Forum
Autore |
vero principiante allo sbaraglio |

aleset
Iscritto il:
08 Giugno 2025 alle ore 21:20
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, sono un vero principiante, alla sua prima pratica di aggiornamento catastale. questa mattina sono stato al SUE e parlando con il tecnico ho chiesto se c'era qualcuno all'interno degli uffici che avrebbe potuto darmi delle dritte sull'utilizzo del software, purtroppo mi ha detto di no. qualcuno sa dove posso trovare una guida con esempi pratici per chiarire molti dubbi? ciao a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4354
Località
Potenza
|
"aleset" ha scritto: Buongiorno, sono un vero principiante, alla sua prima pratica di aggiornamento catastale. questa mattina sono stato al SUE e parlando con il tecnico ho chiesto se c'era qualcuno all'interno degli uffici che avrebbe potuto darmi delle dritte sull'utilizzo del software, purtroppo mi ha detto di no. qualcuno sa dove posso trovare una guida con esempi pratici per chiarire molti dubbi? ciao a tutti www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"aleset" ha scritto: Buongiorno, sono un vero principiante, alla sua prima pratica di aggiornamento catastale. Benvenuto,..incomincia a dirci quale tipo di pratica devi affrontare, ai terreni, ai fabbricati, frazionamento, ampliamento, divisione, modifiche interne ... circoscrivi prima il problema - P.S.: Utile il consiglio di Rubino,..ma forse sarebbe il caso di circoscrivere prima il problema - P.P.S.: Ma hai fatto praticantado presso uno studio prima d'iscriverti ? Non ti possono aiutare ?
|
|
|
|

aleset
Iscritto il:
08 Giugno 2025 alle ore 21:20
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, grazie per le risposte. ho chiesto a un conoscente che, sicuramente, ha l'esperienza e le capacità tecniche per aiutarmi. purtroppo, nonostante "se hai bisogno conta su di me" non mi ha voluto aiutare più di tanto. ho una viletta bifamigliare, su due piani con ingressi indipendenti. durante i lavori di ristrutturazione è stata spostata una parete ed eseguita una scala interna che collega i due appartamenti. quindi dovrei far diventare questa scala un bene comune no censibile facendola diventare una scala condominiale ed aggiornare la planimetria dei due appartamenti. quello che devo fare in linea teorica mi è chiaro. dal punto di vista pratico un pò meno
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8830
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"aleset" ha scritto: quello che devo fare in linea teorica mi è chiaro. dal punto di vista pratico un pò meno Il punto è proprio questo, nonostante la Tua buona volontà, mancano proprio le basi fondamentali della conoscenza della materia, quindi faresti bene ad affidare la pratica ad altro tecnico esperto che possa aiutarti. saluti
|
|
|
|

aleset
Iscritto il:
08 Giugno 2025 alle ore 21:20
Messaggi:
3
Località
|
"CESKO" ha scritto: "aleset" ha scritto: quello che devo fare in linea teorica mi è chiaro. dal punto di vista pratico un pò meno Il punto è proprio questo, nonostante la Tua buona volontà, mancano proprio le basi fondamentali della conoscenza della materia, quindi faresti bene ad affidare la pratica ad altro tecnico esperto che possa aiutarti. saluti non posso, se al primo ostacolo si butta la spugna si rimane tutta la vita a tirare linee su autocad
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
231
Località
|
Non stai gettando la spugna, stai invece imbrogliando il cliente che ti ha dato fiducia credendo che tu hai le capacità per svolgere al meglio il lavoro affidato.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
"aleset" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "aleset" ha scritto: quello che devo fare in linea teorica mi è chiaro. dal punto di vista pratico un pò meno Il punto è proprio questo, nonostante la Tua buona volontà, mancano proprio le basi fondamentali della conoscenza della materia, quindi faresti bene ad affidare la pratica ad altro tecnico esperto che possa aiutarti. saluti non posso, se al primo ostacolo si butta la spugna si rimane tutta la vita a tirare linee su autocad Non è un ostacolo, se non conosci la materia è una montagna, hai presente i danni che puoi provocare? 2 anni di praticantato, sono il minimo per iniziare a capirci qualcosa, segui i suggerimenti e passa la pratica a chi sa come muoversi. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"aleset" ha scritto: Buongiorno,qualcuno sa dove posso trovare una guida con esempi pratici per chiarire molti dubbi?ciao a tutti Nel tuo Collegio non hanno mai fatto corsi per l'utilizzo dei software ? A Lecce, con modestia, ne hanno fatto e fanno parecchi,..il responsabile del catasto del Collegio non può aiutarti ?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2865
Località
|
La villetta bifamiliare ha la stessa proprietà e le due intestazioni perfettamente identiche ? Oltre all'uso del docfa quando si " rimescolano" le proprietà bisogna considerare anche l'aspetto giuridico. cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"samsung" ha scritto: La villetta bifamiliare ha la stessa proprietà e le due intestazioni perfettamente identiche ? Oltre all'uso del docfa quando si " rimescolano" le proprietà bisogna considerare anche l'aspetto giuridico. cordialmente Capisco, fa molto caldo, c'è voglia di vacanze, per questo hai dato una risposta corretta, ma nella discussione sbagliata !!!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2865
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Capisco, fa molto caldo, c'è voglia di vacanze, per questo hai dato una risposta corretta, ma nella discussione sbagliata !!!  Ma no dai, lui parla di una villetta bifamiliare.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|