2013 alle ore 13:01

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2013 alle ore 23:03

Probabilmente giovedi mi recherò all'adt e vedo se riesco a rintracciare le vecchie volture. Per farlo basta fare la visura allo sportello o bisogna fare una richiesta/istanza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie